<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni sulla nuova Clio. | Il Forum di Quattroruote

Impressioni sulla nuova Clio.

Oggi sono stato ad un concessionario Renault-Fiat qui in zona e ho avuto modo di salire e provare la nuova Clio (e oltre a lei, anche la nuova Panda 4x4 e la 500L).

La Clio non mi è piaciuta affatto, esteticamente è bella nel posteriore mentre i fari davanti proprio non mi piacciono. Internamente non è male tuttavia, rispetto a quella vecchia, si respira una sensazione di qualità costruttiva inferiore. Plastiche del cruscotto un po' scricchiolanti se toccate con forza e lo spazio dietro non è stato il massimo... Pensavo meglio.
L'unica cosa che mi è piaciuta molto è il quadro strumenti molto innovativo e scenografico. La zona centrale del cruscotto (quella che sembra un cellulare), è carina solo se dotata del navigatore satellitare, altrimenti è brutta a vedersi.

Successivamente ho provato la Punto 2012 e devo dire che è tutta un'altra auto, sicuramente una spanna sopra come qualità costruttiva e soprattutto come spazio nei posti posteriori. Anche gli assemblaggi della Punto sono nettamente migliori.

Bell'effetto mi ha lasciato anche la nuova Panda 4X4, rispetto a quella normale è più carina e ha anche gli interni parzialmente in pelle, davvero niente male!

Se avevo qualche soldarello l'avrei acquistata al volo!
 
Luigigeo ha scritto:
Bell'effetto mi ha lasciato anche la nuova Panda 4X4, rispetto a quella normale è più carina e ha anche gli interni parzialmente in pelle, davvero niente male!

Se avevo qualche soldarello l'avrei acquistata al volo!

La panda 4x4 l'ho vista anche io dal vivo..migliorata come intern e finiture,e'stato adottato un nuovo ponte posteriore ma cio' giustifica la spesa? Sono soldi capperi..
 
gallongi ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Bell'effetto mi ha lasciato anche la nuova Panda 4X4, rispetto a quella normale è più carina e ha anche gli interni parzialmente in pelle, davvero niente male!

Se avevo qualche soldarello l'avrei acquistata al volo!

La panda 4x4 l'ho vista anche io dal vivo..migliorata come intern e finiture,e'stato adottato un nuovo ponte posteriore ma cio' giustifica la spesa? Sono soldi capperi..

Si effettivamente costa parecchio: quella nell'auto salone era una twin air con 85 cv ed era la versione più accessoriata (aveva tutto ed era stupenda) e sfiorava i 20.000 euro.
 
20.000??
Quei che soldino in più enormi via una xv 1.6 benza/GPL con ridotte.
Non so se...
Se no. Erro la panda adotta anche un Haldex!!
Scartata a priori
 
Luigigeo ha scritto:
Si effettivamente costa parecchio: quella nell'auto salone era una twin air con 85 cv ed era la versione più accessoriata (aveva tutto ed era stupenda) e sfiorava i 20.000 euro.

C'e' da pensarci bene bene a comprarla nuova va'....
 
Luigigeo ha scritto:
Oggi sono stato ad un concessionario Renault-Fiat qui in zona e ho avuto modo di salire e provare la nuova Clio (e oltre a lei, anche la nuova Panda 4x4 e la 500L).

La Clio non mi è piaciuta affatto, esteticamente è bella nel posteriore mentre i fari davanti proprio non mi piacciono. Internamente non è male tuttavia, rispetto a quella vecchia, si respira una sensazione di qualità costruttiva inferiore. Plastiche del cruscotto un po' scricchiolanti se toccate con forza e lo spazio dietro non è stato il massimo... Pensavo meglio.
L'unica cosa che mi è piaciuta molto è il quadro strumenti molto innovativo e scenografico. La zona centrale del cruscotto (quella che sembra un cellulare), è carina solo se dotata del navigatore satellitare, altrimenti è brutta a vedersi.

Successivamente ho provato la Punto 2012 e devo dire che è tutta un'altra auto, sicuramente una spanna sopra come qualità costruttiva e soprattutto come spazio nei posti posteriori. Anche gli assemblaggi della Punto sono nettamente migliori.

Bell'effetto mi ha lasciato anche la nuova Panda 4X4, rispetto a quella normale è più carina e ha anche gli interni parzialmente in pelle, davvero niente male!

