<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impreza d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Impreza d

Roxster ha scritto:
A me sta storia dell'aggiornamento degli iniettori ad ogni tagliando ha sempre puzzato un po'; se vi ricordate anche il mio motore aveva anche un pistone danneggiato.
Non sono in grado dire se sia la causa scatenante anche del danno alle bronzine dell'albero; sono portato ad associare l'aumento della rumorosità, quando sembra essere provocato dagli iniettori, al danneggiamento del pistone.
Comunque anche per il mio i sintomi erano stati l'aumento della rumorosità, senza anomalo consumo di olio; con i gasoli speciali girava tutto meglio e li avevo cominciato a utilizzare anch'io; il destino pare essere segnato anche per questi.
4r avrebbe la possibilità di svolgere un'indagine degna di tal nome, ad un costo tutto sommato contenuto: abbiamo le foto del mio motore aperto, probabilmente anche Suby metterebbe volentieri a disposizione il suo per uno smontaggio nell'officina di 4r; se vogliamo dare un'impronta quasi scientifica alla cosa ci sarebbe anche quello di Itasff!!!
Volendo approfondire ulteriormente la cosa, ci sarebbe le possibilità di smontare anche il mio; ha un anno e mezzo, quasi trentamila km!
Grande scoop al servizio dei lettori con una spesa contenuta! Coraggio direttore!

Guarda la mia considerazione sulla rivista è scesa parecchio, non so quanto sia veramente al servizio dell'automobilista.
Tra l'altro Augusto si era interessato con la redazione, non so se gli abbiano risposto...
Sia mai che si mettono a scoperchiare un vaso di pandora

Quanto alla rumorosità, un po' tutti i diesel peggiorano in rumorosità. La 156 era diventata un trattore con il freddo.
Prova a descriverci come si è comportata la tua (rumore al minimo, in corsa, quanto tempo prima della rottura definitiva.....)
 
Ancehe me piacerebbe molto, ma, vedendo come hannmo trattato le note vicende delle turbine Bmw sui motori serie M47 (una strage di fatto, appena accennata sulla rivista) e della distribuzione sul motore N47 (cinque anni di calvario per gli sfortunati possessori, molti dei quali hanno abbandonato il marchio per questa storia, 4R ci dedicò un difetto del mese a 09/2009 chge definirei "soft" e poi il nulla), o come non hanno trattato (magari mi sono perso qualcosa, chiedo venia) la saga degli iniettori MB sull'OM651, dubito fortemente che vadano ad "investire risorse" :twisted: su un motore che rappresenterà meno dello 0,2% circa del mercato :?
 
Roxster ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
'mazza avrei quasi la tentazione di cambiare la mia che ha 120.000 km (a parte che al momento economicamente non credo di poter sostenere anche questa spesa), comunque ho fatto una ricerca su autoscout per vedere a quanto la vendono.
Di 11 risultati immatricolati nel 2009, 4 hanno sostituito il motore tra i 100 e i 150.000 km, tra cui anche un MY'10.
E ancora devo sentirmi dire da qualcuno che sono piccole percentuali, come accade per tutte le case :rolleyes:
Infatti come sostenevo qualche tempo fa, i BD rotti sono uno su tre, fino al 2009. Insomma un motore di m.....
Ps, quel qualcuno, se ti riferisci ad uno in particolare, è solo un invasato schizofrenico
Eh no, caro reforester!!! La statistica era mia!!! :D
Si vero.
Ma a te come è andata a finire poi? Quanto è stato salato il conto? E che quota percentuale ha contribuito Subaru?
 
È sa tempo che leggo questa sezione, come scritto in zona franca sono al fotofinish tra due auto, ed una è la forester. Le storie e le esperienze sul BD sono in buona parte terrificanti.almeno per i primi 3 anni di vita del motore. Ed è un peccato.
 
Rickjapan ha scritto:
È sa tempo che leggo questa sezione, come scritto in zona franca sono al fotofinish tra due auto, ed una è la forester. Le storie e le esperienze sul BD sono in buona parte terrificanti.almeno per i primi 3 anni di vita del motore. Ed è un peccato.
Lascia perdere la Subaru se intendi comprarla usata e con qualche anno (vale per le diesel). Se la prendi nuova, i rischi sono limitati, marginali se vuoi, ma non è esente da problemi anche il nuovo (vedi catena di distribuzione, dpf, pattini della distribuzione è giunto viscoso).
 
Buongiorno a tutti! MI sono registrato e mi intrometto nella discussione per chiedere un consiglio: sono andato a provare una Subaru Impreza ( 03/2010 Euro 4 ) in una concessionaria, sono propenso a prenderla però ne ho lette di tutti i colori sui Boxer Diesel e problemi di bronzine con conseguenti rotture di motori.
Premetto che arrivo da un alfa 147 1.9 jtd che come meccaniche fa pietà mad ad oggi dopo 12 anni dalla sua nascita il motore va ancora da dio.
Non vorrei trovarmi a comprare un auto con 139.000 km, spendere 11.000 euro e rimanere a piedi dopo un paio d'anni.
Io non ci capisco più nulla perché da alcune parti ho letto che i motori diesel subaru dal 2010 in poi non hanno più quel tipo di problema, da altre parti ho letto invece che che anche nel 2010 sono stati prodotti i famosi motori incriminati e che per essere sicuri sarebbe da comprare la versione Euro 5. :emoji_anguished:

Aiuto!Cosa mi consigliate?Premesso che avrei 2 anni di garanzia su qualsiasi cosa se la compro li, ma con la fortuna che ho sicuramente a 2 anni e 1 mese mi salta il motore :emoji_laughing:
Sapete qualcosa di più a riguardo di questo modello e questi motori?
Grazie in anticipo ragazzi!!!
 
