53AR ha scritto:Voi siete la rovina della nazione, pagate meno accise, consumate meno pneumatici, non prendete multe ne con tutor ne autovelox, gente come voi andrebbe TASSATA ulteriormente![]()
![]()
![]()
Rambogrigio ha scritto:53AR ha scritto:Voi siete la rovina della nazione, pagate meno accise, consumate meno pneumatici, non prendete multe ne con tutor ne autovelox, gente come voi andrebbe TASSATA ulteriormente![]()
![]()
![]()
Sì è proprio così, tutta questa gente dedita al massimo risparmio e che non consuma rappresenta un serio problema per quei ladroni che se ne stanno giù a Roma a far man bassa di soldi .....prima o poi metteranno le tasse pure sull'aria che si respira.....proprio una bella nazione la nostra, che tutto il mondo ci invidia!!
fabiologgia ha scritto:Eldinero ha scritto:Fabio, vado un po' ot, ma la tua focus ha il Fap?
Si, ma finora nessun problema. Da luglio ci ho fatto 22000 km, la maggior parte su statale ed autostrada.
Credo che sia comunque lui il colpevole del maggior consumo che registro io rispetto a quello di altri utenti come m.lacreta.
Saluti
PanzerClio ha scritto:non c'è nessuna libido ad andare a 130 ma da qua a dire che il "riscontro" è come quello di andare a 100...
Ambuzia ha scritto:Percorso di tipo autostradale (la SS131 sarda, per chi la conosce), 236 km
fabiologgia ha scritto:Con la Hyundai Atos 1.1 (63 CV, del 2007) di mia moglie invece c'è un mondo di differenza, già a 100 sembra di correre parecchio, a 120 ti senti vicino al limite e non ti viene voglia di insistere ancora, una volta che l'ho tirata volutamente al massimo (160 di tachimetro e contagiri a un pelo dai 6000 g/min) me la stavo facendo sotto.
La cosa strana è che con la precedente moglie-mobile, che era una banalissima Fiat Seicento del 2004 (motore 1.1 da 54 CV) il rumore era molto più forte ma la sensazione di velocità era inferiore, a 120 ci andavo molto più in scioltezza che con la Atos, e anche a 140 non mi sentivo così insicuro.
Saluti
c'è da dire che la seicento è meno "ventosa" (come diciamo qui...) dell'atos. è più bassa di 10cm e non ha la carrozzeria da monovolume. la larghezza è simile.fabiologgia ha scritto:La cosa strana è che con la precedente moglie-mobile, che era una banalissima Fiat Seicento del 2004 (motore 1.1 da 54 CV) il rumore era molto più forte ma la sensazione di velocità era inferiore, a 120 ci andavo molto più in scioltezza che con la Atos, e anche a 140 non mi sentivo così insicuro.
Saluti
bè? c'è riunione?fabiologgia ha scritto:Ambuzia ha scritto:fabiologgia ha scritto:Percorso di tipo autostradale (la SS131 sarda, per chi la conosce), 236 km
..e che ci facevi dalle mie parti??![]()
Ti posso fare la stessa domanda. Seu de Casteddu (Cagliari non Castelsardo) ma vivo e lavoro a Porto Torres. La 131 l'ho consumata io negli ultimi 15 anni di pendolarismo.
E tui de undi sesi?
Saluti
non sarebbe più educato (e probabilmente intelligente) viaggiare ad una velocità leggermente più elevata in modo da evitare problemi ai mezzi pesanti? perchè se tutti ci mettiamo a farci i nostri porci comodi magari risparmiamo anche due euro, ma rompiamo le balle al resto del mondo. se tutti facessero come te per i camionisti sarebbe un calvario. ma possibile che siate tutti tanto menfreghisti? ti basterebbe viaggiare ad esempio a 105 orari consumando pochissimo lo stesso senza creare fastidi. o credi che ad un autista professionista faccia comodo dover superare al rallentatore le auto? tra l'altro in quel modo sia il consumo di carburante che l'inquinamento aumenta considerevolmente: un mezzo pesante richiede molta più energia per variare la propria velocità.Dav_83 ha scritto:fabiologgia ha scritto:Con la Hyundai Atos 1.1 (63 CV, del 2007) di mia moglie invece c'è un mondo di differenza, già a 100 sembra di correre parecchio, a 120 ti senti vicino al limite e non ti viene voglia di insistere ancora, una volta che l'ho tirata volutamente al massimo (160 di tachimetro e contagiri a un pelo dai 6000 g/min) me la stavo facendo sotto.
