<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In arrivo la nuova Avensis berlina e wagon | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

In arrivo la nuova Avensis berlina e wagon

Un paio di soggetti che se ne sono lamentati pesantemente ci sono stati per il resto mi pare che la gente sia sempre stata soddisfatta a parte qualche difettuccio tipo la poca illuminazione per le retro al buio.
 
G5 ha scritto:
Un paio di soggetti che se ne sono lamentati pesantemente ci sono stati per il resto mi pare che la gente sia sempre stata soddisfatta a parte qualche difettuccio tipo la poca illuminazione per le retro al buio.

Certo. Ma si lamentano perché non fa 0/100 in 7"3 o perché le lampadine si fulminano, i sedili scricchiolano e la maniglia della porta ti resta in mano...?
Sai com'è...
 
Si lamentano perché le aspettative sono sempre a livelli altissimi perciò qualsiasi cosa che sia un minimo stonata (chessò un pulsante con due micron di disallineamento) viene subito percepita come una caduta di qualità. Poi poco conta se quel pulsante non produrrà mai un rumore o un malfunzionamento.
 
Io quando provai (senza guidarla, c'era mio padre) l'auris rimasi pesantemente deluso dagli interni, tristi e cupi. Era la primissima appena uscita, poi mi sembra l'abbiano resa più decente dentro. Nulla da dire su spazio e confort peraltro, ma fu una brevissima prova.
ps la prima toy che beneficerà dei diesel bmw sarà auris...speravo upgradassero la verso e verso s già esistenti (tipo la verso con il 2 litri e la verso s con il 1.6 già montato su mini, anche se "fortino" per quella).
 
io vengo da 2 avensisdiesel , 35 mila km anno più o meno e a luglio devo cambiare macchina

sono stato molto soddisfatto delle precedenti e dal servizio toyota, col solo limite dei 15000 dei tagliandi

mi sono identificato nei pregi e difetti del marchio toyota

questa mi piace veramente un sacco ed esce al momento giusto per i miei bisogni

ma

si sono riposizionati, prezzo troppo alto, garanzia non più 5 anni

e uno quasi fidelizzato come me cambierà marca, amen
 
sandrobarg ha scritto:
io vengo da 2 avensisdiesel , 35 mila km anno più o meno e a luglio devo cambiare macchina

sono stato molto soddisfatto delle precedenti e dal servizio toyota, col solo limite dei 15000 dei tagliandi

mi sono identificato nei pregi e difetti del marchio toyota

questa mi piace veramente un sacco ed esce al momento giusto per i miei bisogni

ma

si sono riposizionati, prezzo troppo alto, garanzia non più 5 anni

e uno quasi fidelizzato come me cambierà marca, amen

I tuoi dubbi sono stati anche i miei, però di auto di questo livello qualitativo (nel senso che spero che l'auto sarà buona come la mia del 2005 :rolleyes: ) a questo prezzo non ne vedo (quelle che vedo mi danno molto a pensare).
La seccatura (soprattutto economica) sono i tagliandi ogni 15mila... per i due anni in più di garanzia, diciamo che l'estensione è "trattabile" in concessionaria..
Ti suggerisco di non scartarla in partenza... vai in concessionaria a provarla e fatti fare un preventivo... con chi proviene da un'altra Avensis, il trattamento dovrebbe essere buono.
 
sandrobarg ha scritto:
io vengo da 2 avensisdiesel , 35 mila km anno più o meno e a luglio devo cambiare macchina

sono stato molto soddisfatto delle precedenti e dal servizio toyota, col solo limite dei 15000 dei tagliandi

mi sono identificato nei pregi e difetti del marchio toyota

questa mi piace veramente un sacco ed esce al momento giusto per i miei bisogni

ma

si sono riposizionati, prezzo troppo alto, garanzia non più 5 anni

e uno quasi fidelizzato come me cambierà marca, amen

Il riposizionamento, in ragione dei contenuti non mi pare poi così evidente. Alla fine solo costa di più solo perché oltre la vecchia "SOL" prima il Top di gamma ora c'è un altro allestimento ben più ricco. Ma se uno si accontenta di un allestimento simile al SOL (cmq più ricco) spenderà circa la stessa somma di qualche anno fa'.
Alla fine, tolta la safety, che cmq costa meno di una qualsiasi tedesca base, una Avensis sw da 150 cv si può prendere con 26000 euro senza grossi problemi. Giusto il prezzo di una media Golf, tanto per dire.
 
