<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In arrivo il divieto di fumo alla guida. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

In arrivo il divieto di fumo alla guida.

festerr ha scritto:
tvrgb ha scritto:
festerr ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
festerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:

pubblicità da parte di un governo di pubblicitari.

e mafiosi.

Lascia stare che non è luogo deputato a tali discussioni e sulle quali sarebbe opportuno avere riscontri significativi.

si hai ragione, pubblicitari è tutto da dimostrare.
-
a me di berlusconi nn me ne frega niente, ma sicuramente io gioisco a pensare che le confische alla mafia sono salite dai 160 milioni dei governi recedenti ai circa due miliardi attuali.
-
poi ognuno la pensa come vuole

si chiama ricambio generazionale.

questo dovrebbe essere un forum in cui si parla di motori o sbaglio?
 
MultiJet150 ha scritto:
Da fumatore, una domanda mi sorge spontanea, ma la vettura non era assimilabile alla proprietà privata, cioè, almeno a casa mia, posso avere il diritto di farmi del male con una sigaretta ?

Da guidatore, la risposta mi sorge spontanea: la guida con la sigaretta accesa crea potenziali pericoli, più o meno come il cellulare.
 
MultiJet150 ha scritto:
BRAVO, non a caso ho specificato che è stata proposta da un leghista !

Come avrai notato in TV, spesso il SENATUR, fuma tranquillamente durante le riunioni e/o le interviste e non la sigaretta ma bensì il SIGARO. Mi risulta che prima di vietare il fumo in macchina, lo stesso sia stato vietato in tutti i luoghi pubblici. Quindi, non tanto per l'appartenenza partitica, ma come puoi notare ti sbattono in faccia il loro menefreghismo per le regole e poi vengono a vietare al sottoscritto il piacere di fumare una sigaretta magari mentre spesso viaggio per lavoro, da solo, in autostrada e che molte volte ho acceso per evitare di addormentarmi.

Di cosa tiene in bocca il senatur non me ne può fregare di meno.
Detto questo, qui stiamo discutendo di un'ipotesi di legge, e a me sembra una buona proposta, sia per considerazioni di buon senso (pensa alla distrazione di quando si accende e si fuma una sigaretta, per non parlare dell'eventualità di caduta di cenere o di un mozzicone acceso), sia per l'esperienza di vedere spesso defic...ehm, sbadati al volante, che tengono in mano un telefonino o una sigaretta.
 
moogpsycho ha scritto:
io sono molto combattuto su questa decisione, da una parte ogni attività che distragga dalla guida è potenzialmente pericolosa.. anche insrerire un cd nella radio lo può essere.. anche parlare al cellulare, sebbene col viva voce può sconcentrare.. tuttavia non è comprensibile vietare qualsiasi cosa!
quanto al discorso di vietare il fumo in presenza di bambini, penso che in un paese civile le persone dovrebbero farlo autonomamente e non dovrebbe essere la legge a suggerirlo ;)

Come giustamente fai osservare, occorre porsi il problema di cosa vietare e cosa non vietare.
A mio avviso, l'approccio giusto è quello di valutare di volta in volta costi e benefici: nel caso della sigaretta accesa mentre si guida, non vedo benefici (tranne che per chi ci lucra), ma solo rischi.
Certo, anche inserire CD mentre si guida è pericoloso: motivo per cui io lo faccio da fermo (oppure, quando viaggiavo di frequente, corredavo l'auto di caricatore CD). Per quest'ultimo problema spero basti il buon senso, anche perchè con la diffusione di formati tipo mp3 tale operazione diventa sempre più rara.
Parlare col cellulare è già vietato, e la legge attuale, che consente l'utilizzo di sistemi quali vivavoce o bluettooth sia un buon compromesso: anche qui, ci vuole il buon senso di parlare solo per il tempo necessario, e non di distrarsi con lunghe chiacchierate.
Ciao ;)
 
Back
Alto