<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impianto brc di serie hyundai i20 | Il Forum di Quattroruote

Impianto brc di serie hyundai i20

Qualcuno sa che modello è? Quello dell'ultima hyundai i20 uscita qualche mese fa. Rispetto il landi renzo che avevo sul coupè è qualcosa di eccezionale, non si sente alcun ticchettio degli iniettori, commuta immediatamente e non ha alcun calo prestazionale. L'unica cosa che ho trovato è che inietta anche un po di benzina quando va a gpl, in che percentuale non ne ho idea. Sul parabrezza c'è anche un adesivo che invita a viaggiare sempre con il livello benzina tra metá e un quarto. Di più non so. Può essere ad iniezione liquida? Da cosa si riconosce? Cioè ler dirvene una, stamattina ho uscito l'auto nel garage e il tempo di chiudere la saracinesca aveva giá commutato a gas
 
Ce l'ho pure io ma non so le caratteristiche tecniche di iniezione.

Monti il 1.2 kappa di motore? Sulla mia i20 del 2010 con lo stesso 1.2 l'impianto si comporta in modo identico. Percorro 500km (tutto extraurbano) con meno di 20 euro di GPL. Col freddo (-2 gradi) commuto dopo 2 o 3km circa.

Parlando col mio meccanico, mi ha detto che molte auto a GPL devono cambiare gli iniettori GPL dopo 70-80.000 km circa. Sulla mia, grazie anche ai km in extraurbano, sono ancora quelli originali dopo 192.000km!

Il 1.2 è un motore regolare e abbastanza pieno, ma rispetto al motore della Coupe sentirai una bella differenza
 
Per ora non ho passato i 3.000 giri, ma rispetto al coupè funziona al contrario... spinge sotto e pare sedersi agli alti, il coupè cominciava a spingere dai 4.000 giri fino a 7000...

Comunque mi ci sto trovando bene. Non so che motore monti la mia, dico la serie. È il 1250 da 84cv, mi pare abbia anche il variatore di fase. Da quel che mi hanno detto, l'impianto a gas dovrebbe essere diverso rispetto la precedente versione. Non so se c'entri il fatto che la mia è euro 6. Comunque le uniche informazioni che ho trovato sono quelle che ho detto sopra, cioè la targhetta che dice di tenere sempre benzina ne serbatoio e una scritta sul manuale dell'impianto brc in cui dice che per preservare le prestazioni e la durata del motore, l'impianto miscela (non dice come) parti di benzina mentre va a gas. Fatto sta che ho fatto 185 km e per ora si è spenta una sola spia del gpl (credo intorno i 120 km) e la benzina sta sempre li
 
ucre ha scritto:
È il 1250 da 84cc, mi pare abbia anche il variatore di fase. Da quel che mi hanno detto, l'impianto a gas dovrebbe essere diverso rispetto la precedente versione. Non so se c'entri il fatto che la mia è euro 6.

E' l'ultima versione del kappa. Da mia esperienza pare tenere bene anche sul lato usura sedi valvole, grazie alle punterie idrauliche. Molti motori con punterie meccaniche e GPL vanno ispezionati ogni 30.000km (vi ricorderete forse casi così sulle Opel Corsa GPLTech del 2007-2008, ma anche sul 1.4 Hyundai della i30). Ripeto: sono a quasi 200.000km e mai una rogna!
 
ucre ha scritto:
... Può essere ad iniezione liquida? Da cosa si riconosce? ...

Dovrebbe essere un impianto ad iniezione gassosa; questi sono i modelli dichiarati da BRC come ufficialmente adattabili:

Modelli HYUNDAI adattati BRC SDI ? SDI 2.0

Modello : I30 1600 Euro 5 Sigla motore: G4FD kW: 99 Tipo iniezione: DIRETTA ASPIRATA Centralina benzina: KEFICO MED17.9.8 Anno: 2012 Tipo di gas: GPL
IX35 1600 - 5 - G4FD - 99 - DIRETTA ASPIRATA - KEFICO MED17.9.8 - 2010 - GPL
VELOSTER 1600 - 5 - G4FD - 103 - DIRETTA ASPIRATA - KEFICO MED17.9.8 - 2011 - GPL

Per quanto riguarda il riconoscimento dei componenti, qui trovi i pezzi dell'iniezione liquida:

brc.it/pdf/TA01Z160-1_LDI_IT_EN.pdf

Se hai l'iniezione diretta di liquido, allora non hai iniettori aggiunti, in quanto si usano gli stessi già presenti x la benzina.

