<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> in autostrada a 100 kmh | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

in autostrada a 100 kmh

Aries.77 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Approvo. A 100 km/h viaggio molto bene.

non e' un po' troppo col 127.... :?:
:D :D :D :D :D :D
scherzo ;)

Ahahah :D

Scherzi? La 127, soprattutto la prima serie, può ben altro.

http://www.youtube.com/watch?v=2ZACCTUk27A

Guarda al secondo 0:46 :D

fatto, e complimenti alla 127,
vinse anche un " auto dell' anno ", se non ricordo male.
E complimenti a te come persona di spirito, merce rara, rarissima ;)
 
bumper morgan ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Approvo. A 100 km/h viaggio molto bene.

non e' un po' troppo col 127.... :?:
:D :D :D :D :D :D
scherzo ;)

Ahahah :D

Scherzi? La 127, soprattutto la prima serie, può ben altro.

http://www.youtube.com/watch?v=2ZACCTUk27A

Guarda al secondo 0:46 :D
la ma prima auto, era giallo ocra; non mi ricordo quanti ( pochi) cavalli aveva

Bella. Era tipico quel colore; ce l'aveva un mio zio. Se era la prima serie ha avuto 47 cv fino al '74, diminuiti poi a 45 montando un carburatore più piccolo, Questo più l'allungamento delle marce è servito per adeguarsi alle norme anti-inquinamento dell'epoca.

Purtroppo però con queste modifiche le prestazioni ne risentirono anche se il carattere del motore rimase quello che tuuti ricordiamo
 
arizona77 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Approvo. A 100 km/h viaggio molto bene.

non e' un po' troppo col 127.... :?:
:D :D :D :D :D :D
scherzo ;)

Ahahah :D

Scherzi? La 127, soprattutto la prima serie, può ben altro.

http://www.youtube.com/watch?v=2ZACCTUk27A

Guarda al secondo 0:46 :D

fatto, e complimenti alla 127,
vinse anche un " auto dell' anno ", se non ricordo male.
E complimenti a te come persona di spirito, merce rara, rarissima ;)

Grazie Arizona.

Anche a te vedo che il senso dello humor non manca :)

D'altronde se l'annata è quella... :D

P.S.: Buona Pasqua :D
 
Aries.77 ha scritto:
Bella. Era tipico quel colore; ce l'aveva un mio zio. Se era la prima serie ha avuto 47 cv fino al '74, diminuiti poi a 45 montando un carburatore più piccolo, Questo più l'allungamento delle marce è servito per adeguarsi alle norme anti-inquinamento dell'epoca.

Purtroppo però con queste modifiche le prestazioni ne risentirono anche se il carattere del motore rimase quello che tuuti ricordiamo

Esatto....

Mio padre ha avuto la 127 prima serie, da 47 Cv . . . era una scheggia, il tachimetro (ovviamente ottimistico) arrivava a sfiorare i 160.
 
Aries.77 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Approvo. A 100 km/h viaggio molto bene.

non e' un po' troppo col 127.... :?:
:D :D :D :D :D :D
scherzo ;)

Ahahah :D

Scherzi? La 127, soprattutto la prima serie, può ben altro.

http://www.youtube.com/watch?v=2ZACCTUk27A

Guarda al secondo 0:46 :D

fatto, e complimenti alla 127,
vinse anche un " auto dell' anno ", se non ricordo male.
E complimenti a te come persona di spirito, merce rara, rarissima ;)

Grazie Arizona.

Anche a te vedo che il senso dello humor non manca :)

D'altronde se l'annata è quella... :D

P.S.: Buona Pasqua :D

fra un po' agggratis ci rimane solo quello ;)
Anche a te ;)
 
The.Tramp ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Bella. Era tipico quel colore; ce l'aveva un mio zio. Se era la prima serie ha avuto 47 cv fino al '74, diminuiti poi a 45 montando un carburatore più piccolo, Questo più l'allungamento delle marce è servito per adeguarsi alle norme anti-inquinamento dell'epoca.

Purtroppo però con queste modifiche le prestazioni ne risentirono anche se il carattere del motore rimase quello che tuuti ricordiamo

Esatto....

Mio padre ha avuto la 127 prima serie, da 47 Cv . . . era una scheggia, il tachimetro (ovviamente ottimistico) arrivava a sfiorare i 160.

Che ricordi.

La prima serie da 47 cavalli era veramente una scheggia.

Ricordo che su tratti di montagna impegnativi, quelli da 1° e 2° marcia la 127 mk 1 lasciava dietro la Uno 45 Fire come se nulla fosse. A un certo punto non la vedeva più dagli specchietti. Sembrerà strano a chi non c'era ma è così :)
 
arizona77 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Approvo. A 100 km/h viaggio molto bene.

non e' un po' troppo col 127.... :?:
:D :D :D :D :D :D
scherzo ;)

Ahahah :D

Scherzi? La 127, soprattutto la prima serie, può ben altro.

http://www.youtube.com/watch?v=2ZACCTUk27A

Guarda al secondo 0:46 :D

fatto, e complimenti alla 127,
vinse anche un " auto dell' anno ", se non ricordo male.
E complimenti a te come persona di spirito, merce rara, rarissima ;)

Grazie Arizona.