La cosa strana è che con la precedente moglie-mobile, che era una banalissima Fiat Seicento del 2004 (motore 1.1 da 54 CV) il rumore era molto più forte ma la sensazione di velocità era inferiore, a 120 ci andavo molto più in scioltezza che con la Atos, e anche a 140 non mi sentivo così insicuro.
Saluti
Confermo: la Seicento, per chi non la conosce bene, è insospettabilmente a suo agio in autostrada! Come dici tu sarà più rumorosa della Atos (non conosco la Atos), ma i giri del motore a parità di velocità e marcia sono sicuramente inferiori, a 130-140 si può viaggiare con davvero poco acceleratore, e resta ancora un ampio margine di giri, le marce sono molto lunghe e il motore, visto il peso e le dimensioni (minore sezione frontale) non soffre per nulla. Inoltre non essendo alta come alcune utilitarie di oggi (per esempio la Atos appunto) risulta molto stabile alle alte velocità (per la categoria), non ho senso di insicurezza neanche nei curvoni autostradali in discesa. Bisogna dire che le gomme originali Debica (ma le nuove seicento forse non montano più le Debica) sono assolutamente da sostituire con altre più performanti!
Tornando in topic, si, anche io sono uno di quelli che va a 90-100 in autostrada, a questa velocità, se non ci sono rallentamenti, traffico, ecc, sono tranquillamente sopra i 22 al litro con la Seicento! A 130 il consumo va sui 15-16 al litro. Ultimamente, con la benzina che sfiora i 2 euro al litro, mi sto bello tranquillo ai miei 90 - 100 all'ora.
Unica nota negativa: spesso gli autobus e i tir mi sorpassano! Quando non c'è traffico va bene, li lascio passare e mantengo la velocità, ma se vedo che dietro sopraggiungono altre auto e il mezzo pesante faticherebbe a superarmi rallentando gli altri, mi ritrovo costretto ad accelerare (cerco di farlo ovviamente prima che il mezzo pesante stia per sorpassarmi, e non a metà sorpasso generando confusione ed eventuali sorpassi a destra con tir che taglia la strada ai sorpassanti). Rallentare per farlo passare sarebbe controproducente per la coda che ho dietro.
fabiologgia ha scritto:Rambogrigio ha scritto:53AR ha scritto:Voi siete la rovina della nazione, pagate meno accise, consumate meno pneumatici, non prendete multe ne con tutor ne autovelox, gente come voi andrebbe TASSATA ulteriormente![]()
![]()
![]()
Sì è proprio così, tutta questa gente dedita al massimo risparmio e che non consuma rappresenta un serio problema per quei ladroni che se ne stanno giù a Roma a far man bassa di soldi .....prima o poi metteranno le tasse pure sull'aria che si respira.....proprio una bella nazione la nostra, che tutto il mondo ci invidia!!
Pare che di ladroni ce ne siano anche su a Milano............. almeno a sentire i TG
Saluti
Aries.77 ha scritto:Approvo. A 100 km/h viaggio molto bene.
skamorza ha scritto:non sarebbe più educato (e probabilmente intelligente) viaggiare ad una velocità leggermente più elevata in modo da evitare problemi ai mezzi pesanti? perchè se tutti ci mettiamo a farci i nostri porci comodi magari risparmiamo anche due euro, ma rompiamo le balle al resto del mondo. se tutti facessero come te per i camionisti sarebbe un calvario. ma possibile che siate tutti tanto menfreghisti? ti basterebbe viaggiare ad esempio a 105 orari consumando pochissimo lo stesso senza creare fastidi. o credi che ad un autista professionista faccia comodo dover superare al rallentatore le auto? tra l'altro in quel modo sia il consumo di carburante che l'inquinamento aumenta considerevolmente: un mezzo pesante richiede molta più energia per variare la propria velocità.
arizona77 ha scritto:Aries.77 ha scritto:Approvo. A 100 km/h viaggio molto bene.
non e' un po' troppo col 127.... :?:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
scherzo![]()
perdegola1 - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa