<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In arrivo una Giulietta 1,4 TurboBenzina da 105cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

In arrivo una Giulietta 1,4 TurboBenzina da 105cv

AlfistaMilano ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Io lo voglio conoscere il cliente italiano tipo della Golf 1,4 per capire davanti a quale "esigenza superiore" si è dovuto piegare per fare una simile scelta.
Lo stesso che ha spinto me a prender un 1149 16v a benzina su 1200kg al posto di un 1390 16v benza o ad un 1460turbonafta, ovvero il prezzo; fra motivi tecnici e commerciali ballavano, a parità di allestimento, fra 1500 e 2500? che ho preferito tenere nella tasca posteriore della braga. E' chiaro che mi sia "tappato il naso" e abbia messo in conto di dover rinunciare a certi sorpassi...

No scusa eh, ma tra una Modus 1,2 16v ed una 1,4 16v, diciamo che la più sbagliata è proprio la 1,4. La migliore è certamente la dci, ma in assenza vai di 1,2. Anche perchè qui si parla di utilitarie, ci si accontenta con più facilità se mi consenti, e comunque 1500? di sovrapprezzo si sentono di più.
cagata, mi spiace. il 1.2 è un po' piccolo (io ce l'ho sulla clio nuova, è abbastanza morto) quindi il 1.4 è molto migliore per disponibilità di coppia da utilizzare ai medi giri e per brillantezza. in realtà il meglio sarebbe il 1.2 tce, col turbo va bello sciolto come il 1.5 dci, che però costa di più e, sebbene consuma di meno, non è del tutto conveniente per chi fa pochi km. e poi è un diesel e a me i turbonafta non piacciono ;)

Perchè scusa quanta coppia e spinta pensi di guadagnare col 1,4 nell'uso urbano rispetto al 1,2? Stiamo parlando di motori 16valvole, comprensibilmente quel plus lo otterrai solo oltre i 3000giri.
E quanto avrai speso in più per averlo? E quanto ti consumerà di più per sfruttarlo? Fatti 2 conti e vedi se la cagata non è proprio il 1,4.
Ripeto, uso urbano ti tieni il 1,2...penalizzi la brillantezza ma contieni, di molto, le spese iniziali.
Utilizzo a tutto campo vai di Dci e non ci pensi più. Anche perchè le differenze di prezzo a questo punto (1,4 16v VS 1,5Dci) saranno minime.
 
Luigi_82 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Io lo voglio conoscere il cliente italiano tipo della Golf 1,4 per capire davanti a quale "esigenza superiore" si è dovuto piegare per fare una simile scelta.
Lo stesso che ha spinto me a prender un 1149 16v a benzina su 1200kg al posto di un 1390 16v benza o ad un 1460turbonafta, ovvero il prezzo; fra motivi tecnici e commerciali ballavano, a parità di allestimento, fra 1500 e 2500? che ho preferito tenere nella tasca posteriore della braga. E' chiaro che mi sia "tappato il naso" e abbia messo in conto di dover rinunciare a certi sorpassi...

No scusa eh, ma tra una Modus 1,2 16v ed una 1,4 16v, diciamo che la più sbagliata è proprio la 1,4. La migliore è certamente la dci, ma in assenza vai di 1,2. Anche perchè qui si parla di utilitarie, ci si accontenta con più facilità se mi consenti, e comunque 1500? di sovrapprezzo si sentono di più.
cagata, mi spiace. il 1.2 è un po' piccolo (io ce l'ho sulla clio nuova, è abbastanza morto) quindi il 1.4 è molto migliore per disponibilità di coppia da utilizzare ai medi giri e per brillantezza. in realtà il meglio sarebbe il 1.2 tce, col turbo va bello sciolto come il 1.5 dci, che però costa di più e, sebbene consuma di meno, non è del tutto conveniente per chi fa pochi km. e poi è un diesel e a me i turbonafta non piacciono ;)

Perchè scusa quanta coppia e spinta pensi di guadagnare col 1,4 nell'uso urbano rispetto al 1,2? Stiamo parlando di motori 16valvole, comprensibilmente quel plus lo otterrai solo oltre i 3000giri.
E quanto avrai speso in più per averlo? E quanto ti consumerà di più per sfruttarlo? Fatti 2 conti e vedi se la cagata non è proprio il 1,4.
Ripeto, uso urbano ti tieni il 1,2...penalizzi la brillantezza ma contieni, di molto, le spese iniziali.
Utilizzo a tutto campo vai di Dci e non ci pensi più. Anche perchè le differenze di prezzo a questo punto (1,4 16v VS 1,5Dci) saranno minime.
vorrei chiudere l'OT dicendoti che se ti sembra poca la differenza di oltre 20Nm di coppia e oltre 2 secondi nello 0-100 a favore del 1.4 per 600? di sovrapprezzo....per prendere il 1.5 dci da 86cv devi spendere ben 1500? in più del 1.4, differenza rilevante soprattutto perchè lo 0-100 (13 sec) è oltre 1.5 secondi peggiore del benzina da 98cv. io andrei di 1.4 ad occhi chiusi, malgrado i consumi maggiori (faccio meno di 10mila km all'anno...)
 
AlfistaMilano ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Io lo voglio conoscere il cliente italiano tipo della Golf 1,4 per capire davanti a quale "esigenza superiore" si è dovuto piegare per fare una simile scelta.
Lo stesso che ha spinto me a prender un 1149 16v a benzina su 1200kg al posto di un 1390 16v benza o ad un 1460turbonafta, ovvero il prezzo; fra motivi tecnici e commerciali ballavano, a parità di allestimento, fra 1500 e 2500? che ho preferito tenere nella tasca posteriore della braga. E' chiaro che mi sia "tappato il naso" e abbia messo in conto di dover rinunciare a certi sorpassi...

