<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> impianto frenante Focus,soddisftti? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

impianto frenante Focus,soddisftti?

MARCELLO.S ha scritto:
IO POSSIEDO UNA 1.6 TDCI 110 CV DPF CON 35 000 KM E NN SONO PROPRIO SODDISFATTO DELLA FRENATA. ALCUNI TECNICI FORD,INTERPELLATI SUL FATTO MI HANNO CONSIGLIATO DI NN ANDARE OLTRE AI 2,3 BAR NEL GONFIAGGIO DEI PNEUMATICI PER OVVIARE AL PROBLEMA. HO NOTATO UN PICCOLO MIGLIORAMNETO MA LA FRENATA NN E DELLE MIGLIORI

Io come pressione le tengo a 2.6 - 2.5 e secondo me frena benissimo. La vera domanda è: che pneumatici hai?

Perché dubito che quelli con goodyear eagle nct5 frenino bene come quelli con le continental...
 
Proprio questa sera mi sono trovato a frenare da 150 km/h per imboccare un bivio distante un 150 m massimo e sono arrivato troppo lungo, nonostante la frenata decisa non mi ha rallentato come speravo, come ha sempre fatto.
Forse ho chiesto troppo io, sta difatto che sono dovuto andare oltre e tornare indietro. :D
Non ho sentito nemmeno se ha attaccato l'abs perchè avevo la radio a palla, ma la stabilità in curva ad andature elevate è impressionante, tenendo conto che avanti ho delle schifose Pirelli P7.
 
Dunque, mi è capitata qualche frenata di "semiemergenza" e per quanto riguarda la forza frenante mi sembra che la mia Focus sia complessivamente buona, quanto meno al pari della Stilo, altra auto che abbiamo in famiglia. Per lavoro guido spesso un'Alfa 147, e questa indubbiamente rimane una gradino sopra, ma lì sono tutte le qualità dinamiche ad essere superiori alla FoFo. Più che altro a dare fastidio sulla mia è il fischio che viene dai freni anteriori, si sente solo nelle frenate molto dolci, ma è comunque 'na rottura. In officina mi hanno detto che pasticche e dischi sono ok, e il fischio, purtroppo, è abbastanza ricorrente nella FoFo a causa delle pasticche a basso impatto ambientale... Bah, a me sembra un po' na' cavolata..
 
Skurgaz ha scritto:
MARCELLO.S ha scritto:
IO POSSIEDO UNA 1.6 TDCI 110 CV DPF CON 35 000 KM E NN SONO PROPRIO SODDISFATTO DELLA FRENATA. ALCUNI TECNICI FORD,INTERPELLATI SUL FATTO MI HANNO CONSIGLIATO DI NN ANDARE OLTRE AI 2,3 BAR NEL GONFIAGGIO DEI PNEUMATICI PER OVVIARE AL PROBLEMA. HO NOTATO UN PICCOLO MIGLIORAMNETO MA LA FRENATA NN E DELLE MIGLIORI

Io come pressione le tengo a 2.6 - 2.5 e secondo me frena benissimo. La vera domanda è: che pneumatici hai?

Perché dubito che quelli con goodyear eagle nct5 frenino bene come quelli con le continental...

Esatto!!!

La vera domanda da farsi, è la tipologia di pneumatico che monti, marca, dimensioni, livello d'usura, estivo o invernale.

Tutti questi fattori se mesclati male possono farti perdere anche oltre 5-6 metri di spazio d'arresto dai canonici 100 km/h
 
facciamo allora riferimento a frenate effettuate su strade in buone condizioni(tipo autostrada),pressione delle gomme come indicato dalla casa/2,3 bar) e sull asciutto e bagnato.stesse condizioni utilizzate dalle riviste specializzate.quando ho aperto la discussione è perchè ho frenato in queste condizioni. ;)
 
ABC12 ha scritto:
facciamo allora riferimento a frenate effettuate su strade in buone condizioni(tipo autostrada),pressione delle gomme come indicato dalla casa/2,3 bar) e sull asciutto e bagnato.stesse condizioni utilizzate dalle riviste specializzate.quando ho aperto la discussione è perchè ho frenato in queste condizioni. ;)

Ok, quindi tu dici che in condizioni ottimali frena poco. Se vuoi migliorare monta pasticche più morbide.