Io la prenderei prodotta (non immatricolata,prodotta) da giugno 2010 in poi. Anzi per sicurezza dal 2011 in avanti. In più quella ha gia qualche km,diffiderei
 
Per quanto mi riguarda eviterei annate 08-09-10.
P.s io.avevo la 156 jtd e non direi che meccanicamente faceva pietà, anzi.
Più che altro aveva qualche difetto congenito come la cinghia servizi che ho cambiato 3 volte in garanzia, le sospensioni anteriori che dopo un po' cominciavano a cigolare, qualche noia elettrica ma non così tragica
 
Ciao Suby01 si ho riletto il post mi sono espresso malissimo: il motore è perfetto per quanto riguarda braccetti / sospensioni / ecc ecc un disastro, pensa che ho cambiato 8 braccetti anteriori ormai e due semiassi, complice anche l'assetto e le strade sempre più schifose!
Comunque eviteresti addirittura tutta l'annata 2010?
Uffa.
Una macchina che mi piace così tanto peccato abbia questa rogna, ne avevo vista una del 2011 che aveva lo stesso chilometraggio ma veniva 13.000, unico problema il proprietario ha rimappato la centralina portandola a 180 cv e non è una cosa che mi fa impazzire.
Credo che se abbiano concepito l'auto per 150 cv sarebbe meglio lasciarla così.
Per cui tu mi consigli 2011, ce ne sono pochissime cavoli :D comunque grazie eh!Che macchina hai tu?
 
Ciao Suby01 si ho riletto il post mi sono espresso malissimo: il motore è perfetto per quanto riguarda braccetti / sospensioni / ecc ecc un disastro, pensa che ho cambiato 8 braccetti anteriori ormai e due semiassi, complice anche l'assetto e le strade sempre più schifose!
Comunque eviteresti addirittura tutta l'annata 2010?
Uffa.
Una macchina che mi piace così tanto peccato abbia questa rogna, ne avevo vista una del 2011 che aveva lo stesso chilometraggio ma veniva 13.000, unico problema il proprietario ha rimappato la centralina portandola a 180 cv e non è una cosa che mi fa impazzire.
Credo che se abbiano concepito l'auto per 150 cv sarebbe meglio lasciarla così.
Per cui tu mi consigli 2011, ce ne sono pochissime cavoli :D comunque grazie eh!Che macchina hai tu?
8 braccetti? Io li ho cambiati una volta a 180.000 se ricordo bene (e solo perché ero stanco del cigolio) e poi basta fino ai 250.000 km quando l'ho venduta. E considera che avevo messo l'assetto eibach rasoterra praticamente. Io ho una legacy diesel del 2009 ( motore incriminato).
Adesso ho 163000 km di cui i primi 30000 percorsi con un olio di merda (10w40) grazie al concessionario/officina incompetenti.
Ah lascia perdere le rimappate o defappate... almeno io le evito come la peste
 
Ciao Suby01 si ho riletto il post mi sono espresso malissimo: il motore è perfetto per quanto riguarda braccetti / sospensioni / ecc ecc un disastro, pensa che ho cambiato 8 braccetti anteriori ormai e due semiassi, complice anche l'assetto e le strade sempre più schifose!
Comunque eviteresti addirittura tutta l'annata 2010?
Uffa.
Una macchina che mi piace così tanto peccato abbia questa rogna, ne avevo vista una del 2011 che aveva lo stesso chilometraggio ma veniva 13.000, unico problema il proprietario ha rimappato la centralina portandola a 180 cv e non è una cosa che mi fa impazzire.
Credo che se abbiano concepito l'auto per 150 cv sarebbe meglio lasciarla così.
Per cui tu mi consigli 2011, ce ne sono pochissime cavoli :D comunque grazie eh!Che macchina hai tu?


Si il 2011 è meglio,con chilometraggio decente magari ( più che altro perché le subaru vanno curate e lo fanno solo i subaristi ,gli altri " ci danno in là")
 
Ah aggiungo che 11000 euro per una impreza del 2010 è un furto a mio modo di vedere.
Quando sono andato a provare la levorg mi sono fatto fare un preventivo e per la.mia del 2009 (considera che era novembre dell'anno scorso) con 150.000 km mi hanno fatto un'offerta che se fossi stato in loro avrei detto lasci perdere non la ritiriamo.
Vergognosi è dire poco... un'impreza del 2010 secondo me non l'hanno ritirata a più di 5000 euro (l'offerta fatta a me era ancora più bassa, talmente tanto più bassa che mi vergogno io per loro di scriverla).
Poi oltretutto mi hanno rotto le palle per una settimana per avere le foto (la mia è praticamente perfetta sia internamente che esternamente) per farmi avere una quotazione migliore, immagino da un commerciante estero. Dopo le foto non ho neanche avuto risposta (e io mi facevo problemi nel fargli perdere tempo perché non ero convinto di cambiarla).
Poi parlano di fidelizzare il cliente... e menomale che io.le tengo finché le butto le auto altrimenti ci penserei 10 volte prima di riprendere un'altra subaru
 
Mamma mia mi stai facendo passare la voglia di prenderla per davvero :D Si comunque anche io per certi versi non ne sono convinto, è che mi piace molto quella macchina ed è l'unica che attualmente comprerei perché le altre che mi piacciono sono ampiamente fuori dalla mia portata economica.
Vivo vicino a Cortina d'Ampezzo e con un 4x4 così mi potrei divertire molto l'inverno..Certo è che se mi dici così, Subaru l'ho sempre considerato un gran marchio ma se chi l'ha avuta mi dice che ci penserebbe su dieci volte prima di prenderla forse mi sbaglio..
 
Back
Alto