<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IMPRESSIONI SULLA MIA BRAVO 1600 MJ 120CV 2010 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

IMPRESSIONI SULLA MIA BRAVO 1600 MJ 120CV 2010

si , si tratta di di una km 0 . ma loro asseriscono che posso far effettuare qualsiasi prova , volevo specificare anche una cosa le pirelli P7 escono con un cordolo sull battistrada , non so se sono solo per le vetture di primo equipaggiamento , ma credetemi fino a che non si e' consumato la macchina era instabile , adesso va bene ma il difetto la fiat non lo riconosceva come tale
 
Nevermore80 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Caratteri cubitali, errori ortografici, punteggiatura inesistente.
Sono arrivato al 3° rigo e poi ho chiuso per sopraggiunto mal di testa.
Dai Luigi, un po' di buona volontà...cerchiamo di consigliare il nostro sfortunato amico.

Certo certo ma, fate vobis, io la bravo non ce l'ho e non saprei da dove cominciare ;)
 
Domani ritiro la mia Bravo 1.6 120cv km 0 e controllerò un po' tutto...
Comunque sei stato sfortunato, la 2010 in teoria dovrebbe essere priva di difettosità...
 
miky67bt ha scritto:
si , si tratta di di una km 0 . ma loro asseriscono che posso far effettuare qualsiasi prova , volevo specificare anche una cosa le pirelli P7 escono con un cordolo sull battistrada , non so se sono solo per le vetture di primo equipaggiamento , ma credetemi fino a che non si e' consumato la macchina era instabile , adesso va bene ma il difetto la fiat non lo riconosceva come tale

in bocca al pupo allora....

voci di corridoio mi hanno detto cosa combinano con le km 0. la mia macchina avrà subito un frontale quando la presi... solo che l'avevano sistemata davvero bene. esteticamete niente, ma convergenza totalmetne sbaglaita, la macchina era inguidabile. solo con il tempo il carrozziere si è accorto del fanale e del paraurti a detta sua di un colore diverso.

domanda a chi ha una bravo: ma le gomme di primo equipaggiamento sono le pirelli p7?
 
allora faccio questa domanda a tutti i possessori di fiat bravo con pneumatici 205/55/16 che gomme in origine avevano la propria auto grazie
 
miky67bt ha scritto:
allora faccio questa domanda a tutti i possessori di fiat bravo con pneumatici 205/55/16 che gomme in origine avevano la propria auto grazie
Continental SportContact
La nostra però è di fine 2009, non so se la fornitura sia cambiata nel 2010
 
alkiap ha scritto:
miky67bt ha scritto:
allora faccio questa domanda a tutti i possessori di fiat bravo con pneumatici 205/55/16 che gomme in origine avevano la propria auto grazie
Continental SportContact
La nostra però è di fine 2009, non so se la fornitura sia cambiata nel 2010

non per altro, ma anche antre auto della fiat escono con le continental. esempio la panda e la grande punto. non mi pare di aver mai visto montate pirelli come primo equipaggiamento sulle fiat- potrebbe essere indizio di qualche cosa di serio che ha dovuto far cambiare le gomme alla vetture.
 
In effetti tutti i problemi lamentati fanno pensare ad un'auto nata male od incidentata. La nostra non tira a dx in frenata, non ha il paraurti anteriore accoppiato male, ed il climatizzatore rinfresca dopo 20/25 secondi, anche sotto il sole estivo
 
ucre ha scritto:
miky67bt ha scritto:
si , si tratta di di una km 0 . ma loro asseriscono che posso far effettuare qualsiasi prova , volevo specificare anche una cosa le pirelli P7 escono con un cordolo sull battistrada , non so se sono solo per le vetture di primo equipaggiamento , ma credetemi fino a che non si e' consumato la macchina era instabile , adesso va bene ma il difetto la fiat non lo riconosceva come tale

in bocca al pupo allora....