Se avevo qualche soldarello l'avrei acquistata al volo!

Incredibile che tu sia riuscito a smontare una nuova Clio per poterne verificare la qualità costruttiva. La punto l'hai smontata prima o dopo?
 
benjopower ha scritto:
Incredibile che tu sia riuscito a smontare una nuova Clio per poterne verificare la qualità costruttiva. La punto l'hai smontata prima o dopo?
A me pare una disamina imparziale, nella quale si parla chiaramente di "una sensazione":
Luigigeo ha scritto:
Internamente non è male tuttavia, rispetto a quella vecchia, si respira una sensazione di qualità costruttiva inferiore. Plastiche del cruscotto un po' scricchiolanti se toccate con forza e lo spazio dietro non è stato il massimo...
Se tu benjopower, invece, hai l'occasione di smontarne una, saremmo ben lieti di sapere cosa salta fuori... ;)
 
sandro63s ha scritto:
benjopower ha scritto:
Incredibile che tu sia riuscito a smontare una nuova Claur poterne verificare la qualità costruttiva. La punto l'hai smontata prima o dopo?
A me pare una disamina imparziale, nella quale si parla chiaramente di "una sensazione":
Luigigeo ha scritto:
Internamente non è male tuttavia, rispetto a quella vecchia, si respira una sensazione di qualità costruttiva inferiore. Plastiche del cruscotto un po' scricchiolanti se toccate con forza e lo spazio dietro non è stato il massimo...
Se tu benjopower, invece, hai l'occasione di smontarne una, saremmo ben lieti di sapere cosa salta fuori... ;)

Per qualità costruttiva io non intendo la sola qualità delle plastiche.
Ci sono una miriade di cose che rendano un auto di buona qualità o meno. Per dirti la mia auris non gode di grandi plastiche ma la reputo un'ottima ventura.
Se la disamina fosse stata imparziale ci si sarebbe soffermati come del resto hanno fatto tutte le riviste del settore sul simil tabblet, invece lo si è liquidato a simil telefono (che poi sarebbe semmai smartphone) e sul motore.

comunque nella sezione renault ho scritto una recensione tempo fa in base a quanto visto.
L'utente anziché soffermarsi sul paragone con la grande qualità della punto poteva almeno dire se lo schermo è capacitivo o resistivo. Credo interessi di più.
 
benjopower ha scritto:
sandro63s ha scritto:
benjopower ha scritto:
Incredibile che tu sia riuscito a smontare una nuova Claur poterne verificare la qualità costruttiva. La punto l'hai smontata prima o dopo?
A me pare una disamina imparziale, nella quale si parla chiaramente di "una sensazione":
Luigigeo ha scritto:
Internamente non è male tuttavia, rispetto a quella vecchia, si respira una sensazione di qualità costruttiva inferiore. Plastiche del cruscotto un po' scricchiolanti se toccate con forza e lo spazio dietro non è stato il massimo...
Se tu benjopower, invece, hai l'occasione di smontarne una, saremmo ben lieti di sapere cosa salta fuori... ;)

Per qualità costruttiva io non intendo la sola qualità delle plastiche.
Ci sono una miriade di cose che rendano un auto di buona qualità o meno. Per dirti la mia auris non gode di grandi plastiche ma la reputo un'ottima ventura.
Se la disamina fosse stata imparziale ci si sarebbe soffermati come del resto hanno fatto tutte le riviste del settore sul simil tabblet, invece lo si è liquidato a simil telefono (che poi sarebbe semmai smartphone) e sul motore.

comunque nella sezione renault ho scritto una recensione tempo fa in base a quanto visto.
L'utente anziché soffermarsi sul paragone con la grande qualità della punto poteva almeno dire se lo schermo è capacitivo o resistivo. Credo interessi di più.

Non capisco dove sia il problema? Io ho parlato di mie sensazioni. Quella è l'impressione che mi ha dato la nuova Clio per quanto riguarda la qualità costruttiva e la precisione degli assemblaggi delle plastiche interne.

Per quanto riguarda invece lo spazio a bordo, quella sensazione è meno soggettiva: per una persona come me, alta 1,85 m. e con fisico abbastanza consistente la Punto 2012 è di gran lunga più comoda e spaziosa nei posti posteriori. La differenza è netta: sulla Punto ho più spazio per le gambe e le metto in posizione più comoda e c'è pure più spazio lateralmente sul divano.
 
