c'e' la possibilità di avere la regolazione automatica delle bocchette, della velocità della ventola e del ricircolo tenendo però spento il condizionatore. di fatto salvo per questa stagione dove non fa freddo e non è molto umido non è che sia particolarmente utile.
d'inverno in automatico totale, incluso compressore accesso, aiuta moltissimo xchè non si appannano assolutamente i vetri, anche con pioggia e freddo
d'estate, vabbè fa caldo quindi il compressore aiuta.
nella pratica con il caldo quando accendo la macchina d'estate che è un forno regolo manualmente la ventola ad una tacca, proprio il minimo per lasciare che il compressore inizi a lavorare raffreddando anche i condotti e apro tutti i finestrini per qualche minuto viaggiando. poi chiudo tutto e lascio che l'automatico lavori.
in questo modo impieghi meno tempo ad andare in temperatura.