<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressione gasoli NORMALI | Il Forum di Quattroruote

Impressione gasoli NORMALI

dopo 5 pieni alle iper station gruppo della iper ieri ho fatto un pieno in un certo GM carburanti di dalmine, che non conoscevo.

l'auto è come RINATA!

Accelerazione pronta, più silenziosa, un altro viaggiare, ripresa pronta.
Come mai accede questo ?
Auto con motore 150 cv multijet fiat
Comunque, vi stilo la mia statistica, che è puramente indicativa, per la mia auto, quindi è strettamente personale
al primo posto
Esso normale, ma costa troppo dalle mie parti cavoli
Erg normale
Tamoil normale
Shell
Agip Eni mi spiace ma sulla mia auto è il peggiore,
come il peggiore pompa bianca alla iper, la vettura non rende proprio
invece ieri questo GM mi ha impressionato.
Faccio 50.000 km all'anno e di gasolio ne va via parecchio, e mi accorgo delle diversità tra una marca e l'altra
Ah, con agip e marche sconosciute la rigenerazione del filtro antiparticolato avviene molto spesso e la si sente anche di più perchè, al contrario di altri gasoli, la rigenerazione rende l'auto quasi inguidabile.
con alcune gasolio manco ci si accorge che rigenera

Ripeto questo è quello che avviene sulla mia auto, non so sulle vostre
 
aldebaran2 ha scritto:
dopo 5 pieni alle iper station gruppo della iper ieri ho fatto un pieno in un certo GM carburanti di dalmine, che non conoscevo.

l'auto è come RINATA!

Accelerazione pronta, più silenziosa, un altro viaggiare, ripresa pronta.
Come mai accede questo ?
Auto con motore 150 cv multijet fiat
Comunque, vi stilo la mia statistica, che è puramente indicativa, per la mia auto, quindi è strettamente personale
al primo posto
Esso normale, ma costa troppo dalle mie parti cavoli
Erg normale
Tamoil normale
Shell
Agip Eni mi spiace ma sulla mia auto è il peggiore,
come il peggiore pompa bianca alla iper, la vettura non rende proprio
invece ieri questo GM mi ha impressionato.
Faccio 50.000 km all'anno e di gasolio ne va via parecchio, e mi accorgo delle diversità tra una marca e l'altra
Ah, con agip e marche sconosciute la rigenerazione del filtro antiparticolato avviene molto spesso e la si sente anche di più perchè, al contrario di altri gasoli, la rigenerazione rende l'auto quasi inguidabile.
con alcune gasolio manco ci si accorge che rigenera

Ripeto questo è quello che avviene sulla mia auto, non so sulle vostre

in effetti anche la mia (motore 1.6 psa-ford 115cv euro5) sembra gradire più il gasolio esso che non l'agip-eni...però è ancora troppo presto per trarre questa conclusione con certezza, devo fare qualche altra settimana di prova...
 
ho quasi sempre guidato auto a gasolio,ma anche cambiando marchio o tipo di gasolio normale o speciale ,(bludiesel- vpower etc..) non mi sono mai accorto di nessuna differenza,i carburanti provengono tutti dalla stessa raffineria (in toscana vengono da Livorno) e quindi tutti i benzinai vendono lo stesso prodotto o quasi,alcuni marchi aggiungono degli additivi ,ma solo sui gasoli speciali
 
ducacico ha scritto:
ho quasi sempre guidato auto a gasolio,ma anche cambiando marchio o tipo di gasolio normale o speciale ,(bludiesel- vpower etc..) non mi sono mai accorto di nessuna differenza,i carburanti provengono tutti dalla stessa raffineria (in toscana vengono da Livorno) e quindi tutti i benzinai vendono lo stesso prodotto o quasi,alcuni marchi aggiungono degli additivi ,ma solo sui gasoli speciali

ti assicuro che la differenza si sente, eccome.
solo dalla posizione dell'acceleratore, che con alcuni gasoli si riesce a viaggiare con un filo di gas
dalla prontezza del motore, dalla risposta, con alcuni gasoli la vettura è decisamente molto legata, con altri sembra un altra auto.
 
aldebaran2 ha scritto:
ducacico ha scritto:
ho quasi sempre guidato auto a gasolio,ma anche cambiando marchio o tipo di gasolio normale o speciale ,(bludiesel- vpower etc..) non mi sono mai accorto di nessuna differenza,i carburanti provengono tutti dalla stessa raffineria (in toscana vengono da Livorno) e quindi tutti i benzinai vendono lo stesso prodotto o quasi,alcuni marchi aggiungono degli additivi ,ma solo sui gasoli speciali

ti assicuro che la differenza si sente, eccome.
solo dalla posizione dell'acceleratore, che con alcuni gasoli si riesce a viaggiare con un filo di gas
dalla prontezza del motore, dalla risposta, con alcuni gasoli la vettura è decisamente molto legata, con altri sembra un altra auto.

