156jtd. ha scritto:
ciao mauro, non è una dimenticanza. Il tipo di Trazione non è una conseguenza dell'utilizzo di determinate componenti o della stessa trazione.
Giuro che non ho capito cosa tu voglia dire. Mi puzza, permettimi, di mirror climbing.
p.s. non sono totalmente contrario alla tp purche Alfa non perda in comportamento stradale. Se devo avere una Tp per avere il comportamento stradale di Honda o Bmw , preferisco tenermi la Ta. Ciao
La Honda, da quanto mi risulta, vendeva in Italia, come TP, la NSX fino al 2001, e più recentemente la S2000, fino a due anni orsono. Non ho mai potuto provarle, né conosco alcuno che me ne abbia potuto riferire di prima mano.
Quanto alle tue perplessità sul comportamento stradale delle Bmw, mi sa che dovresti provarne una (ma guidandola come una TP, e non come una TA)
Forse capiresti perché chi ha assaggiato e, soprattutto, goduto del "frutto proibito" della TP non prenderà mai in considerazione un'Alfa Romeo a TA.
Non è tanto o slo una questione di tempi sul giro, ma di "sensazioni". Se cerchi nei vecchi numeri di 4R, ad un certo punto, per elogiare il comportamento stradale proprio della 159, affermavano che era "la più TP tra le TA". Non servono altre parole.
Io (che per inciso sono nato in senso "automobilistico", a TP) sono uno di questi disgraziati che prenderanno in considerazione Alf Romeo solo quando e se monterà la TP. Fin che posso permettermele, o TP o TI (ma di quelle serie, non roba con motori trasversali e quarantasettemmila giunti di rinvio): nel momento in cui mi stufassi di guidare in un certo modo, o non potessi più permettermi certe spese, Ford e Toyota hanno un catalogo sufficientemente ampio per le mie necessità di spostamento e di carico, oltre che listini interessanti ed ottimo pay for value
Saluti