<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni di guida Focus 1.0 3 cilindri turbo | Il Forum di Quattroruote

Impressioni di guida Focus 1.0 3 cilindri turbo

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/ford-focus-ecoboost-le-nostre-impressioni-di-guida

è ford la prima marca a credere cosi tanto nel downsizing su un'auto media... 1000cc, 3 cilindri, 125cv...

e dai primi test sembra che questo motorino, a prima vista inadatto ad una vettura cosi grande, faccia invece il suo dovere anche con discrezione nonostante il frazionamento atipico...

a completare questa offerta interessante resta da vedere solo il discorso consumi nella prova su strada che seguirà, immagino, a breve e il posizionamento che ford intende dare a livello di prezzo di listino...
 
Interessante, sono curioso di verificare i consumi effettivi che le principali riviste non mancheranno di rilevare, e di sapere quanto costa!

Brava Ford! ;)
 
Si accettano scommesse su quanti km farà prima di scoppiare. O se ce la farà a portare l'allegra famigliola di 4 persone con cane compreso trainando una roulotte da Torino ad Amantea senza lasciare tutti a piedi dalle parti dell'appennino
 
kevin21 ha scritto:
Si accettano scommesse su quanti km farà prima di scoppiare. O se ce la farà a portare l'allegra famigliola di 4 persone con cane compreso trainando una roulotte da Torino ad Amantea senza lasciare tutti a piedi dalle parti dell'appennino

E perché mai?
125 CV/litro per un motore sovralimentato a ciclo otto con una cilindrata unitaria di 330-340 cmc, sono una potenza specifica elevata, ma non indicano "spremitura" superiore a molti altri motori in commercio.

Se il dimensionamento è stato fatto in modo corretto non ci dovrebbero essere problemi.
 
kevin21 ha scritto:
Si accettano scommesse su quanti km farà prima di scoppiare. O se ce la farà a portare l'allegra famigliola di 4 persone con cane compreso trainando una roulotte da Torino ad Amantea senza lasciare tutti a piedi dalle parti dell'appennino

E perché mai non dovrebbe!
 
Calcolando la fretta che ha Ford di immettere sul mercato nuovi veicoli e nuovi motori (con i risultati che io ed altri utenti di questo forum conosciamo) ho questo sentore.
 
kevin21 ha scritto:
Calcolando la fretta che ha Ford di immettere sul mercato nuovi veicoli e nuovi motori (con i risultati che io ed altri utenti di questo forum conosciamo) ho questo sentore.
Mah! Mondeo di mio padre del 97 1.8 zetec, 300.000 km cambiato solo il galleggiante, è tutt'ora la sua auto.
Focus 2.0 duratec he non gpl, la mia ex, comprata nel 2007, venduta nel 2010 zero problemi. Escort 1.3 dell'82, 450.000 km ancora funzionante, cambiato solo una marmitta, in uso a mia sorella appena patentata.
 
Fiesta 93: 120k km senza problemi
Fiesta 98: 100k km senza problemi
Fiesta 2006: 65km senza problemi (e va tuttora da zio)
Focus 2005: 64k km senza problemi
E qui ci siamo.
Arriva il bello:
Focus 2011: quasi più in officina e carrozzeria che tra le mie mani (e ha 10 mesi)
Oppure chiedi a Southparks, o a Trotto81, o a tutti gli altri che hanno acquistato nuovi modelli e sono nella mia situazione. Senza contare le migliaia di persone che non frequentano i forum pur avendo una Ford, non penso che la totalità sia esente da noie, nella sfortuna non penso che siamo gli unici 3 ad avere guai.
Posso essere dubbioso su Ford?
 
kevin21 ha scritto:
Fiesta 93: 120k km senza problemi
Fiesta 98: 100k km senza problemi
Fiesta 2006: 65km senza problemi (e va tuttora da zio)
Focus 2005: 64k km senza problemi
E qui ci siamo.
Arriva il bello:
Focus 2011: quasi più in officina e carrozzeria che tra le mie mani (e ha 10 mesi)
Oppure chiedi a Southparks, o a Trotto81, o a tutti gli altri che hanno acquistato nuovi modelli e sono nella mia situazione. Senza contare le migliaia di persone che non frequentano i forum pur avendo una Ford, non penso che la totalità sia esente da noie, nella sfortuna non penso che siamo gli unici 3 ad avere guai.
Posso essere dubbioso su Ford?

Assolutamente si! Anzi!!! Class action se vi organizzate!
 
