<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In giro ci sono ancora 159 nuove... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

In giro ci sono ancora 159 nuove...

ml14 ha scritto:
Da ex possessore della 159, posso dirvi che quella dubito fortemente sia del 2010, ha ancora il Connect, che nel 2010 era già stato sostituito dall'Instant Nav. E poi, io non ho mai sentito dire di una versione "Limited", a me quella pare una Progression (la versione praticamente base della 159) con il semplice navigatore optional ordinato, che, secondo me, ad esagerare è una produzione 2009.

Poi, è vero che da nuova sarà costata circa 30.000 Euro di listino, ma oggi 15.900 Euro non so se glieli darei, ben sapendo che, come hanno scritto altri, c'è da spenderci qualche soldino sopra.
La mia SW 39.900 ...Io dico che quei 15900 li vale tutti anche se dovrebbe avere 5 anni di vita, come la mia e71000Km
 
NEWsuper5 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
3 anni ferma, anche di più, perchè le tbi sono uscite di produzione tempo prima della fine del modello. minimo minimo ha bisogno di un tagliando e 4 gomme, da subito.
e anche di un pieno di benzina per diluire la morchia che avrà nel serbatoio.

bisogna vedere se funziona l'aria condizionata e se ha bisogno di altri interventi. sempre che sia stata tenuta all'interno di un salone o comunque al chiuso...

trovo non sia un'affarissimo, e bisognerebbe pagarla circa come un usato di pari età.
Come fai a dirlo?
Non sappiamo neanche il prezzo...
se per te è un'affare prendere un'auto che potrebbe essere stata 4 anni ferma immobile sotto il sole...senza uno straccio di garanzia sul nuovo, se non la garanzia limitatissima sull'usato (sempre se acquistata da un concessionario).
oltretutto dovrebbe essere una km zero già targata, perchè non è più immatricolabile come nuova (a meno di montare gli accessori obbligaori e farla omologare)

fosse stata un'auto rara e di una certa importanza non ci sarebbe nemmeno da pensarci su, ma non una 159, te le tiravano dietro i concessionari ed era venduta a suon di sconti.

forse per 4/5 mila ? ci si potrebbe fare un pensierino, sapendo che oltre mille andrebbero spesi subito, prima di muoverla, per le manutenzioni.

ora è più chiaro che intendevo?

Il prezzo non lo sapevamo, quindi dire che non ti sembrava un buon affare era un parlare senza cognizione di causa.
 
aamyyy ha scritto:
Il prezzo non lo sapevamo, quindi dire che non ti sembrava un buon affare era un parlare senza cognizione di causa.
era in vendita, quindi non regalata.

se devo essere sincero, non la vorrei acquistare.

preferisco di gran lunga un'auto usata che ha circolato sempre, tagliandata regolarmente, e della quale conosco il vecchio proprietario, o almeno un'auto che ho visto in giro spesso.
ad un prezzo inferiore alla quotazione sarebbe un affare (l'usato che ho descritto).

quella dell'inserzione, dovrebbe avere il prezzo di una coetanea con oltre 160mila km per essere un affare, ed ero più che sicuro che non fosse così, anche senza vedere l'inserzione. tu avevi dubbi?
 
NEWsuper5 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
3 anni ferma, anche di più, perchè le tbi sono uscite di produzione tempo prima della fine del modello. minimo minimo ha bisogno di un tagliando e 4 gomme, da subito.
e anche di un pieno di benzina per diluire la morchia che avrà nel serbatoio.

bisogna vedere se funziona l'aria condizionata e se ha bisogno di altri interventi. sempre che sia stata tenuta all'interno di un salone o comunque al chiuso...

trovo non sia un'affarissimo, e bisognerebbe pagarla circa come un usato di pari età.
Come fai a dirlo?
Non sappiamo neanche il prezzo...
se per te è un'affare prendere un'auto che potrebbe essere stata 4 anni ferma immobile sotto il sole...senza uno straccio di garanzia sul nuovo, se non la garanzia limitatissima sull'usato (sempre se acquistata da un concessionario).
oltretutto dovrebbe essere una km zero già targata, perchè non è più immatricolabile come nuova (a meno di montare gli accessori obbligaori e farla omologare)

fosse stata un'auto rara e di una certa importanza non ci sarebbe nemmeno da pensarci su, ma non una 159, te le tiravano dietro i concessionari ed era venduta a suon di sconti.