voci di corridoio mi hanno detto cosa combinano con le km 0. la mia macchina avrà subito un frontale quando la presi... solo che l'avevano sistemata davvero bene. esteticamete niente, ma convergenza totalmetne sbaglaita, la macchina era inguidabile. solo con il tempo il carrozziere si è accorto del fanale e del paraurti a detta sua di un colore diverso.

domanda a chi ha una bravo: ma le gomme di primo equipaggiamento sono le pirelli p7?

ancheio sto per comprare una bravo km zero, ma che cosa combinano? il venditore mi ha assicurato che la macchina che mi da non ha mai circolato su strada....in che modo una km zero si presta a raggiri? non dovrebbe avere appunto zero kilometri?

grazie
 
rafsfcb ha scritto:
ucre ha scritto:
miky67bt ha scritto:
si , si tratta di di una km 0 . ma loro asseriscono che posso far effettuare qualsiasi prova , volevo specificare anche una cosa le pirelli P7 escono con un cordolo sull battistrada , non so se sono solo per le vetture di primo equipaggiamento , ma credetemi fino a che non si e' consumato la macchina era instabile , adesso va bene ma il difetto la fiat non lo riconosceva come tale

in bocca al pupo allora....

voci di corridoio mi hanno detto cosa combinano con le km 0. la mia macchina avrà subito un frontale quando la presi... solo che l'avevano sistemata davvero bene. esteticamete niente, ma convergenza totalmetne sbaglaita, la macchina era inguidabile. solo con il tempo il carrozziere si è accorto del fanale e del paraurti a detta sua di un colore diverso.

domanda a chi ha una bravo: ma le gomme di primo equipaggiamento sono le pirelli p7?

ancheio sto per comprare una bravo km zero, ma che cosa combinano? il venditore mi ha assicurato che la macchina che mi da non ha mai circolato su strada....in che modo una km zero si presta a raggiri? non dovrebbe avere appunto zero kilometri?

grazie

prima di tutto una km 0 deve avere meno di 100 km

in genere esistono queste vetture perchè sono delle auto pronta consegna che non si riescono a vendere. la concessionaria per recuperare l'importo anticipato alla casa produttrice le svende così, chiamandole km 0, ma in realtà sono delle vere e proprie vetture usate già provviste di targa.

raggiri ce ne sono perchè moli non conoscono la definizione esatta di km 0 e se ne vedono sulle concessionarie di tutti i colori. dove ho acquistato la mia c'era una panda con la scritta:
nuova panta 1.3 diesel km 0, semestrale, soli 15.000 !!! in tutto questo, cosa è? nuova? semestrale? km 0??

la mia punto al momento del ritiro aveva 133 km, era di una concessionaria francese ed aveva targa francese (ovviamente quando l'ho vista esposta non aveva la targa, sembrava da immatricolare), me ne sono accorto al momento del ritiro del libretto di circolazione in cui è segnato una cosa come: già immatricolata con targa xxxxxx in francia e poi, dopo tutte le sigle e le misure degli pneumatici c'è scritto: nuova targa xxxxxx.
al momento dell'acquisto tra me e me pensai: vabbè, in francia il gasolio costa quanto la benzina, evidentemente li non trovano vantaggioso spendere 1.900 euro in più per quella a gasolio. prendiamola, è un affare a quel prezzo, viene meno dell'equivalente a benzina.

il carrozziere dove portai l'auto a far sistemare un grafio sul sotto porta mi disse che la concessionaria da dove ho comprato l'auto ha un brutto vizio. quando capita (e ti assicuro che capita spesso) che una vettura nuova di un cliente viene incidentata, la concessionaria gli propone una permuta molto vantaggiosa per una nuova vettura, ritirando quella incidentata. avendo in sede officina meccanica e autocarrozzeria sistemano l'auto incidentata e la rivendono come km 0. non sarà certo l'unico in italia a farlo...

