Suby01
0
Roxster ha scritto:A me sta storia dell'aggiornamento degli iniettori ad ogni tagliando ha sempre puzzato un po'; se vi ricordate anche il mio motore aveva anche un pistone danneggiato.
Non sono in grado dire se sia la causa scatenante anche del danno alle bronzine dell'albero; sono portato ad associare l'aumento della rumorosità, quando sembra essere provocato dagli iniettori, al danneggiamento del pistone.
Comunque anche per il mio i sintomi erano stati l'aumento della rumorosità, senza anomalo consumo di olio; con i gasoli speciali girava tutto meglio e li avevo cominciato a utilizzare anch'io; il destino pare essere segnato anche per questi.
4r avrebbe la possibilità di svolgere un'indagine degna di tal nome, ad un costo tutto sommato contenuto: abbiamo le foto del mio motore aperto, probabilmente anche Suby metterebbe volentieri a disposizione il suo per uno smontaggio nell'officina di 4r; se vogliamo dare un'impronta quasi scientifica alla cosa ci sarebbe anche quello di Itasff!!!
Volendo approfondire ulteriormente la cosa, ci sarebbe le possibilità di smontare anche il mio; ha un anno e mezzo, quasi trentamila km!
Grande scoop al servizio dei lettori con una spesa contenuta! Coraggio direttore!
Guarda la mia considerazione sulla rivista è scesa parecchio, non so quanto sia veramente al servizio dell'automobilista.
Tra l'altro Augusto si era interessato con la redazione, non so se gli abbiano risposto...
Sia mai che si mettono a scoperchiare un vaso di pandora
Quanto alla rumorosità, un po' tutti i diesel peggiorano in rumorosità. La 156 era diventata un trattore con il freddo.
Prova a descriverci come si è comportata la tua (rumore al minimo, in corsa, quanto tempo prima della rottura definitiva.....)