<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni e valutazione personale 116d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Impressioni e valutazione personale 116d

paulein118 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
paulein118 ha scritto:
provato a sentire un po' di radio ed effettivamente l'impianto è scarsino.
ma quante casse ci sono e dove sono?

Altre due belinate:

-specchi su alette non illuminati
-luce interna senza nessuna possibilità di attivazionespegnimento parziale.

Benvenuto nel magico mondo BMW!
Senza il pack luci, ti ritrovi con la plafoniera della panda anni '80...

alla seconda curva la lucina me la sono già scordata però.
infatti.....una volta in marcia...i dettagli negativi...non si ricordano quasi.... :D
 
Curiosità, come utilizzate il cambio in S e "manettino" su sport?
io li uso in collina, per il resto non ne sento la necessità
 
paulein118 ha scritto:
Curiosità, come utilizzate il cambio in S e "manettino" su sport?
io li uso in collina, per il resto non ne sento la necessità
Ciao! Da qualche parte nel forum, ho scritto che la gestione del cambio automatico (secondo me) è talmente ottimizzata e priva di "sbavature" che, almeno io, non sento i bisogno di passare alla modalità manuale se non qualche volta per puro "sfizio" e perchè in BMW, al momento della consegna dell'auto, un meccanico del concessionario (che conoscevo già da un pochino) mi ha consigliato ogni tanto di passare in manuale e "darle" tutte le marce almeno per i primi 1000 Km...fase in cui tutti i componenti dell'auto devono "rodarsi o amalgamarsi" che dir si voglia. Ma ti ripeto...se in un cambio del genere non ci fosse la modalità manuale....non se ne avvertirebbe di certo la mancanza. Poi la cosa è soggettiva......può darsi che qualcuno non viaggi mai in D e preferisca decidere lui quando cambiare.... ma a questo punto non vedrei come logica la scelta di un automatico da 2200 Euro..... ;)
 
in manuale l'ho provato giusto un paio di volte per vedere se funzionava....ma non credo che mi servirà molto.
Quello a cui mi riferivo è la posizione S della leva del cambio ed il settaggio sport del "manettino".
Quelli li uso in collina per avere una risposta più sportiva.
Devo ancora leggere il manuale, ma non so esattamente la posizione sport del manettino su cosa va ad agire....
 
paulein118 ha scritto:
in manuale l'ho provato giusto un paio di volte per vedere se funzionava....ma non credo che mi servirà molto.
Quello a cui mi riferivo è la posizione S della leva del cambio ed il settaggio sport del "manettino".
Quelli li uso in collina per avere una risposta più sportiva.
Devo ancora leggere il manuale, ma non so esattamente la posizione sport del manettino su cosa va ad agire....

Agisce sul convertitore.. slitta meno, rende più secche le cambiate e più pronte le scalate..
 
paulein118 ha scritto:
in manuale l'ho provato giusto un paio di volte per vedere se funzionava....ma non credo che mi servirà molto.
Quello a cui mi riferivo è la posizione S della leva del cambio ed il settaggio sport del "manettino".
Quelli li uso in collina per avere una risposta più sportiva.
Devo ancora leggere il manuale, ma non so esattamente la posizione sport del manettino su cosa va ad agire....
Mi sembra che vada ad agire in primis sulla gestione elettronica del motore in modo da risultare più pronto e reattivo, al tocco dell'acceleratore. Poi, se non sbaglio, agisce anche sullo sterzo (credo diventi più... sensibile o quntomeno meno confortevole) e sulle sospensioni e, inoltre, taglia una buona fetta del controllo di trazione e stabilità
 
coxi ha scritto:
paulein118 ha scritto:
provato a sentire un po' di radio ed effettivamente l'impianto è scarsino.
ma quante casse ci sono e dove sono?

