Ciao zero c.
Mi permetto un paio di precisazioni sulla tua prova della CR-Z
Ti pare sbagliato... lo Start&Stop, in qualsiasi modello che sia provvisto, ha la sua funziona principale nello spegnere il motore...quale sarebbe il senso di spengere i servizi (AC, radio?) e lasciare accesso il motore?
Prestazioni, che la CR-Z non si un fulmine è vero...a in Sport con il suo 0/100 in 9,3 secondi (rilevato da 4R) eguaglia il tempo della Mini Cooper che è un 1.6 da 120cv (ne mi risulta che ci siano ora 1.3 aspirati in commercio che scendono sotto i 10 secondi nello 0/100.
Riguardo ai giri, capisco la foga del momento e che in sport la CR-Z cambi carattere, ma a 8.500 giri il 1.5 iVtec della Honda non ci arriva se non sbiellando almeno 1.000 giri prima...
P.S. Io ho 44 anni, sono sposato e un figlio di 11 e ho una CR-Z come unica auto familiare... (ovviamente fra un paio d'anni la dovrò cambiare per ovvi motivi di crescita)
Mi permetto un paio di precisazioni sulla tua prova della CR-Z
lo start e stop nelle pause continua a spegnere i servizi di bordo ma non il motore almeno mi pare.
Ti pare sbagliato... lo Start&Stop, in qualsiasi modello che sia provvisto, ha la sua funziona principale nello spegnere il motore...quale sarebbe il senso di spengere i servizi (AC, radio?) e lasciare accesso il motore?
Prestazioni, che la CR-Z non si un fulmine è vero...a in Sport con il suo 0/100 in 9,3 secondi (rilevato da 4R) eguaglia il tempo della Mini Cooper che è un 1.6 da 120cv (ne mi risulta che ci siano ora 1.3 aspirati in commercio che scendono sotto i 10 secondi nello 0/100.
Riguardo ai giri, capisco la foga del momento e che in sport la CR-Z cambi carattere, ma a 8.500 giri il 1.5 iVtec della Honda non ci arriva se non sbiellando almeno 1.000 giri prima...
P.S. Io ho 44 anni, sono sposato e un figlio di 11 e ho una CR-Z come unica auto familiare... (ovviamente fra un paio d'anni la dovrò cambiare per ovvi motivi di crescita)