Per quanto riguarda il discorso della 208 invece, e cerco di parlare obiettivamente e non da tifoso, anche in questo caso si respira aria di "peggiore" rispetto alla precedente 207, soprattutto per quanto riguarda le plastiche del cruscotto. La 207 infatti mi ha dato l'impressione di quanto fosse rifinita meglio e sembrava a tutti gli effetti un'auto di categoria superiore, internamente parlando. Cosa che invece non accade sulla 208, che invece mostra a tutti gli effetti di essere un'utilitaria.
Tuttavia il peggioramento di qualità interna, nella 208, è molto meno marcato rispetto a quello della Clio. La 208 ha un'ampia fascia centrale in plastica morbida di buona qualità e, comunque, le plastiche rigide che invece rivestono la parte bassa e alta del cruscotto, sembrano meglio assemblate e, se premute con forza con le dita non emettono scricchiolii (cosa che invece avviene sulla Nuova Clio).
In più la 208 ha risolto anche i problemi dell'abitabilità posteriore che invece affliggevano la 207 (e pure la 206): poco spazio per le gambe e soffitto troppo basso. Nella 208 invece i posti posteriori sono abbastanza comodi, c'è molto spazio per dislocare le gambe e non ho toccato neanche il soffitto con la testa. In più il baule è cresciuto a 285 litri (245 litri sulla 206 e 270 litri sulla 207), divenendo ora accettabile anche per fare qualche viaggetto.
Insomma, sia Clio, sia 208, sembra abbiano interni rifiniti in maniera peggiore rispetto alle precedenti versioni,
ma con la 208 c'è stato un effettivo miglioramento dello spazio interno e del baule, riducendo poi perfino le dimensioni esterne e il peso di 100 kg.
La Clio invece ha ridotto si il peso, ma non le dimensioni esterne (che invece sono pure cresciute) e non ha migliorato nemmeno l'abitabilità interna.
Tuttavia esteticamente parlando, la Clio è più carina della 208 e questo bisogna ammetterlo. La 208 ha abbandonato le linee sportive della 207 e 206 in favore di linee e forme più "intelligenti", in stile Toyota Yaris (e in effetti le due si somigliano e non poco), mentre la Clio ha una linea più sportiva del modello precedente e questo non guasta.