Ma poi la frenata ti sembra carente subito oppure dopo che fai molte discese, cioè affatichi molto i freni?
 
Skurgaz ha scritto:
ABC12 ha scritto:
facciamo allora riferimento a frenate effettuate su strade in buone condizioni(tipo autostrada),pressione delle gomme come indicato dalla casa/2,3 bar) e sull asciutto e bagnato.stesse condizioni utilizzate dalle riviste specializzate.quando ho aperto la discussione è perchè ho frenato in queste condizioni. ;)

Ok, quindi tu dici che in condizioni ottimali frena poco. Se vuoi migliorare monta pasticche più morbide.

Ma poi la frenata ti sembra carente subito oppure dopo che fai molte discese, cioè affatichi molto i freni?

Confermo che la mescola delle pastiglie migliora la frenata, proprio ieri ho fatto il tagliando alla mia megane grantour e ho fatto cambiare le posteriori perchè troppo dure fischiavano di brutto e ne avevo ancora metà, con quelle nuove oltre a essere silenziose l'auto ha una frenata ancora + potente, anche se prima non mi lamentavo di quella, seconda cosa......quando inchiodate non fa testo perchè subentra l'assistenza alla frenata d'emergenza che aumenta la forza frenante, nel caso dell'amico sopra che ha detto di essere arrivato lungo, bisognerebbe avere la freddezza di togliere il piede e ripestare velocemente, ti fermi......ooh se ti fermi!
 
manuel46 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
ABC12 ha scritto:
facciamo allora riferimento a frenate effettuate su strade in buone condizioni(tipo autostrada),pressione delle gomme come indicato dalla casa/2,3 bar) e sull asciutto e bagnato.stesse condizioni utilizzate dalle riviste specializzate.quando ho aperto la discussione è perchè ho frenato in queste condizioni. ;)

Ok, quindi tu dici che in condizioni ottimali frena poco. Se vuoi migliorare monta pasticche più morbide.

Ma poi la frenata ti sembra carente subito oppure dopo che fai molte discese, cioè affatichi molto i freni?

Confermo che la mescola delle pastiglie migliora la frenata, proprio ieri ho fatto il tagliando alla mia megane grantour e ho fatto cambiare le posteriori perchè troppo dure fischiavano di brutto e ne avevo ancora metà, con quelle nuove oltre a essere silenziose l'auto ha una frenata ancora + potente, anche se prima non mi lamentavo di quella, seconda cosa......quando inchiodate non fa testo perchè subentra l'assistenza alla frenata d'emergenza che aumenta la forza frenante, nel caso dell'amico sopra che ha detto di essere arrivato lungo, bisognerebbe avere la freddezza di togliere il piede e ripestare velocemente, ti fermi......ooh se ti fermi!
no che frena poco.vorrei qualcosa in più.
 
ABC12 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
ABC12 ha scritto:
facciamo allora riferimento a frenate effettuate su strade in buone condizioni(tipo autostrada),pressione delle gomme come indicato dalla casa/2,3 bar) e sull asciutto e bagnato.stesse condizioni utilizzate dalle riviste specializzate.quando ho aperto la discussione è perchè ho frenato in queste condizioni. ;)

Ok, quindi tu dici che in condizioni ottimali frena poco. Se vuoi migliorare monta pasticche più morbide.

Ma poi la frenata ti sembra carente subito oppure dopo che fai molte discese, cioè affatichi molto i freni?