di vere km 0 ce ne sono e basta avere occhio per fare l'affare, ma di bufale ce ne è il doppio in giro :oops:

per fortuna io me la sono cavata con 30 euro di convergenza e una vite autofillettante messa per tenere saldo il faro, ma come vedete in giro c'è chi non è così fortunato
 
miky67bt ha scritto:
SONO PROPRIETARIO DA CIRCA 4 MESI DI UNA FIAT BRAVO 1600 MJ 120 CV EURO5 DINAMYC NERA HO PERCORSO CIRCA 9500 KM E DA SUBITO GRAZIE AI PNEUMATICI PIRELLI P7 RISCHIAVO DI FARE CONVERGENZA IN QUANDO AD INIZIO HANNO UN LEGGERO RIALZO SUL BATTISTRADA E QUESTO FA SI CHE LA MACCHINA TENDE AD ANDARE A VENTO DX/SX NESSUNO DELLA RETE FIAT MI HA DETTO CHE IL PROBLEMA FOSSE QUELLO MA CHE ERA UNA COSA NORMALE PERCHE' L'AUTO E NUOVA SOLO DOPO 5000KM IL PROBLEMA E RISOLTO PERCHE' CONSUMATOSI QUEL RIALZO NOTO IN CURVA AUTOSTRADALE DURANTE UN SORPASSO CHE LA MACCHINA QUASI OSCILLA ANCHE QUI LA RETE FIAT A GLISSATO DICENDO CHE E NORMALE MA CHE IL FONDO STRADALE NE E LA CONSEGUENZA VEDO IN GIRO HAIME' CHE I MUSETTI DELLE FIAT BRAVO SONO TUTTE ASSIMMETRICHE IN PRATICA IL PARAURTI DA UNA PARTE E ALLINEATO DALL'ALTRO E PIU IN FUORI E LO SI NOTA DALLO SPAZIO DEL BORDO INFERIORE DEL FARO ANCHE QUI HANNO DETTO CHE LE INNUMEREVOLE VIBRAZIONI DEL MOTRE DIESEL INSIEME AL TIPO DI STRADA CHE IO FACCIO SONO LA CAUSA ALTRA COSA I FRENI CHIEDO CONSIGLIO A CHI E IN POSSESSO DELLA MEDESIMA AUTO SE MENTRE SI VIAGGIA A CIRCA 120/130KMH UNA FRENATA IN EMERGENZA L'AUTO PIEGA A DX E SE SI RILASCIA IL FRENO TENDE A DIVENIRE DURO SE POI SI RILASCIA NUOVAMENTE DIVENTA SENZA SERVO ? E POSSIBILE SECONDO VOI? FIAT DICE DI NON PREOCCUPARMI ULTIMA NOTA DOLENTE ARIA CONDIZIONATA CI VOGLIONO CIRCA 20 MINUTI PER FAR SI CHE ESCA UN ARIA ACCETTABILE MA NON FREDDA DICIAMO FRESCA DA NON FARTI STARE NE BENE E NE MALE CHIEDEVO A FIAT SE VI FOSSE PROBLEMA DI GAS MA ANCHE QUI LORO HANNO RISPOSTO CHE LA CAUSA E DELL VETRO DI ENORME INCLINAZIONE CHE VA A FAR SURRISCALDARE IL CRUSCOTTO E FA SI CHE L'ARIA ESCA CALDA . DOPO 20 ANNI RITORNAVO IN FIAT RIMPIANGO ADDIRITTURA UNA CASA COME SEAT MOLTO MA MOLTO PIU PROFESSIONALE VERSO I CLIENTI HO DECISO DI RIMETTERCI CIRCA 5 EURO MA LA VENDO LA TROPPA NORMALITA CHE DECANTANO I MECCANICI FIAT MI INQUIETA E NON POCO SOPRATTUTTO PER I FRENI E POI CHE DIRE PER L'ARIA FRESCA ???????
Troll? :rolleyes:
 
ucre ha scritto:
non mi pare di aver mai visto montate pirelli come primo equipaggiamento sulle fiat- potrebbe essere indizio di qualche cosa di serio che ha dovuto far cambiare le gomme alla vetture.
Non è del tutto esatto: ad esempio, quasi tutte le Bravo con i 225/40 R18 escono gommate Pirelli PZero Rosso.
 
Back
Alto