<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In che mani siamo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

In che mani siamo?

angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alfalele ha scritto:
L'Alfa è gestita da un'azienda che è capace di investire soldi in publicità per un motore studiato da anni,motore dell'anno,parlare di rivoluzione..poi una volta messo in produzione non è come dicono..
Leggete la prima pagina di 4r ..
Hanno chiesto ai concessionari di non accettare ordini per le vetture con il Twinair perchè necessita di modifiche.
Non mi sembra una cosa da semplice rimappatura,ma da qualcosa di più.

Problemi con i motori li hanno anche Bmw e gruppo Vw e oltretutto non si parla di motori appena nati!
Almeno qui si è bloccato tutto per apportare la modifica necessaria!
Mi pare un segno di serietà
Solo che loro ne vendono unmilioneequattrocentomila(sola BMW senza Mini) in tutto il mondo e qualche motore si puo' anche rompere,non capisco cosa c'entra ma sicuramente chi ha comprato uno di questi motori fiat quello che hai scritto lo fara' sicuramente stare meglio :XD:

La serieta' sarebbe stata farlo girare per bene prima,non additare per cruccofilo chi diceva gia' da tempo di questi problemi,serieta' sarebbe stata quella di non mettere in commercio una ciofeca come il JTS che era sulla GT.
Certo che pongono rimedio sono tutti motori in garanzia farlo dopo costerebbe troppo, non siamo piu' nella Bulgaria degli anni passati c'e' internet giornali anche se quando vi conviene venduti e nascondere qualcosa e' impossibile come ha sempre cercato di fare Fiat come con lo sterzo della Punto. ;)

MBHE, MA COSA DICIAMO A QUELLI CHE STANNO AL COAMPOSANTO PER COLPA DELLA MERCEDES CLASSE A O DELLA WW-AUDI TT?
Mi pare che in questo caso i complimenti a Mercedes ed Audi debbano essere fatti non per la bonta dei propri modelli ma per cme sono riusciti a fregare i clienti con modelli di ... mner.da.
E Bmw non è da meno.

Il problema è un'altro..ma è possibile che qualsiasi cosa produce ha dei difetti più o meno gravi e che per di più non vengono risolti se non in tempi lunghissimi??????????
Questo motore con tutto il tempo che è allo studio e con tutta la pubblicità che fanno doveva essere praticamente perfetto!!
Ma tu leggi solo le cagate che fa Fiat,tanto per farti un esempio la BMW dopo 20 anni ancora ha il problema pompa acqua,con accensione proprio ieri mio fratello e rimasto fermo la macchina non partiva... che facciamo bombardiamo la bmw,le cagate mercedes che ancora non si sa se il problema collettore sia eliminato
ma per cortesia, ma sta zappa é davvero cosi pesante...........

Perchè sono quelle che mi rigurdano visto che le compro!
E mi fa arrabbiare.
Bmw a parte che vende uno sproposito d'auto in più,ha i suoi problemi ma prima di tutto li risolve,e poi cosa più importamte costruisce auto come i propi clienti chiedono!!
Ps non ne sono sicuro ma non c'era stato un incidente sul lungo tevere con una punto con dei morti e il guidatore aveva dichiarato che non si era girato lo sterzo???
beh,se li compri vuol dire che sone le auto che chiedi da Fiat come quelli che i BMWisti chiedono a BMW.
Tu vuoi dire ci prova a risolverli a volte riesce a volte no.La Fiat in Italia non fa niente ma all estero ci prova allo stesso modo di BMW
Sempre se vero,mi chiedo perché in italia questo tipo di assistenza da parte Fiat non funziona Ah dimenticavo l orologio italiano va sempre: un anno a destra un anno a sinistra,ma quando vanno a centro? un caos da politica.... :lol:
Perché l'italia è un paese di polli e il gruppone lo sa ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alfalele ha scritto:
L'Alfa è gestita da un'azienda che è capace di investire soldi in publicità per un motore studiato da anni,motore dell'anno,parlare di rivoluzione..poi una volta messo in produzione non è come dicono..
Leggete la prima pagina di 4r ..
Hanno chiesto ai concessionari di non accettare ordini per le vetture con il Twinair perchè necessita di modifiche.
Non mi sembra una cosa da semplice rimappatura,ma da qualcosa di più.