forse per 4/5 mila ? ci si potrebbe fare un pensierino, sapendo che oltre mille andrebbero spesi subito, prima di muoverla, per le manutenzioni.

ora è più chiaro che intendevo?
Scusa chi ti dice che sia stata per tanto tempo fuori? quella macchina ha solo bisogno di essere messa in moto con nuovo olio per una sicura lubrificata a motore acceso per un paio di ore, controllando l elettronica che si rimetta in funzione e controllare che reagisce a tutto. Se proprio vuoi fare degli extra per paura di porosita alla cinghia,posso capirlo.Si puo solo chiedere il cambiamento. I 15900 sono pagabili ,costa solo 2000 in piu di un usato di 5 anni e sopra i 60 mila Km.Non ci vedo tutti questi problemi.
 
angelo0 ha scritto:
Scusa chi ti dice che sia stata per tanto tempo fuori? quella macchina ha solo bisogno di essere messa in moto con nuovo olio per una sicura lubrificata a motore acceso per un paio di ore, controllando l elettronica che si rimetta in funzione e controllare che reagisce a tutto. Se proprio vuoi fare degli extra per paura di porosita alla cinghia,posso capirlo.Si puo solo chiedere il cambiamento. I 15900 sono pagabili ,costa solo 2000 in piu di un usato di 5 anni e sopra i 60 mila Km.Non ci vedo tutti questi problemi.
Chi ti dice che non lo è stata, e che quello che vedi lucido e imbellettato è solo il risultato della pulizia? ;)

ciò che ho scritto è quello che ne penso, nulla di più.

e sapendo che i commercianti di auto usate sono una categoria che a faccia tosta stanno dietro forse solo agli assicuratori (fa parte del loro lavoro sapere cosa dire al momento giusto e tacere cosa non necessario....).
a me, imbellettata, stavano cercando di rifilare una 206 con gli airbag esplosi, alcuni anni fa.
me ne resi conto perchè, nella fretta di prepararla per l'esposizione, avevano solo riposizionato la plastica del volante, ma i tagli dovuti alla fuoriuscita dell'airbag erano ben visibili... :rolleyes:

diciamo che ho smesso da parecchio di fidarmi delle parole.
 
NEWsuper5 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa chi ti dice che sia stata per tanto tempo fuori? quella macchina ha solo bisogno di essere messa in moto con nuovo olio per una sicura lubrificata a motore acceso per un paio di ore, controllando l elettronica che si rimetta in funzione e controllare che reagisce a tutto. Se proprio vuoi fare degli extra per paura di porosita alla cinghia,posso capirlo.Si puo solo chiedere il cambiamento. I 15900 sono pagabili ,costa solo 2000 in piu di un usato di 5 anni e sopra i 60 mila Km.Non ci vedo tutti questi problemi.
Chi ti dice che non lo è stata, e che quello che vedi lucido e imbellettato è solo il risultato della pulizia? ;)

ciò che ho scritto è quello che ne penso, nulla di più.

e sapendo che i commercianti di auto usate sono una categoria che a faccia tosta stanno dietro forse solo agli assicuratori (fa parte del loro lavoro sapere cosa dire al momento giusto e tacere cosa non necessario....).
a me, imbellettata, stavano cercando di rifilare una 206 con gli airbag esplosi, alcuni anni fa.
me ne resi conto perchè, nella fretta di prepararla per l'esposizione, avevano solo riposizionato la plastica del volante, ma i tagli dovuti alla fuoriuscita dell'airbag erano ben visibili... :rolleyes:

diciamo che ho smesso da parecchio di fidarmi delle parole.
..Il pensiero é libero. Anchio da molto ho finito di comprare macchine di seconda mano dopo la prima era tutto finito.Quindi, diciamo che io vado dal pressupposto che sia una macchina nuova, Km0...il diverso si puo costatare controllando ma non dico a prescindere che tale macchina sia sbagliato solo perché lo penso...Cmq,cio non escluda che tu non abbia ragione nella vita é tutto possibile.
 
