fran56
0
paulein118 ha scritto:fran56 ha scritto:Vero, però non è l'hill hoder, almeno su MB è una cosa leggermente diversa anche se simile nel funzionamento. Mi spiego. La C dispone dell'hill holder classico. Dò un colpo di freno e si accedende sul tachimetro la scritta "HOLD". dopodichè puoi toglier il piede dal freno e i freni restano pinzati. Si aprono quando tocchi l'accelleratore. Oltre a questo, c'è un atuomatismo per cui la macchina sente se è in pendenza (in piano non lo fa) e alla partenza pinza leggermente i freni del tutto da sola e gli apre appena tocchi l'accelleratore. Comodissimo soprattutto nelle manovre in pendenza. Questo non toglie che sistemi simili siano anche su altre vetture, tanto meglio direi, personalmente sono perchè gli accessori che migliorano la vita a bordo siano il più diffusi possibile.
Sulle fiat c'è quello che descrivi come automatismo in più, in pendenza tiene l'auto frenata. Non c'è l'holder a tempo indeterminato.
Su passat c'è l'auto hold, esattamente come quello MB, con entrambi i sistemi.
Sulle prima mi aveva messo in leggera apprensione il fatto che, a causa di start and stop con cambio in drive e hill-older a tempo indeterminato, si crea un condizione per cui la macchina è spenta, non hai nemmeno i piedi sui pedali però appena sfiori l?acceleratore si accende e parte a razzo!!
Poi mi sono accorto che ci sono delle sicurezze. Per esempio aprendo al portiera si accende e anche sganciando la cintura. Per fortuna mia e del prossimo non si può scendere lasciandola inavvertitamente come una bomba innescata!