<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In pista con Ferrari, Lamborghini o Lotus: Voi, cosa mi consigliereste ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

In pista con Ferrari, Lamborghini o Lotus: Voi, cosa mi consigliereste ?

Grazie ancora per i preziosi suggerimenti.

La mia esperienza di pista è ... nulla :) ...
...credo sia un'ulteriore ragione che sposta l'ago della bilancia verso la Lotus...
 
99octane ha scritto:
Concordo con lsdiff sulla stima del mezzo (e comunque la Elise e' un'auto pazzesca), ma c'e' anche da considerare che quando ti ricapita di guidare una Ferrari a Monza? ;)
infatti ... una Lotus e' a portata di mano relativamente "umana", se ci pensi ...
 
Un'altra domanda: com'è l'interno della Lotus in questione ?
Adatto a che tipi di corporatura? C'è chi dice che sia solo per conducenti medio-esili...
 
Nevermore80 ha scritto:
Grazie ancora per i preziosi suggerimenti.

La mia esperienza di pista è ... nulla :) ...
...credo sia un'ulteriore ragione che sposta l'ago della bilancia verso la Lotus...

non serve esperienza...non ti disinserisono i controlli elettronici
 
hbk ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Grazie ancora per i preziosi suggerimenti.

La mia esperienza di pista è ... nulla :) ...
...credo sia un'ulteriore ragione che sposta l'ago della bilancia verso la Lotus...

non serve esperienza...non ti disinserisono i controlli elettronici
Meglio per l'incolumità delle loro vetture ...e della mia persona :D
Scherzi a parte, credo che per un assoluto neofita della pista come il sottoscritto, un approccio più soft (Lotus) sia comunque meglio...
 
Oddio bella domanda...sono due tipi di auto completamente diverse...da una parte la "mostruosità" dei motori Ferrari e Lamborghini e dall'altra auto più semplici, meno potenti, ma più leggere e molto più maneggevoli (ottime per girare in pista)...io forse da "tifoso italiano" girerei con la F430.
 
Nevermore80 ha scritto:
Un'altra domanda: com'è l'interno della Lotus in questione ?
Adatto a che tipi di corporatura? C'è chi dice che sia solo per conducenti medio-esili...
La Lotus è bassissima, stai praticamente con l'asfalto sotto il sedere...a meno che non hai la corporatura di Bud Spencer dovresti starci comodo :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Un'altra domanda: com'è l'interno della Lotus in questione ?
Adatto a che tipi di corporatura? C'è chi dice che sia solo per conducenti medio-esili...
La Lotus è bassissima, stai praticamente con l'asfalto sotto il sedere...a meno che non hai la corporatura di Bud Spencer dovresti starci comodo :D :D :D
No, no, sono 1,80 m x 83 kg (di spalle larghe, fortunatamente :D )
 
Nevermore80 ha scritto:
Un'altra domanda: com'è l'interno della Lotus in questione ?
Adatto a che tipi di corporatura? C'è chi dice che sia solo per conducenti medio-esili...

Il problema dell'Elise, se non si è abituati, è entrare-uscire nella "fessura" che apre lo sportello tra l'altissimo brancardo, il tettuccio e il volante, riuscendo a calarsi dentro elegantemente senza manovre fantozziane e senza "incastrarsi" :D.
Se il tetto è rimosso è più agevole ;)
 
Jambana ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Un'altra domanda: com'è l'interno della Lotus in questione ?
Adatto a che tipi di corporatura? C'è chi dice che sia solo per conducenti medio-esili...

Il problema se non si è abituati è entrare-uscire nella "fessura" che apre lo sportello tra l'altissimo brancardo, il tettuccio e il volante, riuscendo a calarsi dentro elegantemente senza manovre fantozziane e senza incastrarsi :D.
...in tal caso, comincerò già da adesso a rassegnarmi alla figuraccia :D
 
occhio agli smartbox che propongono le supercar, spesso ti fanno guidare auto con flange per depotenziarle e con i controlli tutti inseriti.

un amico settimana scorsa è andato a Chignolo Po a guidare la 430 e mi ha detto che era ferma (lui ha una 147 mjet...), tant'è vero che ha avuto discussione con gli organizzatori perchè è stato tutt'altro che soddisfacente.
 
blackblizzard82 ha scritto:
occhio agli smartbox che propongono le supercar, spesso ti fanno guidare auto con flange per depotenziarle e con i controlli tutti inseriti.

un amico settimana scorsa è andato a Chignolo Po a guidare la 430 e mi ha detto che era ferma (lui ha una 147 mjet...), tant'è vero che ha avuto discussione con gli organizzatori perchè è stato tutt'altro che soddisfacente.
:shock:
 
blackblizzard82 ha scritto:
occhio agli smartbox che propongono le supercar, spesso ti fanno guidare auto con flange per depotenziarle e con i controlli tutti inseriti.

un amico settimana scorsa è andato a Chignolo Po a guidare la 430 e mi ha detto che era ferma (lui ha una 147 mjet...), tant'è vero che ha avuto discussione con gli organizzatori perchè è stato tutt'altro che soddisfacente.

Ho assistito anch'io a scenette del genere, ma in quell'occasione non usavano flange: è bastato mettere il famoso manettino in posizione "snow"... Non ti dico che pena sentire il V8 tossicchiare per mancanza di alimentazione!

In quel caso, a offrire i giri di pista era una compagnia di noleggio francese.
 
blackblizzard82 ha scritto:
occhio agli smartbox che propongono le supercar, spesso ti fanno guidare auto con flange per depotenziarle e con i controlli tutti inseriti.

un amico settimana scorsa è andato a Chignolo Po a guidare la 430 e mi ha detto che era ferma (lui ha una 147 mjet...), tant'è vero che ha avuto discussione con gli organizzatori perchè è stato tutt'altro che soddisfacente.
cavolo hanno fatto lo stesso regalo ad un mio amico...mi sà che è il caso che lo avverto :? :? :?
 
Perche' non vi accordate tra tre-quattro amici e non vi comprate una Dino 308?
E' una vera Ferrari, leggera, ha il motore della 308, va forte ma e' ben gestibile, impari a guidare DAVVERO (nessuna elettronica), si porta a casa per 9-10.000? (ossia 2500-3000? a capoccia) e diviso tre o quattro il mantenimento e' irrisorio.
 
Back
Alto