angelo0 ha scritto:
..Il pensiero é libero. Anchio da molto ho finito di comprare macchine di seconda mano dopo la prima era tutto finito.Quindi, diciamo che io vado dal pressupposto che sia una macchina nuova, Km0...il diverso si puo costatare controllando ma non dico a prescindere che tale macchina sia sbagliato solo perché lo penso...Cmq,cio non escluda che tu non abbia ragione nella vita é tutto possibile.
infatti dal primo intervento ho detto "trovo non sia un'affarissimo...", perchè in italiano il soggetto "io" può essere sottointeso.

per qualcun altro potrebbe essere l'affare del secolo.
io non la prenderei se non a pari prezzo con una 159 tbi con parecchi chilometri.

in casa abbiamo preso diverse auto usate, e pochissime fregature. ma le abbiamo spulciate per bene prima di acquistare.
la brava aveva 133mila km, è stata ferma 2 mesi in un piazzale, abbiamo conosciuto anche il vechcio proprietario.
eppure, 2 mesi dopo, si è troncato a metà l'intero tubo di scarico, appena dopo il catalizzatore, corroso internamente dalla condensa.

altro problema che potrebbe avere quest'alfa, anch'essa a benzina, che è stata accesa solo pochi minuti per essere spostata, accumulando condensa nello scarico e nel catatlizzatore...tanto per dirne una... ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..Il pensiero é libero. Anchio da molto ho finito di comprare macchine di seconda mano dopo la prima era tutto finito.Quindi, diciamo che io vado dal pressupposto che sia una macchina nuova, Km0...il diverso si puo costatare controllando ma non dico a prescindere che tale macchina sia sbagliato solo perché lo penso...Cmq,cio non escluda che tu non abbia ragione nella vita é tutto possibile.
infatti dal primo intervento ho detto "trovo non sia un'affarissimo...", perchè in italiano il soggetto "io" può essere sottointeso.

per qualcun altro potrebbe essere l'affare del secolo.
io non la prenderei se non a pari prezzo con una 159 tbi con parecchi chilometri.

in casa abbiamo preso diverse auto usate, e pochissime fregature. ma le abbiamo spulciate per bene prima di acquistare.
la brava aveva 133mila km, è stata ferma 2 mesi in un piazzale, abbiamo conosciuto anche il vechcio proprietario.
eppure, 2 mesi dopo, si è troncato a metà l'intero tubo di scarico, appena dopo il catalizzatore, corroso internamente dalla condensa.

altro problema che potrebbe avere quest'alfa, anch'essa a benzina, che è stata accesa solo pochi minuti per essere spostata, accumulando condensa nello scarico e nel catatlizzatore...tanto per dirne una... ;)
Tutto giusto cio che scrivi, per queste cose esiste un anno di garanzia per il seconda mano...poi come dicevo sono cose che si possono costatare. Ad essere sincero ,il guaio é che tale macchina con tale motore oggi costano ancora piu di 10-18 mila euro ca e i KM vanno sopra i 60 mila...tencono il prezzo, e non sai cosa hanno compinato con la macchina. Chi compra un motore del genere non certo va da 500 Famigliare 80% non credo
 
angelo0 ha scritto:
Tutto giusto cio che scrivi, per queste cose esiste un anno di garanzia per il seconda mano...poi come dicevo sono cose che si possono costatare. Ad essere sincero ,il guaio é che tale macchina con tale motore oggi costano ancora piu di 10-18 mila euro ca e i KM vanno sopra i 60 mila...tencono il prezzo, e non sai cosa hanno compinato con la macchina. Chi compra un motore del genere non certo va da 500 Famigliare 80% non credo
è un rischio, ma non è detto che un'auto con 100mila km dia problemi, specie se ha i tagliandi in regola.
la brava a parte quello, ad esempio, non ha dato grosse noie se non quelle riconduncibili a una progettazione e una costruzione parecchio approssimative, ed è ancora marciante e ha raddoppiato il kilometraggio.

una prova di guida su strada, un controllo a meccanica e carrozzeria in cerca di perdite, danni e riparazioni maldestre, e un'occhiata alle gomme (che devono essere già ben rodate, io preferisco quando sono a circa metà consumo, perchè mi indicano il tipo di guida ed eventuali problemi di assetto).
insomma, un'oretta di controlli prima di spendere diverse migliaia di ? ci vuole...

siamo un pò OT, ma nemmeno troppo, visto che parliamo sempre di auto usate.
 
