<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impianto HI-FI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Impianto HI-FI

io non avrei comprato nulla di vecchio
mai avuto un lettore di cd, che sia durato cosi' tanto.
e poi non si deteriora solo il laser, tutti gli elettrolitici sono soggetti a deteriorarsi con l'uso.
un lettore vecchio di 30 anni e' un suicidio.
ma un lettore cd con la cinghia?
che poi, dove diamine trovi la meccanica nuova, di un oggetto prodotto 30 anni fa?
per me, gli ha dato una lucidata, e si e' risparmiato il viaggio alla discarica.
io avrei speso meno e comprato un cinese da 100 euro, nuovo, che avra' l'elettronica del nuovo millennio e, se tutto va bene, suona uguale o meglio.
 
I ricambi di marchi famosi si trovano...preferisco usato di marca anche vecchio, ma ricondizionato che cinese nuovo.
De gustibus...anche il lettore di cassette ha 15 anni (Marantz anche quello), così come l'amplificatore Yamaha...
 
contento te, son contento anche io :emoji_beers:

ma quello che nel 1993 era il top in elettronica, oggi, e' superato probabilmente anche dal cellulare che ho in tasca, da 120 euro.
dal 1993 ad oggi, credo di averne cambiati 4 di lettori di cd, tutti deceduti per anzianita' del gruppo ottico.
il laser si esaurisce, le lenti son in plastica e si ingialliscono, gli ingranaggi (sempre in nobile plastica) si deteriorano e cominciano i giochi.
piu' i condensatori che si deteriorano, col rischio di avere ronzii.
posso al massimo concederti un ampli, se coi condensatori sostituiti, e se il potenziometro del volume e' ancora buono/sostituito.
ma un lettore di cd, dove la meccanica e' tanta e dev'essere preciso.... no, io non ci avrei speso piu' di 10 euro :)
 
contento te, son contento anche io :emoji_beers:

ma quello che nel 1993 era il top in elettronica, oggi, e' superato probabilmente anche dal cellulare che ho in tasca, da 120 euro.
dal 1993 ad oggi, credo di averne cambiati 4 di lettori di cd, tutti deceduti per anzianita' del gruppo ottico.
il laser si esaurisce, le lenti son in plastica e si ingialliscono, gli ingranaggi (sempre in nobile plastica) si deteriorano e cominciano i giochi.
piu' i condensatori che si deteriorano, col rischio di avere ronzii.
posso al massimo concederti un ampli, se coi condensatori sostituiti, e se il potenziometro del volume e' ancora buono/sostituito.
ma un lettore di cd, dove la meccanica e' tanta e dev'essere preciso.... no, io non ci avrei speso piu' di 10 euro :)
Si però questo lo ha revisionato un riparatore che vende ricondizionati.
Ottica, meccanica e cinghia nuovi.
Ho cercato bene ed i prezzi sono molto alti... questo ha ancora un prezzo accettabile.
 
come certe auto rivendute come nuove, che è tanto se hanno cambiato l'olio, magari non mettendo quello giusto, tanto basta che lo vedano pulito...


Guarda
( parlo per me )
per come han sempre guardato
( un giro intorno )
l' usato che davo dentro io....
Un venditore BMW,
praticamente l' ho tirato fuori a forza per farglielo vedere.
 
Ultima modifica:
porco boia, io ho il marantz/philips dell'88 che è sempre andato e continua ad andare, il suono alle mie orecchie è buonissimo...
saro' sfigato io, che vi devo dire
pure alla ps1 e' morto il lettore laser, e non solo a quella, anche ad una ps4.
comunque... io, un lettore cd, con la cinghia, non ricordo di averlo mai visto.
tutti col motore in presa diretta per il disco e con l'attuatore a vite per il posizionamento del laser
non ricordo cinghie nemmeno per l'apertura del cassetto, ma magari, in qualche modello, c'erano.
 
non ricordo cinghie nemmeno per l'apertura del cassetto, ma magari, in qualche modello, c'erano.
è quello che volevo scrivere, direi che il motorino fa girare direttamente il disco, e nel mio mi sembra, ma sono moltissimi anni che non gli tolgo il coperchio, che ci sia una cinghia che fa girare il meccanismo che apre il cassetto...
 
se spedisce con le poste.... auguri
l'ultimo pacco che mi han spedito con le poste (SDA) e' tornato indietro con la dicitura "rifiutato dal destinatario"
ovviamente io non ne sapevo nulla
senza considerare che ho la portineria, che riceve i pacchi.
 
Io ho il tracking di una spedizione partita il 2 dicembre e costantemente "ci scusiamo per il disagio, sarà consegnata al più presto".. in dodici giorni sarebbe arrivata ad Auckland da mo'..
 
Back
Alto