x marcoleo63 - certamente non la scarto in partenza anche perchè mi piace veramente molto e tra l'altro da quello che si legge sono convinto che in questo retyling abbiano migliorato molto un sacco di aspetti ... però sarà dura

x G5 - il discorso prezzo-allestimento è abbastanza relativo, provo aspiegarmi

la mia ultima avensis 2.0 d4d è del 2008 (quella precedente a quella che gira ora, subito prima di essere tolta) andando a mente 25.200 di listino e, approfittando di uno sconto forte del periodo e aggiungendo sensori A/P e bluetooth, l'ho pprtata a casa a 21 mila e rotti

considera che l'allestimento era già quello quasi completo, per intenderci con aggeggi tipo sensori pioggia, retrovisore con sensore, specchietti richiudibili ecc.

già la nuova avensis era cresciuta di listino con la sol base (senza "aggeggi"), ma oggi siamo a 29.400 e senza l'aggiunta per la vernice...

mi sa che c'è un bel da scontare, ma per un cliente come posso essere io si è riposizionata/allineata a livello di prezzo in un segmento diverso ... sono d'accordo che con 26.000 si porta a casa, ma per me da 21 a 26 c'è da pensarci molto
certamente non con la golf come alternativa, ma dando una prima occhiata, per esempio, la v50 della volvo sembra molto molto competitiva come costo e consumi o le kia sparano 7 anni di garanzia... considera che con l'ultima avensis il fap mi ha fregato al terzo anno e la garanzia mi ha sicuramente salvato
 
auto di qualità (reale, non percepita) e di sostanza, come le sue "cugine" jap mazda m6 e honda accord, e come queste verrà beceramente ignorata dall'italiota medio. Che vogliamo farci, del resto gli attuali prezzi tutt'altro che stracciati (complice il superyen) non aiutano. Prevedo che le hyundai i40 venderanno parecchio di più.
 
sandrobarg ha scritto:
x marcoleo63 - certamente non la scarto in partenza anche perchè mi piace veramente molto e tra l'altro da quello che si legge sono convinto che in questo retyling abbiano migliorato molto un sacco di aspetti ... però sarà dura

x G5 - il discorso prezzo-allestimento è abbastanza relativo, provo aspiegarmi

la mia ultima avensis 2.0 d4d è del 2008 (quella precedente a quella che gira ora, subito prima di essere tolta) andando a mente 25.200 di listino e, approfittando di uno sconto forte del periodo e aggiungendo sensori A/P e bluetooth, l'ho pprtata a casa a 21 mila e rotti

considera che l'allestimento era già quello quasi completo, per intenderci con aggeggi tipo sensori pioggia, retrovisore con sensore, specchietti richiudibili ecc.

già la nuova avensis era cresciuta di listino con la sol base (senza "aggeggi"), ma oggi siamo a 29.400 e senza l'aggiunta per la vernice...

mi sa che c'è un bel da scontare, ma per un cliente come posso essere io si è riposizionata/allineata a livello di prezzo in un segmento diverso ... sono d'accordo che con 26.000 si porta a casa, ma per me da 21 a 26 c'è da pensarci molto
certamente non con la golf come alternativa, ma dando una prima occhiata, per esempio, la v50 della volvo sembra molto molto competitiva come costo e consumi o le kia sparano 7 anni di garanzia... considera che con l'ultima avensis il fap mi ha fregato al terzo anno e la garanzia mi ha sicuramente salvato

La Avensis sw 150 cv allestimento SOL veniva sui 25200 come dici. Oggi la stessa viene 28100 nell'allestimento SOL Plus che è più ricco del SOL precedente oltre a dare una macchina ben più completa e importante della precedente. Una cifra non alta in assoluto.
 
Buonasera, ho provato un Astra SW da 125 cv, rispetto alla mia Avensis 126 cv sembrava il 1.4 hdi della C3 van della mia ditta, quindi forse i cv vanno saputi sfruttare oltre che averli nel motore.
Con tagliandi ogni 15.000 Km hai il mezzo più in forma e poi la spesa alla fine è la stessa dei marchi blasonati che ti fanno pagare il doppio ( AUDI, BMW, WV per esempio ) almeno mi raccontano amici possessori di tali macchine.
I gusti non si discutono ma gli interni della 320 o della A4 non mi sembrano poi tanto belli ne ricchi, se poi vanno di moda bè allora... buona serata a tutti.
 
Buonasera, ho provato un Astra SW da 125 cv, rispetto alla mia Avensis 126 cv sembrava il 1.4 hdi della C3 van della mia ditta, quindi forse i cv vanno saputi sfruttare oltre che averli nel motore.
Con tagliandi ogni 15.000 Km hai il mezzo più in forma e poi la spesa alla fine è la stessa dei marchi blasonati che ti fanno pagare il doppio ( AUDI, BMW, WV per esempio ) almeno mi raccontano amici possessori di tali macchine.
I gusti non si discutono ma gli interni della 320 o della A4 non mi sembrano poi tanto belli ne ricchi, se poi vanno di moda bè allora... buona serata a tutti.
 