Mah, il prezzo di quasi 16.000 euro (ora lo sappiamo) mi sembra onestamente alto. E' pur sempre una vettura che ha almeno 5 anni di vita, ancorché "statici".

Cambiando cinghia (per limiti di età), gomme, batteria e qualche altro componente si arriva a oltre 17.000. Penso che, per chiunque fosse interessato, occorra contrattare, e di molto, il costo prima di decidere.

Quattroruote, che però è molto prudente nelle valutazioni, purtroppo non inserisce nei listini usato i motori 1.750 tbi, tuttavia per gli altri motori non va oltre i 9.000 euro per un 2010. Forse per questo quella macchina è ancora lì.
 
NEWsuper5 ha scritto:
se per te è un'affare prendere un'auto che potrebbe essere stata 4 anni ferma immobile sotto il sole...senza uno straccio di garanzia sul nuovo, se non la garanzia limitatissima sull'usato (sempre se acquistata da un concessionario).
oltretutto dovrebbe essere una km zero già targata, perchè non è più immatricolabile come nuova (a meno di montare gli accessori obbligaori e farla omologare)
giusto per chiarezza, è scritto immatricolata a marzo, quindi ancora quasi 2 anni di garanzia del costruttore.
Imho buona parte di eventuali problemi dello stare ferma verrebbero fuori in garanzia, anzi quasi subito, salva ovviamente la spesa di cambiare gomme, liquidi, cinghia. paradossalmente anzi la cinghia dovrebbe essere coperta da garanzia e si potrebbe attendere la scadenza.
Poi se il prezzo sia equo è un altro discorso, ma la garanzia ufficiale a me rassicura rispetto a un usato vero. Anche perchè può aver senso il discorso di preferire auto che hai visto girare, di un conoscente.... ma fosse così semplice trovare un usato che interessa di cui si sa la storia....
 
momonedusa ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
se per te è un'affare prendere un'auto che potrebbe essere stata 4 anni ferma immobile sotto il sole...senza uno straccio di garanzia sul nuovo, se non la garanzia limitatissima sull'usato (sempre se acquistata da un concessionario).
oltretutto dovrebbe essere una km zero già targata, perchè non è più immatricolabile come nuova (a meno di montare gli accessori obbligaori e farla omologare)
giusto per chiarezza, è scritto immatricolata a marzo, quindi ancora quasi 2 anni di garanzia del costruttore.
Imho buona parte di eventuali problemi dello stare ferma verrebbero fuori in garanzia, anzi quasi subito, salva ovviamente la spesa di cambiare gomme, liquidi, cinghia. paradossalmente anzi la cinghia dovrebbe essere coperta da garanzia e si potrebbe attendere la scadenza.
Poi se il prezzo sia equo è un altro discorso, ma la garanzia ufficiale a me rassicura rispetto a un usato vero. Anche perchè può aver senso il discorso di preferire auto che hai visto girare, di un conoscente.... ma fosse così semplice trovare un usato che interessa di cui si sa la storia....

Quell'auto non è venduta dalla rete ufficiale e a marzo 2015 non può essere stata immatricolata come nuova (sicuri che non avesse una precedente immatricolazione straniera?), quindi non credo proprio che su quell'auto ti possano dare i due anni di garanzia che si danno sulle nuove immatricolazioni. Al massimo ti daranno la garanzia sull'usato ossia un anno e mille esclusioni e franchigie.
Ad ogni modo condivido ogni parola di quel che ha scritto New Super5, quel prezzo è assolutamente spropositato e anche ad un prezzo ben inferiore tutta la storia fa venire parecchi dubbi che necessiterebbero di indagini da Sherlock Holmes prima di essere sciolti.

Saluti
 
angelo0 ha scritto:
ml14 ha scritto:
Da ex possessore della 159, posso dirvi che quella dubito fortemente sia del 2010, ha ancora il Connect, che nel 2010 era già stato sostituito dall'Instant Nav. E poi, io non ho mai sentito dire di una versione "Limited", a me quella pare una Progression (la versione praticamente base della 159) con il semplice navigatore optional ordinato, che, secondo me, ad esagerare è una produzione 2009.