Confermo che la mescola delle pastiglie migliora la frenata, proprio ieri ho fatto il tagliando alla mia megane grantour e ho fatto cambiare le posteriori perchè troppo dure fischiavano di brutto e ne avevo ancora metà, con quelle nuove oltre a essere silenziose l'auto ha una frenata ancora + potente, anche se prima non mi lamentavo di quella, seconda cosa......quando inchiodate non fa testo perchè subentra l'assistenza alla frenata d'emergenza che aumenta la forza frenante, nel caso dell'amico sopra che ha detto di essere arrivato lungo, bisognerebbe avere la freddezza di togliere il piede e ripestare velocemente, ti fermi......ooh se ti fermi!
no che frena poco.vorrei qualcosa in più.

Tarox, Sparco ed altri, producono pastiglie e freni speciali per tutte le auto c'è solo l'imbarazzo della scelta...
 
Skurgaz ha scritto:
ABC12 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
ABC12 ha scritto:
facciamo allora riferimento a frenate effettuate su strade in buone condizioni(tipo autostrada),pressione delle gomme come indicato dalla casa/2,3 bar) e sull asciutto e bagnato.stesse condizioni utilizzate dalle riviste specializzate.quando ho aperto la discussione è perchè ho frenato in queste condizioni. ;)

Ok, quindi tu dici che in condizioni ottimali frena poco. Se vuoi migliorare monta pasticche più morbide.

Ma poi la frenata ti sembra carente subito oppure dopo che fai molte discese, cioè affatichi molto i freni?

Confermo che la mescola delle pastiglie migliora la frenata, proprio ieri ho fatto il tagliando alla mia megane grantour e ho fatto cambiare le posteriori perchè troppo dure fischiavano di brutto e ne avevo ancora metà, con quelle nuove oltre a essere silenziose l'auto ha una frenata ancora + potente, anche se prima non mi lamentavo di quella, seconda cosa......quando inchiodate non fa testo perchè subentra l'assistenza alla frenata d'emergenza che aumenta la forza frenante, nel caso dell'amico sopra che ha detto di essere arrivato lungo, bisognerebbe avere la freddezza di togliere il piede e ripestare velocemente, ti fermi......ooh se ti fermi!
no che frena poco.vorrei qualcosa in più.

Tarox, Sparco ed altri, producono pastiglie e freni speciali per tutte le auto c'è solo l'imbarazzo della scelta...

Si ... baffati, forati, carboceramici, ovvio senza badare a spese :D :D
 
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
ABC12 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
ABC12 ha scritto:
facciamo allora riferimento a frenate effettuate su strade in buone condizioni(tipo autostrada),pressione delle gomme come indicato dalla casa/2,3 bar) e sull asciutto e bagnato.stesse condizioni utilizzate dalle riviste specializzate.quando ho aperto la discussione è perchè ho frenato in queste condizioni. ;)

Ok, quindi tu dici che in condizioni ottimali frena poco. Se vuoi migliorare monta pasticche più morbide.

Ma poi la frenata ti sembra carente subito oppure dopo che fai molte discese, cioè affatichi molto i freni?

Confermo che la mescola delle pastiglie migliora la frenata, proprio ieri ho fatto il tagliando alla mia megane grantour e ho fatto cambiare le posteriori perchè troppo dure fischiavano di brutto e ne avevo ancora metà, con quelle nuove oltre a essere silenziose l'auto ha una frenata ancora + potente, anche se prima non mi lamentavo di quella, seconda cosa......quando inchiodate non fa testo perchè subentra l'assistenza alla frenata d'emergenza che aumenta la forza frenante, nel caso dell'amico sopra che ha detto di essere arrivato lungo, bisognerebbe avere la freddezza di togliere il piede e ripestare velocemente, ti fermi......ooh se ti fermi!
no che frena poco.vorrei qualcosa in più.

Tarox, Sparco ed altri, producono pastiglie e freni speciali per tutte le auto c'è solo l'imbarazzo della scelta...

Si ... baffati, forati, carboceramici, ovvio senza badare a spese :D :D

Vero, ma li ho provati su 2 auto, e devo dire ce la frenata cambia dal giorno alla notte.

