<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In arrivo la nuova Avensis berlina e wagon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

In arrivo la nuova Avensis berlina e wagon

G5 ha scritto:
Dalle foto si vedono i dischi.
Spero sia un refuso... ma nell'articolo parlavano di tamburi al retrotreno e che "nonostante questo" la frenata è buona (non ricordo esattamente le parole, ma il senso era questo).. difficile sia un refuso.
Ieri sera mi ha chiamato il venditore della concessionaria dove vado e mi ha detto che è arrivata una 2.0 D4D.. settimana prossima andrò a provarla e controllo.. una mezza idea di comprarla l'avevo.. :?
 
marcoleo63 ha scritto:
G5 ha scritto:
Mi date per favore un riferimento di questa notizia?
Pagina "Motori" de IL GIORNO di oggi

Sul sito on line non ne parlano. Credo si tratti di un refuso giornalistico.
Tra l'altro parla di una sola motorizzazione a benzina mentre altre fonti ne annunciano addirittura 3 riproponendo il 1,6, il 1,8 ed il 2,0 litri.

Nessuna fonte ne parla in rete. Nessuna foto li mostra. Boh!
 
marcoleo63 ha scritto:
G5 ha scritto:
Dalle foto si vedono i dischi.
Spero sia un refuso... ma nell'articolo parlavano di tamburi al retrotreno e che "nonostante questo" la frenata è buona (non ricordo esattamente le parole, ma il senso era questo).. difficile sia un refuso.
Ieri sera mi ha chiamato il venditore della concessionaria dove vado e mi ha detto che è arrivata una 2.0 D4D.. settimana prossima andrò a provarla e controllo.. una mezza idea di comprarla l'avevo.. :?

Ho cercato e ricercato notizie, anche inerenti la presentazione avvenuta un paio di giorni fa' e non trovo traccia di quella notizia. Guardo le foto disponibili e su nessuna di esse sono presenti i tamburi. Trovo la cosa molto strana.
 
Notare la serietà di certe prove: su un sito spagnolo "il motore è una delizia, dolce e disponibile" altri "motore silenziosissimo" - su autoblog, difetti "motore rumoroso e fiacco in accelerazione". Mi sembra le diverse traduzioni che rendeva disponibile il dizionario di latino ai tempi della scuola....in una pagina scritta in minuscolo si trovavano più contraddizioni del bugiardino di un antidolorifico.
 
ilopan ha scritto:
E che vuoi pensare!

Toyota o la ami o la odi!

E' oppure ha , un design tutto suo, è un brand fuori dal coro!

No non è un Brand fuori dal coro è il primo costruttore mondiale che inopinatamente produce ancora due litri diesel con 124 hp, quando gli altri non sanno se farli da 185 o da 200.... Che sia una delle ragioni delle vendite scarse? :cry:
A parte quello una macchina senz'altro da considerare, specie se la porti alla fine, e a differenza di altre almeno è avvitata come dio comanda.
 
mommotti ha scritto:
Notare la serietà di certe prove: su un sito spagnolo "il motore è una delizia, dolce e disponibile" altri "motore silenziosissimo" - su autoblog, difetti "motore rumoroso e fiacco in accelerazione". Mi sembra le diverse traduzioni che rendeva disponibile il dizionario di latino ai tempi della scuola....in una pagina scritta in minuscolo si trovavano più contraddizioni del bugiardino di un antidolorifico.

Non mi stupisco .... molti di quelli che scrivono in rete come sulla carta stampata sono degli sbarbatelli che probabilmente scrivono manfrine a che su questi forum.
Ho sempre detto che il vero attuale problema di Toyota risiede nell'incapacità di portare gente nelle concessionarie, perché quando ci riesce è difficile che non venda.
 
Breve prova su strada della 2.0 D4D station versione "Lounge".
Prima cosa: i freni sono a disco anche dietro :D !
Non so cosa abbia visto il cronista de IL GIORNO, per scrivere che dietro ci sono i tamburi :? .
Per me, esteticamente migliore rispetto alla versione pre-restyling (anche se le auto belle sono altre :rolleyes: ); rispetto alla mia 2.0 D4D del 2005, gli interni pare abbiano fatto un netto salto in avanti... molto sobri (a me piacciono così), ma di buon livello; interessante la dotazione di serie: fra l'altro, segnalo i sedili in alcantara e pelle, i vetri oscurati dietro, il vano bagagli dotato di guide e ganci, il freno di stazionamento automatico, l'avviamento a pulsante, i cerchi da 17" con coperture 215/55, il "Touch & Go".
Non posso giudicare il motore (prova troppo breve, con motore freddo e svolta nel traffico dell'ora di punta), dico solo che la frizione è più morbida di quella della mia auto, il cambio e la silenziosità buoni, lo sterzo leggero.
Ci sto facendo un serio pensiero.
 
Una volta un utente di questo forum si è espresso sulla Avensis con una frase molto interessante definendola "una macchina di rara compiutezza". Questa frase mi è rimasta impressa.
 
G5 ha scritto:
Una volta un utente di questo forum si è espresso sulla Avensis con una frase molto interessante definendola "una macchina di rara compiutezza". Questa frase mi è rimasta impressa.

Ti ringrazio ero io.
Non ha niene di particolare ma mai sentito qualcuno che si lamentasse ... ;)
Tu si?
 
Back
Alto