No scusa eh, ma tra una Modus 1,2 16v ed una 1,4 16v, diciamo che la più sbagliata è proprio la 1,4. La migliore è certamente la dci, ma in assenza vai di 1,2. Anche perchè qui si parla di utilitarie, ci si accontenta con più facilità se mi consenti, e comunque 1500? di sovrapprezzo si sentono di più.
cagata, mi spiace. il 1.2 è un po' piccolo (io ce l'ho sulla clio nuova, è abbastanza morto) quindi il 1.4 è molto migliore per disponibilità di coppia da utilizzare ai medi giri e per brillantezza. in realtà il meglio sarebbe il 1.2 tce, col turbo va bello sciolto come il 1.5 dci, che però costa di più e, sebbene consuma di meno, non è del tutto conveniente per chi fa pochi km. e poi è un diesel e a me i turbonafta non piacciono ;)

Perchè scusa quanta coppia e spinta pensi di guadagnare col 1,4 nell'uso urbano rispetto al 1,2? Stiamo parlando di motori 16valvole, comprensibilmente quel plus lo otterrai solo oltre i 3000giri.
E quanto avrai speso in più per averlo? E quanto ti consumerà di più per sfruttarlo? Fatti 2 conti e vedi se la cagata non è proprio il 1,4.
Ripeto, uso urbano ti tieni il 1,2...penalizzi la brillantezza ma contieni, di molto, le spese iniziali.
Utilizzo a tutto campo vai di Dci e non ci pensi più. Anche perchè le differenze di prezzo a questo punto (1,4 16v VS 1,5Dci) saranno minime.
vorrei chiudere l'OT dicendoti che se ti sembra poca la differenza di oltre 20Nm di coppia e oltre 2 secondi nello 0-100 a favore del 1.4 per 600? di sovrapprezzo....per prendere il 1.5 dci da 86cv devi spendere ben 1500? in più del 1.4, differenza rilevante soprattutto perchè lo 0-100 (13 sec) è oltre 1.5 secondi peggiore del benzina da 98cv. io andrei di 1.4 ad occhi chiusi, malgrado i consumi maggiori (faccio meno di 10mila km all'anno...)

Tu compri e guidi una Clio guardando i due secondi in meno sullo 0-100 ed hai un piede cosi sensibile da avvertire i 20Nm ?
Complimenti :)
Che vuoi che ti dica...
 
Al limite come enty level potrebbe anche andare bene se è munito di turbo.. per gli spostamenti brevi e la guida in città non credo sia male. Il prezzo sarà forse di 1500/2000? più basso rispeto al 120 portando di fatto la G10 ad un prezzo medio in linea con la maggior parte delle vetture del segmento c.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Al limite come enty level potrebbe anche andare bene se è munito di turbo.. per gli spostamenti brevi e la guida in città non credo sia male. Il prezzo sarà forse di 1500/2000? più basso rispeto al 120 portando di fatto la G10 ad un prezzo medio in linea con la maggior parte delle vetture del segmento c.

Non credo scenderà mai al di sotto di quella che è la soglia attuale..forse alcune centinaia di ? col passare del tempo..nulla più. I 15.000? di Golf non li avvicinerà mai secondo me.
 
Luigi_82 ha scritto:
Tu compri e guidi una Clio guardando i due secondi in meno sullo 0-100 ed hai un piede cosi sensibile da avvertire i 20Nm ?
Complimenti :)
Che vuoi che ti dica...
Io mi accorgo che con l'aria fresca in primavera il motore va meglio, anzi, meno peggio... Valà che 20nm li senti.
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Tu compri e guidi una Clio guardando i due secondi in meno sullo 0-100 ed hai un piede cosi sensibile da avvertire i 20Nm ?
Complimenti :)
Che vuoi che ti dica...
Io mi accorgo che con l'aria fresca in primavera il motore va meglio, anzi, meno peggio... Valà che 20nm li senti.

credo che abbia ragione con una clio fa poca differenza se cc'è lo hai o meno 20nm...è un utilitaria emozioni sotto le ruote
 
Prima di tutto io credo ( o meglio dire spero) che il motore da 120 cv sia destinato al pensionamento, e che il suo posto prenderà il multiair da 135cv ... avrebbe molto più senso così ... Poi può darsi che in quel caso il prezzo rimane quasi invariato, rispetto alla versione odierna da 120cv ...

una domanda, forse un po' off topic ... ma sapete quando sarà introdotta la versione 1.6 Mjet da 120cv sulla Giulietta??? :shock:
 
shadow28 ha scritto:
credo che abbia ragione con una clio fa poca differenza se cc'è lo hai o meno 20nm...è un utilitaria emozioni sotto le ruote
A parte il fatto che su una Clio o una Modus (eccezion fatta per le RS..) manco con 130 cv non si avrebbero emozioni degne di nota, non è che le stiamo contrapponendo a delle sportive di razza...
 
In effetti in questa discussione ci sono le opposte tendenze...

Da un lato di chi associa la Giulietta 105cv alla Golf United pensando che non abbia un anima sportiva e dall'altro chi, parlando di anima sportiva, pensa che 105cv sulla Giulietta non siano sufficienti...

Io penso che 15 cv in meno rispetto alla 120 (che a detta di praticamente tutti va già bene) non si sentano proprio vista anche la curva di coppia molto generosa già in basso...

Magari mancherà un po' di allungo ma insomma non mi sembra una cosa eccessiva...

In realtà la Giulietta 105cv non è nè una macchina lenta nè una macchina sportiva nel senso estremo ma è un'ottima automobile dal carattere sano e con un'anima sportiva...

Penso possa dare un'ottimo contributo nelle vendite...
 
Back
Alto