Bene vpauer e q8 speciale
Brucia meglio qualunque speciale del normale questo è vero...dipende anche da come guidi e cosa ma la sensazione di una combustione piu veloce rimane
 
ducacico ha scritto:
ho quasi sempre guidato auto a gasolio,ma anche cambiando marchio o tipo di gasolio normale o speciale ,(bludiesel- vpower etc..) non mi sono mai accorto di nessuna differenza,i carburanti provengono tutti dalla stessa raffineria (in toscana vengono da Livorno) e quindi tutti i benzinai vendono lo stesso prodotto o quasi,alcuni marchi aggiungono degli additivi ,ma solo sui gasoli speciali

dipende dalla zona, ad es. in sicilia ci sono 4 raffinerie e quindi le cose possono cambiare da marchio a marchio
 
ducacico ha scritto:
ho quasi sempre guidato auto a gasolio,ma anche cambiando marchio o tipo di gasolio normale o speciale ,(bludiesel- vpower etc..) non mi sono mai accorto di nessuna differenza,i carburanti provengono tutti dalla stessa raffineria (in toscana vengono da Livorno) e quindi tutti i benzinai vendono lo stesso prodotto o quasi,alcuni marchi aggiungono degli additivi ,ma solo sui gasoli speciali

bravo,finalmente uno che lo dice chiaramente... :D le sensazioni diverse potrebbero venire da gasolio speciale o meno e li si sente,provare per credere... ;)
 
gallongi ha scritto:
ducacico ha scritto:
ho quasi sempre guidato auto a gasolio,ma anche cambiando marchio o tipo di gasolio normale o speciale ,(bludiesel- vpower etc..) non mi sono mai accorto di nessuna differenza,i carburanti provengono tutti dalla stessa raffineria (in toscana vengono da Livorno) e quindi tutti i benzinai vendono lo stesso prodotto o quasi,alcuni marchi aggiungono degli additivi ,ma solo sui gasoli speciali

bravo,finalmente uno che lo dice chiaramente... :D le sensazioni diverse potrebbero venire da gasolio speciale o meno e li si sente,provare per credere... ;)

RIPETO, anche con gasolio normale la differenza si sente!

Non sono sensazioni, è la realtà, con alcune marche la mia auto in accelerazione sembra "morta"

Per non parlare poi dell'odore allo scarico, alcuni gasolio allo scarico puzzano di patatine fritte, vedi biodiesel

Nei gasoli normali da marca a marca varia la percentuale di biodiesel, e questo è indice di differenza di prestazioni

e anche i normali vengono addittivati per sopperire allla mancanza di zolfo e per la conformità alla EN 590

Discorso diverso per gli speciali dove ci sono in più degli additivi miglioratori dell'indice di cetano, più cetano = migliore combustione, silenziosità, il gasolio brucia prima quindi il motore gira meglio

Nei normali ci sono differenze, vedere articolo 4ruote di marzo 2013 in edicola
 
aldebaran2 ha scritto:
RIPETO, anche con gasolio normale la differenza si sente!

Non sono sensazioni, è la realtà, con alcune marche la mia auto in accelerazione sembra "morta"

Per non parlare poi dell'odore allo scarico, alcuni gasolio allo scarico puzzano di patatine fritte, vedi biodiesel

Nei gasoli normali da marca a marca varia la percentuale di biodiesel, e questo è indice di differenza di prestazioni

e anche i normali vengono addittivati per sopperire allla mancanza di zolfo e per la conformità alla EN 590

Discorso diverso per gli speciali dove ci sono in più degli additivi miglioratori dell'indice di cetano, più cetano = migliore combustione, silenziosità, il gasolio brucia prima quindi il motore gira meglio

Nei normali ci sono differenze, vedere articolo 4ruote di marzo 2013 in edicola

non ti ripeto ma ti dico..sono del settore petrolifero,non mi spiego proprio questa differenza alla pompa,salvo biodiesel,miscelazioni varie ma POSTUME alla vendita dalla fonte...in questo caso se vedi differenze,sta all'onesta' dei componenti della catena da quando parte il camion col gasolio appena fatto...
 
aldebaran2 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ducacico ha scritto:
ho quasi sempre guidato auto a gasolio,ma anche cambiando marchio o tipo di gasolio normale o speciale ,(bludiesel- vpower etc..) non mi sono mai accorto di nessuna differenza,i carburanti provengono tutti dalla stessa raffineria (in toscana vengono da Livorno) e quindi tutti i benzinai vendono lo stesso prodotto o quasi,alcuni marchi aggiungono degli additivi ,ma solo sui gasoli speciali

bravo,finalmente uno che lo dice chiaramente... :D le sensazioni diverse potrebbero venire da gasolio speciale o meno e li si sente,provare per credere... ;)

RIPETO, anche con gasolio normale la differenza si sente!

Non sono sensazioni, è la realtà, con alcune marche la mia auto in accelerazione sembra "morta"

Per non parlare poi dell'odore allo scarico, alcuni gasolio allo scarico puzzano di patatine fritte, vedi biodiesel

Nei gasoli normali da marca a marca varia la percentuale di biodiesel, e questo è indice di differenza di prestazioni

e anche i normali vengono addittivati per sopperire allla mancanza di zolfo e per la conformità alla EN 590

Discorso diverso per gli speciali dove ci sono in più degli additivi miglioratori dell'indice di cetano, più cetano = migliore combustione, silenziosità, il gasolio brucia prima quindi il motore gira meglio

Nei normali ci sono differenze, vedere articolo 4ruote di marzo 2013 in edicola

sarebbe interessante capire se vari da marca a marca, o da raffineria a raffineria...
 
non ti ripeto ma ti dico..sono del settore petrolifero,non mi spiego proprio questa differenza alla pompa,salvo biodiesel,miscelazioni varie ma POSTUME alla vendita dalla fonte...in questo caso se vedi differenze,sta all'onesta' dei componenti della catena da quando parte il camion col gasolio appena fatto...

stessa raffineria non so, perchè magari una marca la faccio in lombardia e l'altra a 150 km di distanza.

dovrei provare stessa zona, diverse marche

però giro tutta italia, io quindi mi riferisco marca a marca, stessa raffineria è un pò + difficile
 
aldebaran2 ha scritto:
dovrei provare stessa zona, diverse marche

però giro tutta italia, io quindi mi riferisco marca a marca, stessa raffineria è un pò + difficile

ecco magari stessa zona e marche diverse sarebbe gia' una prova piu' equa..e che ci sia una grande raffineria che potrebbe distribuire,come nel caso di livorno detto prima... ;)
 
Back
Alto