Poi, è vero che da nuova sarà costata circa 30.000 Euro di listino, ma oggi 15.900 Euro non so se glieli darei, ben sapendo che, come hanno scritto altri, c'è da spenderci qualche soldino sopra.
La mia SW 39.900 ...Io dico che quei 15900 li vale tutti anche se dovrebbe avere 5 anni di vita, come la mia e71000Km

Li vale tutti? Io per la mia, che era 2.0 diesel, Sportwagon, full optional (praticamente una vecchia Exclusive, altro che la cosiddetta "limited" dell'annuncio che è una Progression con navigatore...) e che di chilometri ne aveva 11.000 annui, ben sotto la media prevista per un'auto del genere, quindi un'auto infinitamente più vendibile della vettura in vendita, non li ho presi. Quattroruote la quotava circa 10.300 con la maggiorazione per i km non percorsi. L'avevo messa in vendita a 11.900 trattabili, alla fine l'ho venduta ad 11.200 dando anche a chi l'ha presa quattro cerchi in lega originali da 16' con le gomme invernali, e credimi, benché nei giorni in cui l'ho messa in vendita il mio telefono era a dir poco bollente, non si riuscivano a spuntare più di 10.500 Euro, ma molti avevano addirittura la spudoratezza di offrirne 8.000.

Fermo restando che secondo me quell'auto NON È UN 2010, per me a dirne tanti, ne vale 10/11.000, forse nemmeno quelli, sicuramente non 15.900. Poi, ognuno i propri soldi li spende come preferisce, sia ben chiaro...

Per il resto, ha ragionissima Pilota54, quando dice che se quell'auto è ancora lì, forse la si voleva vendere ad un po' troppi soldi.
 
ml14 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ml14 ha scritto:
Da ex possessore della 159, posso dirvi che quella dubito fortemente sia del 2010, ha ancora il Connect, che nel 2010 era già stato sostituito dall'Instant Nav. E poi, io non ho mai sentito dire di una versione "Limited", a me quella pare una Progression (la versione praticamente base della 159) con il semplice navigatore optional ordinato, che, secondo me, ad esagerare è una produzione 2009.

Poi, è vero che da nuova sarà costata circa 30.000 Euro di listino, ma oggi 15.900 Euro non so se glieli darei, ben sapendo che, come hanno scritto altri, c'è da spenderci qualche soldino sopra.
La mia SW 39.900 ...Io dico che quei 15900 li vale tutti anche se dovrebbe avere 5 anni di vita, come la mia e71000Km

Li vale tutti? Io per la mia, che era 2.0 diesel, Sportwagon, full optional (praticamente una vecchia Exclusive, altro che la cosiddetta "limited" dell'annuncio che è una Progression con navigatore...) e che di chilometri ne aveva 11.000 annui, ben sotto la media prevista per un'auto del genere, quindi un'auto infinitamente più vendibile della vettura in vendita, non li ho presi. Quattroruote la quotava circa 10.300 con la maggiorazione per i km non percorsi. L'avevo messa in vendita a 11.900 trattabili, alla fine l'ho venduta ad 11.200 dando anche a chi l'ha presa quattro cerchi in lega originali da 16' con le gomme invernali, e credimi, benché nei giorni in cui l'ho messa in vendita il mio telefono era a dir poco bollente, non si riuscivano a spuntare più di 10.500 Euro, ma molti avevano addirittura la spudoratezza di offrirne 8.000.

Fermo restando che secondo me quell'auto NON È UN 2010, per me a dirne tanti, ne vale 10/11.000, forse nemmeno quelli, sicuramente non 15.900. Poi, ognuno i propri soldi li spende come preferisce, sia ben chiaro...

Per il resto, ha ragionissima Pilota54, quando dice che se quell'auto è ancora lì, forse la si voleva vendere ad un po' troppi soldi.
..Potremmo dire che ognuno regala la sua macchina a chi vuole e come vuole...
http://suchen.mobile.de/auto/alfa-romeo-159-tbi.html

le TBI non sono progressione almeno qui in Germania partono dalla Turismo. Io vado dal presupposto che sia una TBI, che poi non lo sia e tutta un altra cosa.Guardandola con esattezza mi sono accorto che quella messa in vendita non ha l impianto frenante brembo in colore rosso come tutte quelle che ho sempre visto, poi mi posso sbagliare.
 
Back
Alto