Io ad es ho sentito di molti possessori dell'attuale Audi A4 lamentarsi della palese economicità degli interni, idem per la MB C class prerestyling (poi sono corsi ai ripari) e BMW serie 3 uscente, mentre l'ultima sembrerebbe essersi "allineata"!
A parte qualche scelta tecnica, e soprattutto al nome/nomea, del resto di "premium" c'è rimasto ben poco!!! (Almeno una volta "ti rifacevi" con l'affidabilità e l'usato!).
 
Ragazzi, è bene essere chiari e smetterla di darsela ad intendere. Ho l'impressione che molti di noi non abbiano mai toccato ciò di cui si parla. Il lusso e l'opulenza non ci sono certo su una A4 o una 3 o una C .... a meno di non spenderci 40 mila euro di accessori e finiture senza tuttavia raggiungere quell'appagamento che l'impegno economico vorrebbe. Insomma tra 70 mila euro di una segmento D e gli stessi di una segmento E c'è un bel mondo in mezzo!
 
G5 ha scritto:
sandrobarg ha scritto:
x marcoleo63 - certamente non la scarto in partenza anche perchè mi piace veramente molto e tra l'altro da quello che si legge sono convinto che in questo retyling abbiano migliorato molto un sacco di aspetti ... però sarà dura

x G5 - il discorso prezzo-allestimento è abbastanza relativo, provo aspiegarmi

la mia ultima avensis 2.0 d4d è del 2008 (quella precedente a quella che gira ora, subito prima di essere tolta) andando a mente 25.200 di listino e, approfittando di uno sconto forte del periodo e aggiungendo sensori A/P e bluetooth, l'ho pprtata a casa a 21 mila e rotti

considera che l'allestimento era già quello quasi completo, per intenderci con aggeggi tipo sensori pioggia, retrovisore con sensore, specchietti richiudibili ecc.

già la nuova avensis era cresciuta di listino con la sol base (senza "aggeggi"), ma oggi siamo a 29.400 e senza l'aggiunta per la vernice...

mi sa che c'è un bel da scontare, ma per un cliente come posso essere io si è riposizionata/allineata a livello di prezzo in un segmento diverso ... sono d'accordo che con 26.000 si porta a casa, ma per me da 21 a 26 c'è da pensarci molto
certamente non con la golf come alternativa, ma dando una prima occhiata, per esempio, la v50 della volvo sembra molto molto competitiva come costo e consumi o le kia sparano 7 anni di garanzia... considera che con l'ultima avensis il fap mi ha fregato al terzo anno e la garanzia mi ha sicuramente salvato

La Avensis sw 150 cv allestimento SOL veniva sui 25200 come dici. Oggi la stessa viene 28100 nell'allestimento SOL Plus che è più ricco del SOL precedente oltre a dare una macchina ben più completa e importante della precedente. Una cifra non alta in assoluto.

era il 126 cv, che oggi sol plus è a 27000 e rotti, con il restyling si va a 29400, che è la versione base ma ricca come lo era in precedenza, ma non cambia la sostanza della riflessione

personalemnte non contesto la qualità e neanche il rapporto qualità prezzo
ma è una macchina che dopo 4 anni la prendo con 4-5 mila euri in più

per me, prima la avensis era una macchina ottima a un prezzo di soglia (per cui confrontabile con roba tipo astra, escort, v50, golf ecc ecc), con le caratteristiche del segmento superiore (tipo passat, mondeo, v60, insigna, ecc), ma con allestimenti neanche paragonabili in meglio.

Adesso sempre secondo me quella soglia l'ha nettamente superata.

niente da dire, se non che io forse non sarò più disponibile/vorrò/potrò fare quello sforzo per pagare quella qualità e configurazione che prima in toyota aveva un prezzo parecchio più basso

e la toyota per i miei gusti sotto l'avensis ha un buco nero

insomma, ripeto che non discuto la qualità della macchina, ma un cliente come me, medio direi, che cambia macchina circa ogni 4 anni, che non guarda al segmento superiore come confronto, che non guarda certo a un A4 e nemmeno a una passat, che guarda più alla sostanza e all'affidabilità che non all'opulenza o alla prestazione, che certo si dovrà un pelo accontentare rispetto al passato, a sto giro la toyota probabilmente lo perde
 
Back
Alto