Su una Tipo turbodiesel (non ridete) avevo montato degli sparco forati , e come pasticche delle ferodo racing. Ebbene la frenata davanti era così aggressiva che il retrotreno tendeva sempre a girarsi....

Poi sono passato ad un'auto seria, Civic 1.6Vti 160cv ed ho montato dei tarox baffati, onestamente frenavano molto bene ma tendevano a grattugiare le pasticche...
 
Premetto che questo post potrebbe suscitare qualche polemica, io esprimo solo una mia opinione che nessuno si senta offeso volevo solo condividere una mia perplessita' .

io non capisco come a fare frenate d'emergenza a 150kmh.
Primo state correndo oltre il limite prestabilito, ma la cosa non e' cosi' grave.
Secondo ,e questo è grave, quando facciamo i piloti sulle autostrade a 150kmh non possiamo permetterci di fare frenate d'emergenza , dovreste aver gia' frenato da un pezzo.
Io mi sono divertito in questi mesi ed ho sepre viaggiato in autostrada molto volentieri, non ho disdegnato nemmeno l'alta velocita' dato che i miei 145 cv me lo permettono ma non ho mai avuto problemi di frenate d'emergenza tranne una volta ma in citta' che ho dovuto frenare a 40 kmh perche' stavo sbagliando strada la condizione del traffico era pari a zero e all'imbocco di una rampa di un cavalcavia per distrazione stavo andando dritto nella via sbagliata, risposta prontissima l'unica pecca le gomme, sport contact 2, aveva accennato un po' di pioggia e poi aveva smesso la strada era umida e sono andato lungo.
Una delusione ruote bloccate e macchina che scivolava felicemente, cambiero sicuramente marca le continental sul bagnato le boccio al 100% l'impianto frenante ford focus lo promuovo al 100%
 
Tarox, Sparco ed altri, producono pastiglie e freni speciali per tutte le auto c'è solo l'imbarazzo della scelta...[/quote]

io sulla mia auto precedente avevo messo delle pasticche sportive con mescola più dura di quelle originali...la frenata è migliorata sensbilmente...però costavano (115? la coppia per una fiat punto)....
 
kanarino ha scritto:
Tarox, Sparco ed altri, producono pastiglie e freni speciali per tutte le auto c'è solo l'imbarazzo della scelta...

io sulla mia auto precedente avevo messo delle pasticche sportive con mescola più dura di quelle originali...la frenata è migliorata sensbilmente...però costavano (115? la coppia per una fiat punto)....[/quote]

Io sono ignorante però sapevo che di solito sono le mescole morbide a frenare meglio, naturalmente hanno il loro lato negativo come la minor durata e forse se molto sollecitate o con temperature africane possono soffrire di più, la prova l'ho avuta quando qualche giorno fa mi hanno cambiato le posteriori alla mia megane, quelle originali fischiavano ed erano rumorose anche in retromarcia, proprio non si trovavano con i dischi, mi hanno messo una mescola più morbida ed ora oltre a no fischiare frena molto meglio, si sente il mordente della frenata!
 
Io sono ignorante però sapevo che di solito sono le mescole morbide a frenare meglio, naturalmente hanno il loro lato negativo come la minor durata e forse se molto sollecitate o con temperature africane possono soffrire di più, la prova l'ho avuta quando qualche giorno fa mi hanno cambiato le posteriori alla mia megane, quelle originali fischiavano ed erano rumorose anche in retromarcia, proprio non si trovavano con i dischi, mi hanno messo una mescola più morbida ed ora oltre a no fischiare frena molto meglio, si sente il mordente della frenata![/quote]

a me invece sulla punto hanno messo quelle anteriori a mescola più dura...fischiano di meno, frenano benissimo e soprattutto si consumano meno rapidamente...me le ha consigliate il mio meccanico di fiducia..credo dipenda dall'auto il tipo di mescola...
 
Back
Alto