GIANLUCA F ha scritto:
grazie per le risposte.....comunque dal forum in generale mi sembra di capire che le subaru sono le numero 1 come trazione 4x4 ma per il resto come noie in generale non sono tanto contenti...è vero?? come vanno le ultime legacy 150 cv diesel ? ad esempio io sono in dubbio tra quella e la octavia 140 cv 4x4....però anche avere sempre la trazione anche l'estate sono consumi in più no?saluti
Sulle noie meccaniche non so dirti, la mia ha un'anno e mezzo, con 19.000km, ed apparte l'inconveniente del dpf è un'orologio. In generale sui forum troverai sempre molti che discutono di problemi, ma non sono statisticamente rilevanti sull'affidabilità di un mezzo. Con l'octavia tdi 110cv ho avuto noie perenni con il tetto apribile, una volta si è rotta una valvola che regolava l'aria e l'auto andava come se non avesse il turbo, ma per il resto in 10 anni e 180.000 km nulla, ma se leggi in giro se ne sentono di tutti i colori.
I consumi... non consuma tanto in relazione alla stazza ai cavalli ed alla trazione 4. io che ho una guida allegrotta consumo più o meno come una 147 120cv. In autostrada sotto i 140/150 (insomma entro i 2500 giri) consuma davvero poco, se ti spari km e km sopra i 170 le cose cambiano un po', ma in Italia... ma che te lo dico a fare.
Il boxer diesel ha un funzionamento diverso dai diesel VW e qui lascio la parola agli altri subaristi turbopuzzoni.
La cosa che mi piace meno del suo funzionamento è una certa inerzia sotto ai 1500 e la totale impossibilità di tirargli il collo oltre i 4500, zero dico zero fuorigiri, ma è un naftone non un vtec da 9000 giri.