Anche a te vedo che il senso dello humor non manca :)

D'altronde se l'annata è quella... :D

P.S.: Buona Pasqua :D

fra un po' agggratis ci rimane solo quello ;)
Anche a te ;)

:)
 
The.Tramp ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Bella. Era tipico quel colore; ce l'aveva un mio zio. Se era la prima serie ha avuto 47 cv fino al '74, diminuiti poi a 45 montando un carburatore più piccolo, Questo più l'allungamento delle marce è servito per adeguarsi alle norme anti-inquinamento dell'epoca.

Purtroppo però con queste modifiche le prestazioni ne risentirono anche se il carattere del motore rimase quello che tuuti ricordiamo

Esatto....

Mio padre ha avuto la 127 prima serie, da 47 Cv . . . era una scheggia, il tachimetro (ovviamente ottimistico) arrivava a sfiorare i 160.

Solo perché oltre non poteva andare essendo i 160 il fondo scala dello strumento (solo sulle Sport fu montato un tachimetro con fondo scala a 180 km/h).
In ogni caso era molto ottimistico......

Saluti
 
Andare piano in autostrada è molto rilassante quando questa è deserta; quando c'è traffico invece secondo me non lo è assolutamente, anche per la nota poca propensione a rispettare le distanze di sicurezza.
Quando non c'è traffico posso andare anche molto piano e con piacere, quando il traffico è sostenuto preferisco un'andatura spedita per non "subirlo", e se posso preferisco svincolarmi da "trenini", incolonnamenti vari, lunghi sorpassi, anteponendo il fattore sicurezza (che per me è anche cercare di avere il minor numero possibile di veicoli intorno e soprattutto dietro a distanza ravvicinata) al risparmio.
Sarà l'occhiometro, ma mi pare comunque che la gente vada un po' più piano e sia meno impaziente.
 
Jambana ha scritto:
Andare piano in autostrada è molto rilassante quando questa è deserta; quando c'è traffico invece secondo me non lo è assolutamente, anche per la nota poca propensione a rispettare le distanze di sicurezza.
Quando non c'è traffico posso andare anche molto piano e con piacere, quando il traffico è sostenuto preferisco un'andatura spedita per non "subirlo", e se posso preferisco svincolarmi da "trenini", incolonnamenti vari, lunghi sorpassi, anteponendo il fattore sicurezza (che per me è anche cercare di avere il minor numero possibile di veicoli intorno e soprattutto dietro a distanza ravvicinata) al risparmio.
Sarà l'occhiometro, ma mi pare comunque che la gente vada un po' più piano e sia meno impaziente.

Invece a me pare il contrario... mi pare che tutti corrano ultimamente. Ma mi sa che è perchè sono io ad andare più piano :D :D
 
Dav_83 ha scritto:
skamorza ha scritto:
non sarebbe più educato (e probabilmente intelligente) viaggiare ad una velocità leggermente più elevata in modo da evitare problemi ai mezzi pesanti? perchè se tutti ci mettiamo a farci i nostri porci comodi magari risparmiamo anche due euro, ma rompiamo le balle al resto del mondo. se tutti facessero come te per i camionisti sarebbe un calvario. ma possibile che siate tutti tanto menfreghisti? ti basterebbe viaggiare ad esempio a 105 orari consumando pochissimo lo stesso senza creare fastidi. o credi che ad un autista professionista faccia comodo dover superare al rallentatore le auto? tra l'altro in quel modo sia il consumo di carburante che l'inquinamento aumenta considerevolmente: un mezzo pesante richiede molta più energia per variare la propria velocità.

Se non sai leggere non è colpa mia. Ho chiaramente detto che se vedo che il mezzo pesante ostacolerebbe il traffico per sorpassare, accelero PRIMA che tale mezzo inizi la manovra di sorpasso. Tutto questo proprio per non creare alcun problema nè a lui nè al traffico. Skamorza non cercare di ribaltare ciò che ho detto.
io no so leggere? l'ho forse scritto io?
"Unica nota negativa: spesso gli autobus e i tir mi sorpassano! Quando non c'è traffico va bene, li lascio passare e mantengo la velocità,"
 
Aries.77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Approvo. A 100 km/h viaggio molto bene.

non e' un po' troppo col 127.... :?:
:D :D :D :D :D :D
scherzo ;)

Ahahah :D

Scherzi? La 127, soprattutto la prima serie, può ben altro.

http://www.youtube.com/watch?v=2ZACCTUk27A

Guarda al secondo 0:46 :D
la ma prima auto, era giallo ocra; non mi ricordo quanti ( pochi) cavalli aveva

Bella. Era tipico quel colore; ce l'aveva un mio zio. Se era la prima serie ha avuto 47 cv fino al '74, diminuiti poi a 45 montando un carburatore più piccolo, Questo più l'allungamento delle marce è servito per adeguarsi alle norme anti-inquinamento dell'epoca.

Purtroppo però con queste modifiche le prestazioni ne risentirono anche se il carattere del motore rimase quello che tuuti ricordiamo
l'ho presa nei primi mesi del 74 quindi potrebbe essere la prima serie; per la cronaca,costò 1.350.000 lire ( era appena aumentata di 50.000 lire :cry: )
 
Ti posso fare la stessa domanda. Seu de Casteddu (Cagliari non Castelsardo) ma vivo e lavoro a Porto Torres. La 131 l'ho consumata io negli ultimi 15 anni di pendolarismo.
E tui de undi sesi?

Saluti[/quote]

Ah ah ah ah..mica lo sapevo!
Io nuorese DOC .. dipendente da SS 131, dato che ho come zone di lavoro NU, SS, OR :twisted:
 
Back
Alto