Questi in foto sono invece i componenti X iniezione gassosa (manca l'elettrovalvola)

Attached files /attachments/2060230=49407-BRC-Sequent-24.jpg
 
è proprio quello della foto di automoto. gli iniettori sono completamente diversi rispetto al landi renzo che avevo sul coupè, così come il filtro è enorme in proporzione alla cilindrata. cioè il coupè era 2000 e montava un filtro che era la metà di quello della i20. poi quel pezzo li in foto non capisco cosa sia, ma è identico a quello montato sulla mia.

ma qualcuno sa qualcosa sulla logica che ha con le iniezioni della benzina?
 
ucre ha scritto:
Qualcuno sa che modello è? Quello dell'ultima hyundai i20 uscita qualche mese fa. Rispetto il landi renzo che avevo sul coupè è qualcosa di eccezionale, non si sente alcun ticchettio degli iniettori, commuta immediatamente e non ha alcun calo prestazionale. L'unica cosa che ho trovato è che inietta anche un po di benzina quando va a gpl, in che percentuale non ne ho idea. Sul parabrezza c'è anche un adesivo che invita a viaggiare sempre con il livello benzina tra metá e un quarto. Di più non so. Può essere ad iniezione liquida? Da cosa si riconosce? Cioè ler dirvene una, stamattina ho uscito l'auto nel garage e il tempo di chiudere la saracinesca aveva giá commutato a gas
Se la i20 è ad iniezione diretta potrebbe avere l'impianto ad iniezione liquida, ma in questo caso non credo che possa iniettare anche benzina insieme al gpl.
 
questa è l'unica informazione che c'è dal libretto della brc

Attached files /attachments/2060438=49425-1.jpg
 
Scusami ucre, ma se hai un libretto BRC quella che posti in foto non è certo l'unica informazione che hai! O sbaglio ...

Per come la vedo io, se anche tu dici di aver riconosciuto i pezzi nella foto (quello al centro è il polmone riduttore, a dx la centralina ECU e davanti in basso il Rail - o flauto - con montati i 4 iniettori) mi sa che la Casa ha chiesto alla BRC di programmarti la centr. prevedendo le extrainiezioni di benza, ecco quindi il senso del foglietto aggiuntivo.

E' una precauzione presa dalla Casa costruttrice per preservare il motore/sedi valvole.

Cmq, se hai il Rail con i 4 iniettori, l'impianto non è ad iniezione liquida.
 
sul libretto della brc non c'è scritto praticamente nulla. parla delle condizioni di sicurezza, di come commutare da gas a benzina e viceversa, e mezzo libricino sono dei timbri dei tagliandi.... altrimenti non avrei fatto questa domanda. l'unica informazione sulla logica di funzionamento è quella della foto che ho postato, nulla più
 
Come già detto, la extrainiettata

"E' una precauzione presa dalla Casa costruttrice per preservare il motore/sedi valvole. "

Ti costerà - e anche a loro - sempre molto ma molto meno che rifare la testa.
 
automoto3 ha scritto:
Come già detto, la extrainiettata

"E' una precauzione presa dalla Casa costruttrice per preservare il motore/sedi valvole. "

Ti costerà - e anche a loro - sempre molto ma molto meno che rifare la testa.
Se il motore fosse stato ad iniezione diretta ma con impianto gassoso la extra-iniezione di benzina sarebbe servita anche a salvaguardare gli iniettori originali? E' così?
 
ucre ha scritto:
Qualcuno sa che modello è? Quello dell'ultima hyundai i20 uscita qualche mese fa. Rispetto il landi renzo che avevo sul coupè è qualcosa di eccezionale, non si sente alcun ticchettio degli iniettori, commuta immediatamente e non ha alcun calo prestazionale. L'unica cosa che ho trovato è che inietta anche un po di benzina quando va a gpl, in che percentuale non ne ho idea. Sul parabrezza c'è anche un adesivo che invita a viaggiare sempre con il livello benzina tra metá e un quarto. Di più non so. Può essere ad iniezione liquida? Da cosa si riconosce? Cioè ler dirvene una, stamattina ho uscito l'auto nel garage e il tempo di chiudere la saracinesca aveva giá commutato a gas

mio figlio ha la Kia Rio che monta lo stesso motore: è un BRC installato a Livorno quando vengono scaricate dalla nave ( BRC ha uno stabilimento apposta al porto ).
L'extra iniezione di benzina avviene solo quando si supera un certo numero di giri in accellerazione.
 
maxmonter ha scritto:
mio figlio ha la Kia Rio che monta lo stesso motore: è un BRC installato a Livorno quando vengono scaricate dalla nave ( BRC ha uno stabilimento apposta al porto ).
L'extra iniezione di benzina avviene solo quando si supera un certo numero di giri in accellerazione.

idem per la mia i20 - la benzina cala anche nell'uso a gpl 100%. Ma per ora nessun problema!
 
Back
Alto