Problemi con i motori li hanno anche Bmw e gruppo Vw e oltretutto non si parla di motori appena nati!
Almeno qui si è bloccato tutto per apportare la modifica necessaria!
Mi pare un segno di serietà
Solo che loro ne vendono unmilioneequattrocentomila(sola BMW senza Mini) in tutto il mondo e qualche motore si puo' anche rompere,non capisco cosa c'entra ma sicuramente chi ha comprato uno di questi motori fiat quello che hai scritto lo fara' sicuramente stare meglio :XD:

La serieta' sarebbe stata farlo girare per bene prima,non additare per cruccofilo chi diceva gia' da tempo di questi problemi,serieta' sarebbe stata quella di non mettere in commercio una ciofeca come il JTS che era sulla GT.
Certo che pongono rimedio sono tutti motori in garanzia farlo dopo costerebbe troppo, non siamo piu' nella Bulgaria degli anni passati c'e' internet giornali anche se quando vi conviene venduti e nascondere qualcosa e' impossibile come ha sempre cercato di fare Fiat come con lo sterzo della Punto. ;)

MBHE, MA COSA DICIAMO A QUELLI CHE STANNO AL COAMPOSANTO PER COLPA DELLA MERCEDES CLASSE A O DELLA WW-AUDI TT?
Mi pare che in questo caso i complimenti a Mercedes ed Audi debbano essere fatti non per la bonta dei propri modelli ma per cme sono riusciti a fregare i clienti con modelli di ... mner.da.
E Bmw non è da meno.

Il problema è un'altro..ma è possibile che qualsiasi cosa produce ha dei difetti più o meno gravi e che per di più non vengono risolti se non in tempi lunghissimi??????????
Questo motore con tutto il tempo che è allo studio e con tutta la pubblicità che fanno doveva essere praticamente perfetto!!
Ma tu leggi solo le cagate che fa Fiat,tanto per farti un esempio la BMW dopo 20 anni ancora ha il problema pompa acqua,con accensione proprio ieri mio fratello e rimasto fermo la macchina non partiva... che facciamo bombardiamo la bmw,le cagate mercedes che ancora non si sa se il problema collettore sia eliminato
ma per cortesia, ma sta zappa é davvero cosi pesante...........

Perchè sono quelle che mi rigurdano visto che le compro!
E mi fa arrabbiare.
Bmw a parte che vende uno sproposito d'auto in più,ha i suoi problemi ma prima di tutto li risolve,e poi cosa più importamte costruisce auto come i propi clienti chiedono!!
Ps non ne sono sicuro ma non c'era stato un incidente sul lungo tevere con una punto con dei morti e il guidatore aveva dichiarato che non si era girato lo sterzo???
beh,se li compri vuol dire che sone le auto che chiedi da Fiat come quelli che i BMWisti chiedono a BMW.
Tu vuoi dire ci prova a risolverli a volte riesce a volte no.La Fiat in Italia non fa niente ma all estero ci prova allo stesso modo di BMW
Sempre se vero,mi chiedo perché in italia questo tipo di assistenza da parte Fiat non funziona Ah dimenticavo l orologio italiano va sempre: un anno a destra un anno a sinistra,ma quando vanno a centro? un caos da politica.... :lol:
Perché l'italia è un paese di polli e il gruppone lo sa ;)
Dici! ah se si parlasse di meno e si farebbe di piu?credo che ci troveremmo in migliore acque. Ma si sa, noi dobbiamo mettere la virgola anche dopo il punto.
Se corrisponderá a veritá ,che la Fiat abbandonerá l'Italia,sará la volta buona per chiudere questa lunga lite.Speriamo che a pagarla ancora una volta non saranno i polli.
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alfalele ha scritto:
L'Alfa è gestita da un'azienda che è capace di investire soldi in publicità per un motore studiato da anni,motore dell'anno,parlare di rivoluzione..poi una volta messo in produzione non è come dicono..
Leggete la prima pagina di 4r ..
Hanno chiesto ai concessionari di non accettare ordini per le vetture con il Twinair perchè necessita di modifiche.
Non mi sembra una cosa da semplice rimappatura,ma da qualcosa di più.

