AlfistaMilano ha scritto:cagata, mi spiace. il 1.2 è un po' piccolo (io ce l'ho sulla clio nuova, è abbastanza morto) quindi il 1.4 è molto migliore per disponibilità di coppia da utilizzare ai medi giri e per brillantezza. in realtà il meglio sarebbe il 1.2 tce, col turbo va bello sciolto come il 1.5 dci, che però costa di più e, sebbene consuma di meno, non è del tutto conveniente per chi fa pochi km. e poi è un diesel e a me i turbonafta non piaccionoLuigi_82 ha scritto:modus72 ha scritto:Lo stesso che ha spinto me a prender un 1149 16v a benzina su 1200kg al posto di un 1390 16v benza o ad un 1460turbonafta, ovvero il prezzo; fra motivi tecnici e commerciali ballavano, a parità di allestimento, fra 1500 e 2500? che ho preferito tenere nella tasca posteriore della braga. E' chiaro che mi sia "tappato il naso" e abbia messo in conto di dover rinunciare a certi sorpassi...Luigi_82 ha scritto:Io lo voglio conoscere il cliente italiano tipo della Golf 1,4 per capire davanti a quale "esigenza superiore" si è dovuto piegare per fare una simile scelta.
No scusa eh, ma tra una Modus 1,2 16v ed una 1,4 16v, diciamo che la più sbagliata è proprio la 1,4. La migliore è certamente la dci, ma in assenza vai di 1,2. Anche perchè qui si parla di utilitarie, ci si accontenta con più facilità se mi consenti, e comunque 1500? di sovrapprezzo si sentono di più.![]()
Perchè scusa quanta coppia e spinta pensi di guadagnare col 1,4 nell'uso urbano rispetto al 1,2? Stiamo parlando di motori 16valvole, comprensibilmente quel plus lo otterrai solo oltre i 3000giri.
E quanto avrai speso in più per averlo? E quanto ti consumerà di più per sfruttarlo? Fatti 2 conti e vedi se la cagata non è proprio il 1,4.
Ripeto, uso urbano ti tieni il 1,2...penalizzi la brillantezza ma contieni, di molto, le spese iniziali.
Utilizzo a tutto campo vai di Dci e non ci pensi più. Anche perchè le differenze di prezzo a questo punto (1,4 16v VS 1,5Dci) saranno minime.