...e si continua a girare intorno alla mucca in corridoio...... Una volta per tutte: l'immigrazione è una risorsa quando importa forza lavoro richiesta, qualificata e professionalmente preparata, e in quel caso ne beneficia sia l'ospite, sia l'ospitante, e non a caso i paesi più furbi del nostro (ovvero: tutti) pongono regole precise ai flussi migratori in ingresso. E in questo contesto, ribadisco che lo studio citato nel post di apertura afferma sostanzialmente che per scaldare l'acqua basta accendere il fornello.
L'immigrazione che invece ci troviamo sul coppino noi è sì una risorsa, ma per i delinquenti, sia ospitati, sia ospitanti. D'altra parte, se gli sbarcati portassero davvero benessere e crescita del PIL, credete che i nostri fratelli europei ce li lascerebbero tenere tutti qui?