Problemi con i motori li hanno anche Bmw e gruppo Vw e oltretutto non si parla di motori appena nati!
Almeno qui si è bloccato tutto per apportare la modifica necessaria!
Mi pare un segno di serietà
Solo che loro ne vendono unmilioneequattrocentomila(sola BMW senza Mini) in tutto il mondo e qualche motore si puo' anche rompere,non capisco cosa c'entra ma sicuramente chi ha comprato uno di questi motori fiat quello che hai scritto lo fara' sicuramente stare meglio :XD:

La serieta' sarebbe stata farlo girare per bene prima,non additare per cruccofilo chi diceva gia' da tempo di questi problemi,serieta' sarebbe stata quella di non mettere in commercio una ciofeca come il JTS che era sulla GT.
Certo che pongono rimedio sono tutti motori in garanzia farlo dopo costerebbe troppo, non siamo piu' nella Bulgaria degli anni passati c'e' internet giornali anche se quando vi conviene venduti e nascondere qualcosa e' impossibile come ha sempre cercato di fare Fiat come con lo sterzo della Punto. ;)

MBHE, MA COSA DICIAMO A QUELLI CHE STANNO AL COAMPOSANTO PER COLPA DELLA MERCEDES CLASSE A O DELLA WW-AUDI TT?
Mi pare che in questo caso i complimenti a Mercedes ed Audi debbano essere fatti non per la bonta dei propri modelli ma per cme sono riusciti a fregare i clienti con modelli di ... mner.da.
E Bmw non è da meno.

Il problema è un'altro..ma è possibile che qualsiasi cosa produce ha dei difetti più o meno gravi e che per di più non vengono risolti se non in tempi lunghissimi??????????
Questo motore con tutto il tempo che è allo studio e con tutta la pubblicità che fanno doveva essere praticamente perfetto!!
Ma tu leggi solo le cagate che fa Fiat,tanto per farti un esempio la BMW dopo 20 anni ancora ha il problema pompa acqua,con accensione proprio ieri mio fratello e rimasto fermo la macchina non partiva... che facciamo bombardiamo la bmw,le cagate mercedes che ancora non si sa se il problema collettore sia eliminato
ma per cortesia, ma sta zappa é davvero cosi pesante...........

Perchè sono quelle che mi rigurdano visto che le compro!
E mi fa arrabbiare.
Bmw a parte che vende uno sproposito d'auto in più,ha i suoi problemi ma prima di tutto li risolve,e poi cosa più importamte costruisce auto come i propi clienti chiedono!!
Ps non ne sono sicuro ma non c'era stato un incidente sul lungo tevere con una punto con dei morti e il guidatore aveva dichiarato che non si era girato lo sterzo???
beh,se li compri vuol dire che sone le auto che chiedi da Fiat come quelli che i BMWisti chiedono a BMW.
Tu vuoi dire ci prova a risolverli a volte riesce a volte no.La Fiat in Italia non fa niente ma all estero ci prova allo stesso modo di BMW
Sempre se vero,mi chiedo perché in italia questo tipo di assistenza da parte Fiat non funziona Ah dimenticavo l orologio italiano va sempre: un anno a destra un anno a sinistra,ma quando vanno a centro? un caos da politica.... :lol:
Perché l'italia è un paese di polli e il gruppone lo sa ;)
Dici! ah se si parlasse di meno e si farebbe di piu?credo che ci troveremmo in migliore acque. Ma si sa, noi dobbiamo mettere la virgola anche dopo il punto.
Se corrisponderá a veritá ,che la Fiat abbandonerá l'Italia,sará la volta buona per chiudere questa lunga lite.Speriamo che a pagarla ancora una volta non saranno i polli.
Ma se la fiat ha chiesto ai sindacati di modificare il contratto nazionale dei metalmeccanici riducendone i diritti per i lavoratori per poter lavorare in italia... gia la paga media LORDA di un metalmeccanico in italia si aggira sugli 8,50 euri l'ora ma c'è chi ne prende poco piu di 7... io ne prendo 10 dopo 17 anni di anzianità nella stessa azienda che è una fonderia arrivando a prendere quando va bene 1.800 euri compresi turni, straordinari e compensi per lavoro altamente tossico e pericoloso, ripeto 17 anni di anzianità... ma c'è chi arriva a 1.100 appena, precario a vita....
In fiat uno stipendio medio netto è di circa 1.200 euri lavorando a turni, quindi gli ultimi arrivati ne prenderanno 1.000.
Ovviamente pagano sempre i polli.
 
[[/quote]

Perchè sono quelle che mi rigurdano visto che le compro!
E mi fa arrabbiare.
Bmw a parte che vende uno sproposito d'auto in più,ha i suoi problemi ma prima di tutto li risolve,e poi cosa più importamte costruisce auto come i propi clienti chiedono!!
Ps non ne sono sicuro ma non c'era stato un incidente sul lungo tevere con una punto con dei morti e il guidatore aveva dichiarato che non si era girato lo sterzo???[/quote]beh,se li compri vuol dire che sone le auto che chiedi da Fiat come quelli che i BMWisti chiedono a BMW.
Tu vuoi dire ci prova a risolverli a volte riesce a volte no.La Fiat in Italia non fa niente ma all estero ci prova allo stesso modo di BMW
Sempre se vero,mi chiedo perché in italia questo tipo di assistenza da parte Fiat non funziona Ah dimenticavo l orologio italiano va sempre: un anno a destra un anno a sinistra,ma quando vanno a centro? un caos da politica.... :lol:[/quote]

Angelo ,io la MIto l'ho comprata dando fiducia alla Fiat che puntualmente si è dimostrata carente sotto il profilo della qualità..Ne compri una..due..tre..ma se hai sempre problemi la pazienza finisce!
Una volta le guidavi e ti divertivi ora neanche quello..
 
Quoto in tutto...
Io dopo 3 macchine (146, 156 ma soprattutto 159) ho detto basta. La 146 l'ho data via dalla disperazione... la 156 è andata tuto sommato bene.. la 159 un disastro. E costava quanto una bmw 318.
 
. [/quote]
Ma se la fiat ha chiesto ai sindacati di modificare il contratto nazionale dei metalmeccanici riducendone i diritti per i lavoratori per poter lavorare in italia... gia la paga media LORDA di un metalmeccanico in italia si aggira sugli 8,50 euri l'ora ma c'è chi ne prende poco piu di 7... io ne prendo 10 dopo 17 anni di anzianità nella stessa azienda che è una fonderia arrivando a prendere quando va bene 1.800 euri compresi turni, straordinari e compensi per lavoro altamente tossico e pericoloso, ripeto 17 anni di anzianità... ma c'è chi arriva a 1.100 appena, precario a vita....
In fiat uno stipendio medio netto è di circa 1.200 euri lavorando a turni, quindi gli ultimi arrivati ne prenderanno 1.000.
Ovviamente pagano sempre i polli.[/quote]

scusa ma debbo ridere,non per la veritá che hai scritto,ma al pensiero che qualcuno mi dá contro quando dico che l italiano non si puo permettere una macchina da 30 mila in su,quindi la Fiat,é meglio che non ci prova nemmeno a farla tanto dopo una buona venditá di due tre anni fa la fine del topo nell acqua.
Taltro canto, se le Audi4 o Bmw serie 3 che sono vendute a buon numero,come si spiega che le pagano piu delle italiane se lo stipendio é questo misero guadagno?
 