Altre due belinate:

-specchi su alette non illuminati
-luce interna senza nessuna possibilità di attivazionespegnimento parziale.
4 casse...due d'avanti e due dietro...non escluderei che la scarsezza del suono dipenda proprio dalla qualità delle casse.... :evil:

Io di serie ho trovato Sony System BT con 8 altoparlanti Pioneer e spesi 15,6k euri. Di serie anche clima bizona, luci e specchi ambo i lati, ruotino, cassetto refrigerato, presa 12v nel bagagliaio, sensori pioggia e luci, blocco da conducente finestrini posteriori, vetri elettrici su tutte le porte barre portapacchi, esp, 17" continental sportcontact, telaio rigido Volvo, multilink, mcperson, vernice metallizata, idroguida ibrido oliodinamico ed elettrico, 6 airbag, barre antintrusione negli sportelli.... secondo me ci hanno rimesso loro.
Ora assodato sulla tua Bmw il valore aggiunto almeno doppio sulla insonorizzazione e confort sullo sconnesso, ok, motore brillante e cambio ci stanno tutti, forse a parità di assetto e tenuta, ma hai ragione tu quando dici di aspettarti almeno il doppio su tutto il resto.
Ciao.
 
economyrunner ha scritto:
coxi ha scritto:
paulein118 ha scritto:
provato a sentire un po' di radio ed effettivamente l'impianto è scarsino.
ma quante casse ci sono e dove sono?

Altre due belinate:

-specchi su alette non illuminati
-luce interna senza nessuna possibilità di attivazionespegnimento parziale.
4 casse...due d'avanti e due dietro...non escluderei che la scarsezza del suono dipenda proprio dalla qualità delle casse.... :evil:

Io di serie ho trovato Sony System BT con 8 altoparlanti Pioneer e spesi 15,6k euri. Di serie anche clima bizona, luci e specchi ambo i lati, ruotino, cassetto refrigerato, presa 12v nel bagagliaio, sensori pioggia e luci, blocco da conducente finestrini posteriori, vetri elettrici su tutte le porte barre portapacchi, esp, 17" continental sportcontact, telaio rigido Volvo, multilink, mcperson, vernice metallizata, idroguida ibrido oliodinamico ed elettrico, 6 airbag, barre antintrusione negli sportelli.... secondo me ci hanno rimesso loro.
Ora assodato sulla tua Bmw il valore aggiunto almeno doppio sulla insonorizzazione e confort sullo sconnesso, ok, motore brillante e cambio ci stanno tutti, forse a parità di assetto e tenuta, ma hai ragione tu quando dici di aspettarti almeno il doppio su tutto il resto.
Ciao.
Anche io ho una notevole quantità di optional. Le cose in meno rispetto alla tua sono: i cerchi da 17, il ruotino di scorta......e la qualità dell'impiato audio. Per il resto davvero nulla da eccepire. Secondo me potevano almeno far scegliere al cliente l'opzione "ruotino di scorta". E' vero che non buchi tutti i giorni...ma se inanelli il classico periodo di sfiga.....non c'è kit di riparazione che tenga. A proposito...qualcuno di voi sa dirmi se una volta usato il kit di riparazione, la "bomboletta riparatrice" che va abbinata al compressorino, va acquistata in BMW o si trova in qualsiasi autoricambista?
 
se sport agiste su convertitore, sterzo e comando acceleratore, la funzione S del cambio su cosa agisce?
aggiunge ancora qualcosa a livello convertitore e gestione cambiate?

sto anche notando uno slegamento eccezionale del motore, sono quasi a mille km
 
paulein118 ha scritto:
se sport agiste su convertitore, sterzo e comando acceleratore, la funzione S del cambio su cosa agisce?
aggiunge ancora qualcosa a livello convertitore e gestione cambiate?

sto anche notando uno slegamento eccezionale del motore, sono quasi a mille km
Ecco!!! Io sto a 650Km e nonl'ho ancora tirata per paura dello pseudorodaggio. Mi hanno detto di stare tranquillo fino ai 1000...tu come ti sei e ti stai comportando in merito?? Perchè se dici che noti uno slegamento eccezionale del motore....non credo ci sia andato con il piede di velluto.... ;)
 
paulein118 ha scritto:
se sport agiste su convertitore, sterzo e comando acceleratore, la funzione S del cambio su cosa agisce?
aggiunge ancora qualcosa a livello convertitore e gestione cambiate?

