Indubbiamente se pressione è troppo alta le gomme perdono, in proporzione, la loro capacità di fungere da ammortizzatori delle asperità del terreno.marzot ha scritto:...uno che ha un minimo di sensibilità, dovrebbe capire quando la pressione è troppa o troppo poca...
Però si consumano anche molto meno. Ovviamente bisogna trovare un ragionevole compromesso, che però non corrisponde alla pressione indicata dal costruttore.
A mio avviso è assai sbagliato paragonare le competizioni alla circolazione sulle strade normali, sempre che si non si vogliano buttare valanghe di quattrini inseguendo le più o meno infantili illusioni che tutti quanti in qualche modo ci portiamo addosso.secondo voi nelle competizioni mettono le pressioni cosi a tot?
se con la pressione giusta vai bene, con maggiore pressione voli via, ci sarà un perché...
Lo scopo delle competizioni è portare sempre e comunque al massimo le prestazioni; bisogna vincere e per vincere si deve andare il più vicino possibile ai limiti (del motore, del telaio, della tenuta ecc.) senza però superarli, non per paura di multe ma per paura di guasti o incidenti che comprometterebbero in ogni caso la possibilità di vittoria.
Nelle normali strade, andando e tornando dal lavoro, la situazione è radicalmente diversa (fantasie a parte).