alfalele ha scritto:

Perchè sono quelle che mi rigurdano visto che le compro!
E mi fa arrabbiare.
Bmw a parte che vende uno sproposito d'auto in più,ha i suoi problemi ma prima di tutto li risolve,e poi cosa più importamte costruisce auto come i propi clienti chiedono!!
Ps non ne sono sicuro ma non c'era stato un incidente sul lungo tevere con una punto con dei morti e il guidatore aveva dichiarato che non si era girato lo sterzo???[/quote]beh,se li compri vuol dire che sone le auto che chiedi da Fiat come quelli che i BMWisti chiedono a BMW.
Tu vuoi dire ci prova a risolverli a volte riesce a volte no.La Fiat in Italia non fa niente ma all estero ci prova allo stesso modo di BMW
Sempre se vero,mi chiedo perché in italia questo tipo di assistenza da parte Fiat non funziona Ah dimenticavo l orologio italiano va sempre: un anno a destra un anno a sinistra,ma quando vanno a centro? un caos da politica.... :lol:[/quote]

Angelo ,io la MIto l'ho comprata dando fiducia alla Fiat che puntualmente si è dimostrata carente sotto il profilo della qualità..Ne compri una..due..tre..ma se hai sempre problemi la pazienza finisce!
Una volta le guidavi e ti divertivi ora neanche quello..[/quote]