sto anche notando uno slegamento eccezionale del motore, sono quasi a mille km

Perdonami, forse sono stato poco chiaro.. in DS agisce sul convertitore.. la funzione sport (o sport+) su sterzo, acceleratore, gestione motore/cambio e, qualora tu le montassi, sulle sospensioni elettroniche. La funzione DS era presente anche sull vecchio steptronic 6marce, sulla versione step sport (riconoscibile dal diverso joystick del cambio) c'era anche il tastino sport.
 
coxi ha scritto:
paulein118 ha scritto:
se sport agiste su convertitore, sterzo e comando acceleratore, la funzione S del cambio su cosa agisce?
aggiunge ancora qualcosa a livello convertitore e gestione cambiate?

sto anche notando uno slegamento eccezionale del motore, sono quasi a mille km
Ecco!!! Io sto a 650Km e nonl'ho ancora tirata per paura dello pseudorodaggio. Mi hanno detto di stare tranquillo fino ai 1000...tu come ti sei e ti stai comportando in merito?? Perchè se dici che noti uno slegamento eccezionale del motore....non credo ci sia andato con il piede di velluto.... ;)

ti dico la verità, qualche tiratina l'ho fatta, ovviamente senza esagerare.
Non ho mai guidato da nonno nei rodaggi, ho solo sempre evitato di esagerare.
Ma questo lo faccio per tutta la vita dell'auto.
 
lancista1986 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
se sport agiste su convertitore, sterzo e comando acceleratore, la funzione S del cambio su cosa agisce?
aggiunge ancora qualcosa a livello convertitore e gestione cambiate?

sto anche notando uno slegamento eccezionale del motore, sono quasi a mille km

Perdonami, forse sono stato poco chiaro.. in DS agisce sul convertitore.. la funzione sport (o sport+) su sterzo, acceleratore, gestione motore/cambio e, qualora tu le montassi, sulle sospensioni elettroniche. La funzione DS era presente anche sull vecchio steptronic 6marce, sulla versione step sport (riconoscibile dal diverso joystick del cambio) c'era anche il tastino sport.

Grazie mille! :D
 
paulein118 ha scritto:
coxi ha scritto:
paulein118 ha scritto:
se sport agiste su convertitore, sterzo e comando acceleratore, la funzione S del cambio su cosa agisce?
aggiunge ancora qualcosa a livello convertitore e gestione cambiate?

sto anche notando uno slegamento eccezionale del motore, sono quasi a mille km
Ecco!!! Io sto a 650Km e nonl'ho ancora tirata per paura dello pseudorodaggio. Mi hanno detto di stare tranquillo fino ai 1000...tu come ti sei e ti stai comportando in merito?? Perchè se dici che noti uno slegamento eccezionale del motore....non credo ci sia andato con il piede di velluto.... ;)

ti dico la verità, qualche tiratina l'ho fatta, ovviamente senza esagerare.
Non ho mai guidato da nonno nei rodaggi, ho solo sempre evitato di esagerare.
Ma questo lo faccio per tutta la vita dell'auto.
L'avevo intuito... :D mi sa che da oggi in poi...qualche capatina su di giri la farò fare anche alla mia....anche perchè per "rompere" i motori nuovi oggi devi essere un specie di assassino e mandarli fuori giri a freddo... ;) E poi ho notato una cosa...paradossalmente più ci vado con il piede leggero e più mi consuma....Bah!! :shock: sarà accontentata quanto prima...... :D
 
Ciao, complimenti per i vostri neo acquisti e buon divertimento nei tratti misti.....

Comunque capita anche a me, più vado con il piede di velluto e più consuma...soprattutto in città è assetatissima credo che la colpa sia proprio dello step che in D tiene un po' troppo la marcia con cambiate...incerte e "slittamenti" accentuati (step 6 marce su 320d sw) in particolari situazioni.
 
Back
Alto