<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni di guida Focus 1.0 3 cilindri turbo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Impressioni di guida Focus 1.0 3 cilindri turbo

Io invece voglio sperare che questo motore sia una sorpresa! non che faccia 30km/l ma che garantisca buone percorrenze unite ad un bel comportamento!
Magari questa volta Ford ci sorprende!! ;)
 
perdegola ha scritto:
Io invece voglio sperare che questo motore sia una sorpresa! non che faccia 30km/l ma che garantisca buone percorrenze unite ad un bel comportamento!
Magari questa volta Ford ci sorprende!! ;)

Una forte riduzione dei consumi come quella che auspichi è una cosa che sicuramente non ci sarà e non per demeriti di Ford, ma , semplicemente, perché, più di tanto non si può fare.

Teoricamente potrebbe portare la focus a 300 km/h, fare da 0 a 100 km/h in 5s ed essere una roccia in termini di affidabilità; tutto questo è teoricamente possibile, anche se difficile.

Fare un motore a ciclo Otto che, montato su una Focus attuale, percorra 30 km/l come consumo d'uso, è semplicemente impossibile.
 
renatom ha scritto:
perdegola ha scritto:
Io invece voglio sperare che questo motore sia una sorpresa! non che faccia 30km/l ma che garantisca buone percorrenze unite ad un bel comportamento!
Magari questa volta Ford ci sorprende!! ;)

Una forte riduzione dei consumi come quella che auspichi è una cosa che sicuramente non ci sarà e non per demeriti di Ford, ma , semplicemente, perché, più di tanto non si può fare.

Teoricamente potrebbe portare la focus a 300 km/h, fare da 0 a 100 km/h in 5s ed essere una roccia in termini di affidabilità; tutto questo è teoricamente possibile, anche se difficile.

Fare un motore a ciclo Otto che, montato su una Focus attuale, percorra 30 km/l come consumo d'uso, è semplicemente impossibile.

non volevo dire che farà 30km/l ma che magari (spero) ci sorprenda in positivo!
 
Ford sta lavorando ad un 1.0 Ecoboost da 150 CV

150 CV è il nuovo target del motore Ford EcoBoost da 1 litro. Lo ha confermato il capo del progetto alla rivista Auto Express, l?ingegner Andrew Fraser. Attualmente, la versione più potente di questa unità raggiunge i 123 CV ma per il mercato europeo dove la benzina è di maggiore qualità si possono ottenere risultati diversi.
Non è chiaro su quale vettura di serie si potrebbe applicare questa versione del Ford EcoBoost certo è che i test stanno procedendo, come confermato dal capo progetto, Fraser. Intanto, ricordiamo che la Formula Ford con questo motore che spinge fino a 202 CV è capace di girare al Nurburgring in soli 7 minuti e 22 secondi ed è così riuscita a strappare l?undicesimo miglior tempo del circuito, al pari della Porsche Carrera GT.
 
A mio avviso il punto è chi acquisterebbe un motore similie? Il prezzo proibitivo della benzina ed i prezzo aggressivo di Ford a cui propone la versione diesel, il consumo km/l di quest'ultimo rapportato al benzina, l'affidabilità conosciuta dei diesel e l'incognita di questa piccola unità sono tutti fattori che scoraggiano non poco gli acquirenti. Se poi consideriamo che l'Ecoboost difficilmente potrà essere trasformato a gas (GPL e metano) per cercare di contenere i costi d'esercizio a mio avviso di "reali acquirenti" disposti ad acquistarlo ne resteranno ben pochi.

Se mettiamo sui piatti di una bilancia i pro ed i contro a mio avviso l'Ecoboost dovrebbe essere un fiasco. Immagino comunque che la pubblicità potrà indurre qualcuno ad acquistarla. ;)
 
bestchicco ha scritto:
A mio avviso il punto è chi acquisterebbe un motore similie? Il prezzo proibitivo della benzina ed i prezzo aggressivo di Ford a cui propone la versione diesel, il consumo km/l di quest'ultimo rapportato al benzina, l'affidabilità conosciuta dei diesel e l'incognita di questa piccola unità sono tutti fattori che scoraggiano non poco gli acquirenti. Se poi consideriamo che l'Ecoboost difficilmente potrà essere trasformato a gas (GPL e metano) per cercare di contenere i costi d'esercizio a mio avviso di "reali acquirenti" disposti ad acquistarlo ne resteranno ben pochi.

Se mettiamo sui piatti di una bilancia i pro ed i contro a mio avviso l'Ecoboost dovrebbe essere un fiasco. Immagino comunque che la pubblicità potrà indurre qualcuno ad acquistarla. ;)

Io per l'uso che ne faccio dell'auto lo prenderei in considerazione!
 
Io per l'uso che ne faccio dell'auto lo prenderei in considerazione!

Saresti così gentile a spiegarci in base a quale vantaggio tangibile lo prenderesti in considerazione? Rispetto ad un diesel o l'aspirato a benzina quale sarebbe il vantaggo?
 
bestchicco ha scritto:
Saresti così gentile a spiegarci in base a quale vantaggio tangibile lo prenderesti in considerazione? Rispetto ad un diesel o l'aspirato a benzina quale sarebbe il vantaggo?

Non faccio neanche 10000 km/anno e per il 95% per brevi tratti (non più di 10/15km), quindi già con un Diesel parto svantaggiato.
Poi, sempre con un Diesel, per così brevi percorrenze non fa neanche in tempo ad arrivare in temperatura (specialmente in inverno), quindi maggiori consumi ed usura.
Mentre rispetto all'aspirato questo sovralimentato è molto più piacevole e prestante (l'ho provato)!!
Infine mi piace l'idea di avere nel cofano qualcosa di raffinato e moderno!
Certamente resta il dubbio dell'affidabilità, ma come accadeva per i primi TD con potenze specifiche elevate le cose poi sono cambiate!!

;)
 
se qualcuno si fosse perso la promozione sulla nuova ecoboost, eccola qui, il prezzo è veramente sensazionale

http://www.ford.it/Auto/Focus/PromozioniFocus

15 950 ? e ti danno clima, vetri elettrici posteriori, fendinebbia e forse anche la radio
Consuma quanto una ford focus 1.6 TDCI 110 CV, però le manutenzioni ordinaria e straordinaria costano di meno, assicurazione e bollo costano di meno.
Però questa è la versione da 100 cv, la 125 cv costa di più anche se ho visto su internet e dai concessionari si trova in pronta consegna a poco più.
 
Back
Alto