<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni Fiat 500L 1.4 Fire 16V 95cv | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Impressioni Fiat 500L 1.4 Fire 16V 95cv

Oltre al tempo di lavoro, se il meccanico ha tenuto le tue vecchie pastiglie e dischi sono materiali che vanno smaltiti come rifiuto speciale quindi il meccanico paga qualcosa anche lui.
 
Includendo la consulenza prima e qualche convenevole dopo?

quanto ritieni giusto una persona debba guadagnare da un giorno di lavoro?
Il meccanico, non è un operaio con uno stipendio fisso ed in base al suo inquadramento si conteggia il valore in denaro della sua prestazione giornaliera. Un'ora di lavoro per 45€, personalmente mi è sembrato eccessivo.
 
Il meccanico, non è un operaio con uno stipendio fisso ed in base al suo inquadramento si conteggia il valore in denaro della sua prestazione giornaliera. Un'ora di lavoro per 45€, personalmente mi è sembrato eccessivo.
fatturato? Sai com'è, sarò abituato ai prezzi della mia zona, ma vedo tranquillamente anche 55/60€/h
 
Oltre al tempo di lavoro, se il meccanico ha tenuto le tue vecchie pastiglie e dischi sono materiali che vanno smaltiti come rifiuto speciale quindi il meccanico paga qualcosa anche lui.
Le pasticche le ha buttate lui, i dischi me li sono ripresi perché conosco una persona che recupera il ferro. Comunque, anche da lui viene un ragazzo con l'Ape che si prende il ferro.
 
No, perché secondo lui, avendo portato io i ricambi, non poteva fatturare.
mi è venuto in mente adesso, qui da me è meglio che i pezzi presi in internet te li monti tu, altrimenti non sai dove vai a finire, è facile che ti fanno correre o recuperano cosa non guadagnano sui pezzi...
 
Back
Alto