<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti. | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti.

ottovalvole ha scritto:
usciti altri 2 teaser della Dart,direi che hanno intenzione di venderne tante perchè a me comincia a piacere pur avendo una linea marcatamente Dodge. A questo punto voglio vederla tutta. Ma almeno glieli mettiamo 2 led a sta povera Bravo? 2! uno d'avanti e uno di dietro,non costano niente!

Ci vorrebbe il display a colori della Dart nel cruscotto della Giulietta.
 
Fancar_ ha scritto:
Il più piccolo ha salvato il più grande ma adesso comanda il più grande.

eheheh immagina senza Marchionne dove sarebbero finite entrambe :D :D :D dai lasciamo perdere sti discorsi e guardiamo al futuro. A me sembra che Fiat Chrysler sia pronta a competere con qualsiasi costruttore già dal 2012
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
[
Non siete ancora convinti che Marchionne sia un genio? :lol:

Se io fossi un azionista Fiat, potrei (forse, e sottolineo forse) essere contento.
Essendo un utente che vorrebbe comperare un certo tipo di auto, sosterrei l'esatto contrario...
Beh, se tu fossi un cliente che compra solo auto del gruppo potresti aver ragione.

Scusami la presunzione, ma ritengo di aver ragione proprio perchè, come tanti, non sono più un cliente del gruppone...
 
renexx ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.
E' la seconda più venduta in Italia (in questo sta facendo peggio della 147 agli inizi) pur essendo migliore della prima classificata. Ma quella è supportata da un marketing eccellente e da anni e anni di buoni prodotti venduti.
Il gruppo Fiat, oltre a non offrire prodotti e ad avere un marketing per certi versi ridicolo, sconta i problemi dei precedenti modelli offerti negli ultimi 20 anni.

Ma la prima classificata, come dici tu, regge benissimo la botta, seppur più anziana, con lo stesso tempo in pista (GTI vs. QV) o di due sec. migliore (GTD vs. JtdM); con una qualità costruttiva ancora da battere, con una quantità di opzioni, tecniche, motoristiche ed altro, sconosciute al Gruppo Fiat.
Ovvero, programmazione ed investimenti.

seeeee, la Golf è una buona macchina eguagliata senza tanti problemi dalla Giulietta nonostante questa sia nata da un progetto molto più al risparmio rispetto a quello della rivale tedesca. Il DSG era il doppia frizione in esclusiva, ora c'è il TCT. Fino a poco tempo fà la Giulietta era sola, ora le cose stanno cambiando
 
BufaloBic ha scritto:
[
seeeee, la Golf è una buona macchina eguagliata senza tanti problemi dalla Giulietta nonostante questa sia nata da un progetto molto più al risparmio rispetto a quello della rivale tedesca. Il DSG era il doppia frizione in esclusiva, ora c'è il TCT. Fino a poco tempo fà la Giulietta era sola, ora le cose stanno cambiando

La Giulietta non è mai stata la sola rivale della Golf, in Europa. Con la VI serie sta peraltro vendendo di più, quindi non capisco cosa stia cambiando.
Il doppia frizione l'aveva già anche Ford...
 
BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.
E' la seconda più venduta in Italia (in questo sta facendo peggio della 147 agli inizi) pur essendo migliore della prima classificata. Ma quella è supportata da un marketing eccellente e da anni e anni di buoni prodotti venduti.
Il gruppo Fiat, oltre a non offrire prodotti e ad avere un marketing per certi versi ridicolo, sconta i problemi dei precedenti modelli offerti negli ultimi 20 anni.

Ma la prima classificata, come dici tu, regge benissimo la botta, seppur più anziana, con lo stesso tempo in pista (GTI vs. QV) o di due sec. migliore (GTD vs. JtdM); con una qualità costruttiva ancora da battere, con una quantità di opzioni, tecniche, motoristiche ed altro, sconosciute al Gruppo Fiat.
Ovvero, programmazione ed investimenti.

seeeee, la Golf è una buona macchina eguagliata senza tanti problemi dalla Giulietta nonostante questa sia nata da un progetto molto più al risparmio rispetto a quello della rivale tedesca. Il DSG era il doppia frizione in esclusiva, ora c'è il TCT. Fino a poco tempo fà la Giulietta era sola, ora le cose stanno cambiando
Nel segmento C in Europa la Giulietta non è di certo tra le più vendute (prima ci sono Golf, Astra, Focus, A3, Serie1, Megane, C4, Hyunday e Kia e forse pure la Leon)
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il più piccolo ha salvato il più grande ma adesso comanda il più grande.

eheheh immagina senza Marchionne dove sarebbero finite entrambe :D :D :D dai lasciamo perdere sti discorsi e guardiamo al futuro. A me sembra che Fiat Chrysler sia pronta a competere con qualsiasi costruttore già dal 2012

Quando si paventava che Alfa diventasse VAG .....io ero disgustato....ma oggi rivedo tutto.... siamo sicuri che saremmo andati peggio di così ? E' possibile peggio di così ?

