XPerience74 ha scritto:
Non'è un mistero che questa Clio, a differenza di quel che dicevano i comunicati stampa prima che uscisse (video test qr compreso!), che questa nuova serie abbia fatto un passo indietro rispetto all'effettivamente notevole serie precedente a livello di qualità degli interni ... "effetti speciali" esclusi ...
Idem in merito all'abitabilità posteriore (e relativa "visibilità"?!?) ... tutto questo sempre in ossequio all'oramai "dea estetica"(effettivamente degna di nota) ed alla facciaccia della funzionalità d'uso ... e che più che ad una Yaris sembra debba fare concorrenza a Scirocco ... and friends ...
Penso anche che tutto questo si possa spiegare con il fatto che si possa in un certo qual modo "dare senso" alla presenza della Clio III in listino la quale probabilmente sarà scelta/preferita oltre che per motivi economici, anche da un'utenza un po meno "frivola"...
Concordo, chi sceglie auto come le renault, non le sceglie per le finiture raffinate o perchè non debbano nel corso degli anni emettere nemmeno il minimo scricchiolio,
ricordatevi di com'è l'utente medio, quello che manca poco e nemmeno si accorge di aver forato una gomma, le donne.....sai che gli frega della plastica accoppiata in modo impeccabile,
non ho ancora avuto modo di toccare con mano la clio 4, l'ho vista esternamente e mi piace, credo sia aumentata non poco di dimensioni e qui perderà quei clienti che magari hanno bisogno della vera citycar,
tornando all'auto nel complesso, come tutte le auto attirerà determinati clienti con una determinata filosofia, certamente a chi piace la filosofia tedesca, non può essere attirato dalla filosofia francese e viceversa,
come dico spesso, con le auto generaliste bisogna eccellere nella mediocrità, ovvero tutto quello che c'è deve funzionare e essere funzionale alla vita di bordo, il resto è relativo all'importanza che gli si da!