Non'è un mistero che questa Clio, a differenza di quel che dicevano i comunicati stampa prima che uscisse (video test qr compreso!), che questa nuova serie abbia fatto un passo indietro rispetto all'effettivamente notevole serie precedente a livello di qualità degli interni ... "effetti speciali" esclusi ...
Idem in merito all'abitabilità posteriore (e relativa "visibilità"?!?) ... tutto questo sempre in ossequio all'oramai "dea estetica"(effettivamente degna di nota) ed alla facciaccia della funzionalità d'uso ... e che più che ad una Yaris sembra debba fare concorrenza a Scirocco ... and friends ...

Penso anche che tutto questo si possa spiegare con il fatto che si possa in un certo qual modo "dare senso" alla presenza della Clio III in listino la quale probabilmente sarà scelta/preferita oltre che per motivi economici, anche da un'utenza un po meno "frivola"...
 
Luigigeo ha scritto:
Successivamente ho provato la Punto 2012 e devo dire che è tutta un'altra auto, sicuramente una spanna sopra come qualità costruttiva e soprattutto come spazio nei posti posteriori. Anche gli assemblaggi della Punto sono nettamente migliori.

:thumbup:
 
Luigigeo ha scritto:
benjopower ha scritto:
sandro63s ha scritto:
benjopower ha scritto:
Incredibile che tu sia riuscito a smontare una nuova Claur poterne verificare la qualità costruttiva. La punto l'hai smontata prima o dopo?
A me pare una disamina imparziale, nella quale si parla chiaramente di "una sensazione":
Luigigeo ha scritto:
Internamente non è male tuttavia, rispetto a quella vecchia, si respira una sensazione di qualità costruttiva inferiore. Plastiche del cruscotto un po' scricchiolanti se toccate con forza e lo spazio dietro non è stato il massimo...
Se tu benjopower, invece, hai l'occasione di smontarne una, saremmo ben lieti di sapere cosa salta fuori... ;)

Per qualità costruttiva io non intendo la sola qualità delle plastiche.
Ci sono una miriade di cose che rendano un auto di buona qualità o meno. Per dirti la mia auris non gode di grandi plastiche ma la reputo un'ottima ventura.
Se la disamina fosse stata imparziale ci si sarebbe soffermati come del resto hanno fatto tutte le riviste del settore sul simil tabblet, invece lo si è liquidato a simil telefono (che poi sarebbe semmai smartphone) e sul motore.

comunque nella sezione renault ho scritto una recensione tempo fa in base a quanto visto.
L'utente anziché soffermarsi sul paragone con la grande qualità della punto poteva almeno dire se lo schermo è capacitivo o resistivo. Credo interessi di più.

Non capisco dove sia il problema? Io ho parlato di mie sensazioni. Quella è l'impressione che mi ha dato la nuova Clio per quanto riguarda la qualità costruttiva e la precisione degli assemblaggi delle plastiche interne.

Per quanto riguarda invece lo spazio a bordo, quella sensazione è meno soggettiva: per una persona come me, alta 1,85 m. e con fisico abbastanza consistente la Punto 2012 è di gran lunga più comoda e spaziosa nei posti posteriori. La differenza è netta: sulla Punto ho più spazio per le gambe e le metto in posizione più comoda e c'è pure più spazio lateralmente sul divano.
Nessun problema, ci mancherebbe,anzi scusami se sono stato forse troppo ironico prima.
Salla qualità complessiva delle plastiche anche secondo me si poteva fare qualcosa di meglio. Si è andati un po' al risparmio.
Però gli assemblaggi mi sono sembrati perfetti. Assolutamente. E devo dire che anche le varie riviste del settore pur manifestando qualche perplessità sulle plastiche convengono sulla qualità degli assemblaggi.
Con tutta probabilità il modello che hai visto in esposizione trattandosi di prime produzioni soffriva qualche imprecisione...
 
Ho letto qualche impressione sui giornali francesi per quanto riguarda la nuova Clio .. in generale piaccciono molto la linea , il design , il comportamento stradale e i motori...
Gli interni a quanto pare , non sono all'altezza della Polo o della 208...
 
Back
Alto