Ho notato che il loro dominio è nuovo,risale al 27 dicembre 2019 ...quindi molto recente..
bè..auguri..le norme per l´omologazione cambiano da paese a paese e non è detto che sia immatricolabile in italia...emissioni, colore dei fanali, requisiti del crash test sono semplicemente diversi, all´interno dell´UE esiste il COC (certificato di omologazione comunitario) ma fuori tanti saluti...ad esemipo, non so per l´asia ma negli usa a una certa velocità nell´impatto contro il muro l´auto non deve danneggiarsi (leggi auto intatta, eventualmente occupanti morti anche se non alla velocità in questione), in europa deve assorbire una certa energia (leggi auto distrutta occupanti vivi), quindi requisiti diversi e quindi spesso auto diverse...
si, vengono importate dopo adeguamento tecnico..quelle da usa non per il mercato europeo si salvano solo perchè spesso storiche e quindi di per sè senza obbligo di rispondere alle attuali normative (ad esempio assenza di cinture)..una nuova con ad esempio gli indicatori di direzione rossi non può essere immatricolata in Italia. In Germania (conosco bene le regole vivendoci) se si fanno le cose con metodo si omologa tutto se risponde alle normative e viene testato...gomme e cerchi fuori misura, modifiche di potenza, assetto....un mio collega ha una lancer evo legalmente modificata a 450cv al banco, un altro circola con un kart targato che ha modificato e "riproduce" una 911 cabrio aperta...e quendo le porti in Italia avendo già un omologazione comunitaria spesso tralasciano i particolari o vanno sulla fiducia...(certo, non nel caso del kart)Si vabbé... Senza entrare nelle disamine tecniche (le norme sono diverse, ma alla fine riguardo paesi del "primo mondo" globalizzato i requisiti esigenziali sono abbastanza simili, e ricorda che deve importare solo un singolo esemplare...) ti informo (se non lo sapessi perché mi fai venire il dubbio... ) che vengono regolarmente immatricolate in Italia sia auto provenienti da USA che da Giappone, oltre che da paesi "esotici" come UAE .
L'importante é sapere bene come fare, magari avendo i canali giusti e informandosi o affidandosi a chi ne ha esperienza diretta, visto che é principalmente una questione burocratica. Per esempio anni fa, non so se si fa ancora, molti importavano dagli USA direttamente in Germania perché era piú facile immatricolare lí, per poi importare l'auto in Italia senza problemi come se fosse da paese UE.
l'auto è una mitsubishi lancer. secondo voi quanto può costare un container dall'asia fino a genova, iva e relativi costi burocratici? con 3-4k si fa tutto? altrimenti non ne vale la candela..
quelle da usa non per il mercato europeo si salvano solo perchè spesso storiche e quindi di per sè senza obbligo di rispondere alle attuali normative (ad esempio assenza di cinture)..una nuova con ad esempio gli indicatori di direzione rossi non può essere immatricolata in Italia.
AKA_Zinzanbr - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 13 ore fa