Si accettano scommesse su quanti km farà prima di scoppiare
Se capita in mano a uno con piede di piuma,potrebbe avere una durata quasi normale, altrimenti secondo me 50/60 mila Km e poi è da buttare... :D

Va bene l'innovazione tecnologica è il downsizing,ma qui hanno esagerato,secondo me in Italia non ne venderanno neanche una di questa motorizzazione....

Io avrei al limite previsto un 1.3/1.4 turbo di pari potenza....
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/ford-focus-ecoboost-le-nostre-impressioni-di-guida

è ford la prima marca a credere cosi tanto nel downsizing su un'auto media... 1000cc, 3 cilindri, 125cv...

e dai primi test sembra che questo motorino, a prima vista inadatto ad una vettura cosi grande, faccia invece il suo dovere anche con discrezione nonostante il frazionamento atipico...

a completare questa offerta interessante resta da vedere solo il discorso consumi nella prova su strada che seguirà, immagino, a breve e il posizionamento che ford intende dare a livello di prezzo di listino...

MMM...in effetti fa quasi impressione una cilindrata così bassa e con tale cavalleria al seguito sopratutto se si considera applicata su un auto media.
Sono molto curioso (e fiducioso) di leggere un eventuale prova di durata
 
beh un 1.0 su una Focus non fa più impressione di un 1.2 su una Touran! ;-)

e sulla mia, di Touran, c'è un 1.4.....

ho l'impressione che sui benzina si farà lo stesso percorso che è stato fatto sui diesel, se vi ricordate fino a una decina d'anni fa per avere un diesel un po' brillante si doveva stare sui 2.500, ora anche i moderni 1.6 non sfigurano (e i 2.0 in alcuni casi sono addirittura esuberanti)

quindi dal mio punto di vista dico: forza VW, forza Ford, forza FIAT, forza Renault, forza Opel.... insomma tutte le case che stanno dimostrando di credere nel downsizing (VW è stata forse la prima a farlo, ma le altre non sono da meno con il 0.9 lt Twinair della FIAT, o il 1.2 TCE della Renault o il 1.4 turbo della Opel....) ;)
 
I progressi in campo motoristico sono sempre benvenuti, così come sono inevitabili critiche e preconcetti derivanti dall'applicazione di nuove tecnologie, che escano parecchio da schemi acquisiti e ipercollaudati.
E i conosciutissimi esempi da fare sarebbero tanti (C.R., I.El., MAir,bi o tri/turbo, etc...).
La corsa verso il dowsizing, ormai stimolata da contingenze economiche, può certamenete portare a risultati notevoli, sebbene magari inferiori a quelli sbandierati dalla pubbilicità di parte; l'affidabilità resta (o resterebbe) l'unico punto di domanda reale, perchè, quanto al rendimento, c'è davvero poco di citicabile (Ho il Mair 170 cv montato sulla Giulietta..).
Si vedrà....; saluti
 
crust28 ha scritto:
beh un 1.0 su una Focus non fa più impressione di un 1.2 su una Touran! ;-)

e sulla mia, di Touran, c'è un 1.4.....

ho l'impressione che sui benzina si farà lo stesso percorso che è stato fatto sui diesel, se vi ricordate fino a una decina d'anni fa per avere un diesel un po' brillante si doveva stare sui 2.500, ora anche i moderni 1.6 non sfigurano (e i 2.0 in alcuni casi sono addirittura esuberanti)

quindi dal mio punto di vista dico: forza VW, forza Ford, forza FIAT, forza Renault, forza Opel.... insomma tutte le case che stanno dimostrando di credere nel downsizing (VW è stata forse la prima a farlo, ma le altre non sono da meno con il 0.9 lt Twinair della FIAT, o il 1.2 TCE della Renault o il 1.4 turbo della Opel....) ;)

vero ma intanto il 1.2Tsi è un 4 cilindri sovralimentato...
e sinceramente non so quanti consensi stia ottenendo sul mercato...

lancio un sondaggio...
 
bella idea, il sondaggio

il 1.2 TSI sul Touran non so quanti consensi stia raccogliendo, probabilmente è una versione d'accesso per proporre il prezzo "a partire da"

su Golf è abbastanza apprezzato, certo non fa i numeri del 1.6 TDI.... non in Italia, quantomeno! mercato ancora fortemente votato al gasolio...

sul fatto che il 1.0 della Focus sia un 3 cilindri, non lo trovo "scandaloso" nel senso che questo garantisce una coppia ai bassi superiore rispetto a maggior frazionamento; il 1.2 3 cilindri di casa VW (aspirato) è un frullino e non certo brillante come prestazioni assolute, ma in termini di spunto dai bassi regimi non è affatto male, in relazione alla potenza s'intende ;)
 
Back
Alto