<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In arrivo nuovo aumento di 10 cent per i carburanti ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

In arrivo nuovo aumento di 10 cent per i carburanti ?

il nuovo aumento dell'accisa del carburante è sbagliato perchè:
1)va a colpire tutti anche coloro che pensano di esserne al riparo in quanto non motorizzati in quanto in pratica tutti i beni ed i servizi arrivano via gomma e quindi dovranno rincarare.
2)si va a colpire sopratutto chi è obbligato ad utilizzare l'auto per andare al lavoro in quanto il trasporto pubblico non riesce spesso a proporsi come alternativa (io ad esempio sono obbligato ad andare in auto in quanto col bus arriverei al lavoro ben 2 ore dopo l'inizio dell'orario di lavoro).
3)le accise sono state aumentate moltissimo già nel solo 2011 ed il prezzo del carburante è rincarato tantissimo in un anno.
4)aggiungere sempre nuove tasse invece di tagliare le spese pubbliche (esempio le missioni militari italiane all'estero, rimborsi elettorali ai partiti, province, e tante altre cose) è sbagliato in quanto si deprime la crescita a me pare che invece di volere la crescita dell'Italia qui si voglia deprimere l'Italia come spiega il noto economista Giannino sul suo blog.
 
Baron89 ha scritto:
Compratevi un ettaro di terreno agricolo e fate la richiesta di nafta agricola! Costa massimo 1 euro al litro.... io sono 2 anni che la metto nella mia auto ed ho cambiato 1 solo filtro gasolio ed ogni tanto metto dell'additivo nel serbatoio! Circa 50 litri di pieno alla settimana.... circa 35 euro risparmiati alla settimata....140 euro al mese...... circa 1700 euro l'anno risparmiati...... e 5000 guadagnati per l'affitto del terreno....sono circa 1000 litri l'anno!
Io ho avuto il vantaggio di ricevere 6 ettari dai miei genitori, in quanto ho un lavoro fisso ed i miei volevano alleggerisrsi il groppone!....quindi posso usufruire di circa 5000 litri l'anno!

Ehmmmm non è molto legale...
 
alexmed ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Compratevi un ettaro di terreno agricolo e fate la richiesta di nafta agricola! Costa massimo 1 euro al litro.... io sono 2 anni che la metto nella mia auto ed ho cambiato 1 solo filtro gasolio ed ogni tanto metto dell'additivo nel serbatoio! Circa 50 litri di pieno alla settimana.... circa 35 euro risparmiati alla settimata....140 euro al mese...... circa 1700 euro l'anno risparmiati...... e 5000 guadagnati per l'affitto del terreno....sono circa 1000 litri l'anno!
Io ho avuto il vantaggio di ricevere 6 ettari dai miei genitori, in quanto ho un lavoro fisso ed i miei volevano alleggerisrsi il groppone!....quindi posso usufruire di circa 5000 litri l'anno!

Ehmmmm non è molto legale...
è anche una sciocchezza.
il gasolio agricolo non viene dato in proporzione alla sola proprietà di terreno agricolo, ma alla iscrizione come impresa agricola (il terreno può non essere tuo) e in ragione di parametri ad ettaro secondo le colture.
poi devi indicare quali mezzi hai.

in più, l'affitto di un terreno agricolo non è certo di 5mila euro l'anno per ettaro,.
e, alla fine, se lo affitti non lo conduci, e se non lo conduci non puoi avere il gasolio agevolato.

sempre senza contare la guardia di finanza...

è solo una massa di sciocchezze sparate tanto per scrivere
 
se è per quello il gasolio agricolo penso sia identico all'altro, cambia forse il colore, ma si tratta di evasione fiscale da una parte e truffa aggravata ai danni dello stato dall'altra...no?
 
zero c. ha scritto:
se è per quello il gasolio agricolo penso sia identico all'altro, cambia forse il colore, ma si tratta di evasione fiscale da una parte e truffa aggravata ai danni dello stato dall'altra...no?

sono solo 7mila euro di multa per frode fiscale, che vuoi che sia.....
 
la recessione significa anche questo e coloro che detengono il potere di fare e imporre dettano legge su tutti quelli che non possono alzare la voce ma del resto i prezzi non solo dei carburanti aumentano ed aumenteranno sempre piu' ma di tutto perche' questo sviluppo italiano è solo nelle parole ma non nei fatti.
Se confindustria non concede qualcosa quale miglioramento ci potra' mai essere???i grandi industriali,petrolieri ed affini dovrebbero fare un piccolo passo indietro (piccolo per loro) ma significativo per tutto il Paese che è al collasso ed il presidente Napolitano anziche' bacchettare solo gli evasori fiscali dovrebbe farlo anche con altri sciacalli.
Leggo "evasori non degni dell'Italia" e concordo ma se a codeste persone si fa' la ramanzina come ai bambini e tutto rimane tal quale questi signori ci proveranno ancora ed allora cosa si aspetta a confiscare tutto cio' che non hanno dichiarato anziche' colpirli con una multa cioè con le briciole?
E' necessario una legge marziale sino a quando non terminera' la crisi ed in tutti i settori merceologici con controlli a tappeto e confisca dei beni;se il governo non agisce con il pugno di ferro tra dieci anni saremo tutti in barchetta a cercarci un pesce per la cena,i nostri risparmi saranno utili per accendere il fuoco,i nostri figli e nipoti con i loro diplomi e lauree impareranno i mestieri di un tempo....................
 
Back
Alto