Lele,guarda che non ci siamo,non ho detto che non hai fiducia alla Fiat.per caritá, sai piu volte é successo che nel mentre tu hai avuto puntualmente i tuoi problemi con una macchina da 20-25 mila euro,cé gente che ha avuto problemi puntalmente, con macchine da 50-70 mila euro.Che ci possiamo fare sono solo macchine
che oggi vanno e domani beh non vanno. meglio riderci sopra :lol: :lol: :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Perche ci sono anche quelli che guadagnano di più, tipo liberi professionisti, dottori, ingegneri, agenti di commercio, titolai di impresa ecc.
Che divisi,per MB,BMW,AUDI,VW,VOLVO,Americane,e le poche francese per non parlare che di questi ,bisogna sottrare quelli che si trovano
nella fascie piu alte,fanno =
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Perche ci sono anche quelli che guadagnano di più, tipo liberi professionisti, dottori, ingegneri, agenti di commercio, titolai di impresa ecc.
Che divisi,per MB,BMW,AUDI,VW,VOLVO,Americane,e le poche francese per non parlare che di questi ,bisogna sottrare quelli che si trovano
nella fascie piu alte,fanno =
Non so quanti siano... comunque un po' di gente da diverse migliaia di euri al mese c'è. Non saprei quantificare.
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Perche ci sono anche quelli che guadagnano di più, tipo liberi professionisti, dottori, ingegneri, agenti di commercio, titolai di impresa ecc.
Che divisi,per MB,BMW,AUDI,VW,VOLVO,Americane,e le poche francese per non parlare che di questi ,bisogna sottrare quelli che si trovano
nella fascie piu alte,fanno =
Fanno tanto Angelo basta andare in giro nei festivi quando si tirano fuori i gioielli di famiglia,anche la finanza comincia a fare controlli sulle auto di lusso,dopo una settimana Dall'acquisto a molti sono arrivati i controlli e visto che a parte Maserati e Ferrari in Italia scarseggiano ,il resto e' tutto Tedesco,Porsche Audi Mercedes Bmw ma anche Jaguar ce ne sono tantissime e di cilindrata elavata,e' un vero peccato aver abbandonato questo mercato.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Perche ci sono anche quelli che guadagnano di più, tipo liberi professionisti, dottori, ingegneri, agenti di commercio, titolai di impresa ecc.
Che divisi,per MB,BMW,AUDI,VW,VOLVO,Americane,e le poche francese per non parlare che di questi ,bisogna sottrare quelli che si trovano
nella fascie piu alte,fanno =
Fanno tanto Angelo basta andare in giro nei festivi quando si tirano fuori i gioielli di famiglia,anche la finanza comincia a fare controlli sulle auto di lusso,dopo una settimana Dall'acquisto a molti sono arrivati i controlli e visto che a parte Maserati e Ferrari in Italia scarseggiano il resto e' tutto Tedesco,Porsche Audi Mercedes Bmw ma anche Jaguar ce ne sono tantissime e di cilindrata elavata,e' un vero peccato aver abbandonato questo mercato.
Fanno tanto che la finanza li deve controllare,..................... e le escono solo a fine settimana,ingredibile ma vero, che differenza di societá che abbiamo in europa,dalle mie parte dico Germania e tutto viceversa.da lunedi a venerdi le solite MB,BMW AUDI,fine settimana la 500 o la classic di 40 o 50 anni fa ma nessuna Finanza li controlla.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Perche ci sono anche quelli che guadagnano di più, tipo liberi professionisti, dottori, ingegneri, agenti di commercio, titolai di impresa ecc.
Che divisi,per MB,BMW,AUDI,VW,VOLVO,Americane,e le poche francese per non parlare che di questi ,bisogna sottrare quelli che si trovano
nella fascie piu alte,fanno =
Fanno tanto Angelo basta andare in giro nei festivi quando si tirano fuori i gioielli di famiglia,anche la finanza comincia a fare controlli sulle auto di lusso,dopo una settimana Dall'acquisto a molti sono arrivati i controlli e visto che a parte Maserati e Ferrari in Italia scarseggiano il resto e' tutto Tedesco,Porsche Audi Mercedes Bmw ma anche Jaguar ce ne sono tantissime e di cilindrata elavata,e' un vero peccato aver abbandonato questo mercato.
Fanno tanto che la finanza li deve controllare,..................... e le escono solo a fine settimana,ingredibile ma vero, che differenza di societá che abbiamo in europa,dalle mie parte dico Germania e tutto viceversa.da lunedi a venerdi le solite MB,BMW AUDI,fine settimana la 500 o la classic di 40 o 50 anni fa ma nessuna Finanza li controlla.
Naturalmente sono esclusi chi ha l'auto aziendale o per lavoro.
In italia a differenza della Germania c'era l'IVA al doppio di quella per le auto inferiori ai 2.0cc (oltre era del 38%) tassazione bollo e assicurazione molto piu' elevate,oggi e' scomparso questo limite che per l'Alfa e' sempre stata una palla al piede visto che in italia era difficile vendere auto oltre i 2000 cc (anche BMW con la 320is ridusse la cilindrata della M3 per il mercato italiano) ma nonostante questo costruiva e sviluppava motori oltre questo limite,oggi chi ha la possibilita' perche' non dovrebbe approfittarne?
Il problema e' che finiti i Motori Alfa (Busso) e' finita tutta l'italia oltre il 1750TBI e il 2.0 D...Angelo siamo automobilisticamente parlando il terzo mondo dell'Auto.(esclusa Ferrari)
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Perche ci sono anche quelli che guadagnano di più, tipo liberi professionisti, dottori, ingegneri, agenti di commercio, titolai di impresa ecc.
Che divisi,per MB,BMW,AUDI,VW,VOLVO,Americane,e le poche francese per non parlare che di questi ,bisogna sottrare quelli che si trovano
nella fascie piu alte,fanno =
Fanno tanto Angelo basta andare in giro nei festivi quando si tirano fuori i gioielli di famiglia,anche la finanza comincia a fare controlli sulle auto di lusso,dopo una settimana Dall'acquisto a molti sono arrivati i controlli e visto che a parte Maserati e Ferrari in Italia scarseggiano il resto e' tutto Tedesco,Porsche Audi Mercedes Bmw ma anche Jaguar ce ne sono tantissime e di cilindrata elavata,e' un vero peccato aver abbandonato questo mercato.
Fanno tanto che la finanza li deve controllare,..................... e le escono solo a fine settimana,ingredibile ma vero, che differenza di societá che abbiamo in europa,dalle mie parte dico Germania e tutto viceversa.da lunedi a venerdi le solite MB,BMW AUDI,fine settimana la 500 o la classic di 40 o 50 anni fa ma nessuna Finanza li controlla.
Naturalmente sono esclusi chi ha l'auto aziendale o per lavoro.
In italia a differenza della Germania c'era l'IVA al doppio di quella per le auto inferiori ai 2.0cc (oltre era del 38%) tassazione bollo e assicurazione molto piu' elevate,oggi e' scomparso questo limite che per l'Alfa e' sempre stata una palla al piede visto che in italia era difficile vendere auto oltre i 2000 cc (anche BMW con la 320is ridusse la cilindrata della M3 per il mercato italiano) ma nonostante questo costruiva e sviluppava motori oltre questo limite,oggi chi ha la possibilita' perche' non dovrebbe approfittarne?
Il problema e' che finiti i Motori Alfa (Busso) e' finita tutta l'italia oltre il 1750TBI e il 2.0 D...Angelo siamo automobilisticamente parlando il terzo mondo dell'Auto.(esclusa Ferrari)
Difatti cosa che ho sempre detto.nel mentre la germania si poteva permettere questi tipi di motori e teneva il supporto in casa propria,noi eravamo costretti ad abbassare la cilindrata,che per sfortuna della nostra Alfa oggi non cé piu questo anticap arrivato molto tardi.Certo che ci sono quelli che se lo possono permettere,solo che questi nel momento in cui l alfa ne aveva bisogno dico quando alfa era alfa,sono andati per altri lidi.
 
angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:

Perchè sono quelle che mi rigurdano visto che le compro!
E mi fa arrabbiare.
Bmw a parte che vende uno sproposito d'auto in più,ha i suoi problemi ma prima di tutto li risolve,e poi cosa più importamte costruisce auto come i propi clienti chiedono!!
Ps non ne sono sicuro ma non c'era stato un incidente sul lungo tevere con una punto con dei morti e il guidatore aveva dichiarato che non si era girato lo sterzo???
beh,se li compri vuol dire che sone le auto che chiedi da Fiat come quelli che i BMWisti chiedono a BMW.
Tu vuoi dire ci prova a risolverli a volte riesce a volte no.La Fiat in Italia non fa niente ma all estero ci prova allo stesso modo di BMW
Sempre se vero,mi chiedo perché in italia questo tipo di assistenza da parte Fiat non funziona Ah dimenticavo l orologio italiano va sempre: un anno a destra un anno a sinistra,ma quando vanno a centro? un caos da politica.... :lol:[/quote]

Angelo ,io la MIto l'ho comprata dando fiducia alla Fiat che puntualmente si è dimostrata carente sotto il profilo della qualità..Ne compri una..due..tre..ma se hai sempre problemi la pazienza finisce!
Una volta le guidavi e ti divertivi ora neanche quello..[/quote]

Lele,guarda che non ci siamo,non ho detto che non hai fiducia alla Fiat.per caritá, sai piu volte é successo che nel mentre tu hai avuto puntualmente i tuoi problemi con una macchina da 20-25 mila euro,cé gente che ha avuto problemi puntalmente, con macchine da 50-70 mila euro.Che ci possiamo fare sono solo macchine
che oggi vanno e domani beh non vanno. meglio riderci sopra :lol: :lol: :lol: [/quote]

Sicuramente,hai ragione,ma visto che ci metto dei soldi,su un marchio che mi piace,nazionale,mi fa rabbia essere a questo punto..
Ho preso la Mito perchè mi serviva una macchinetta,ma ora come ora non credo che la ricomprerei..e vista la strada tracciata dal maglionato credo che sarà la mia ultima Alf..iat .. :cry:
 
Back
Alto