E' possibile fare peggio di 2 soli modelli a listino e niente novità per il 2012 ?

Siamo proprio sicuri che Fiat con Marchionne sia rimasta Italiana ? In che senso ?
 
eugenio62 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il più piccolo ha salvato il più grande ma adesso comanda il più grande.

eheheh immagina senza Marchionne dove sarebbero finite entrambe :D :D :D dai lasciamo perdere sti discorsi e guardiamo al futuro. A me sembra che Fiat Chrysler sia pronta a competere con qualsiasi costruttore già dal 2012

Quando si paventava che Alfa diventasse VAG .....io ero disgustato....ma oggi rivedo tutto.... siamo sicuri che saremmo andati peggio di così ? E' possibile peggio di così ?

E' possibile fare peggio di 2 soli modelli a listino e niente novità per il 2012 ?

Siamo proprio sicuri che Fiat con Marchionne sia rimasta Italiana ? In che senso ?
teoricamente dovrebbero aggiungersi 3 vetture,la 4C,la Giulia e il suv che assieme a MiTo e Giulietta cominciano a formare una gamma più "umana", mi chiedo però ma se con la Giulia non vogliono toppare e quindi rallentano l'uscita,la 4C non dovrebbe essere ormai quasi pronta? quanto ci vuole a creargli degli interni diversi dal prototipo? E il suv? Alla Renault in 5 minuti hanno alzato una Megane e l'hanno marchiata Nissan,poi hanno fatto uguale con la Clio e l'hanno chiamate Juke e Sandero....possibile che no si riesce a ricarrozzare una Jeep con una certa urgenza? Possibile che la Dart il tempo di pensarla ed è già quasi pronta? escono teaser e informazioni mentre sulla Giulia non si sa nemmeno che forma hanno i bulloni? Perchè tutto questo riservo? La stanno facendo nell'Area51? Cavolo prendete na Fiat Linea e metteteci il marchio Alfa! fatelo vedere che fate qualcosa,fateci la nuova Arna ma fatela!!! La Lancia nella sua agonia è sempre più viva,malgrado una gamma astratta la gente va nelle concessionarie incuriosita a vedere il Themone e il Voyager,entra nella Delta,confronta le 2 Ypsilon e aspetta la Flavia convertibile,in concessionaria Alfa che si fa? forse se hanno il decoder Sky ci si può guardare la partita!
 
Mi sono fatto l'idea che la Giulia sarà di sicuro un'auto di qualità.
Non parlo di meccanica, ma di qualità costruttiva. In Usa essendo più conveniente produrre si possono fare auto con maggiore cura.
Ho visto gli interni della Dart non sono affatto male.
Es: c'è chi si lamenta che sulla Giulietta non si può avere il pannello porta in pelle coordinato con i sedili, sulla Dart invece sui pannelli porta si può avere la stessa pelle traforata dei sedili.
Comunque quando uscirà questa Giulia vedremo come se la caverà.
 
Maxetto ha scritto:
Mi sono fatto l'idea che la Giulia sarà di sicuro un'auto di qualità.
Non parlo di meccanica, ma di qualità costruttiva. In Usa essendo più conveniente produrre si possono fare auto con maggiore cura.
Ho visto gli interni della Dart non sono affatto male.
Es: c'è chi si lamenta che sulla Giulietta non si può avere il pannello porta in pelle coordinato con i sedili, sulla Dart invece sui pannelli porta si può avere la stessa pelle traforata dei sedili.
Comunque quando uscirà questa Giulia vedremo come se la caverà.
Se uscirà.
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Mi sono fatto l'idea che la Giulia sarà di sicuro un'auto di qualità.
Non parlo di meccanica, ma di qualità costruttiva. In Usa essendo più conveniente produrre si possono fare auto con maggiore cura.
Ho visto gli interni della Dart non sono affatto male.
Es: c'è chi si lamenta che sulla Giulietta non si può avere il pannello porta in pelle coordinato con i sedili, sulla Dart invece sui pannelli porta si può avere la stessa pelle traforata dei sedili.
Comunque quando uscirà questa Giulia vedremo come se la caverà.
Se uscirà.
uscirà uscirà ma la chiameranno Federica :D
 
ottovalvole ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Mi sono fatto l'idea che la Giulia sarà di sicuro un'auto di qualità.
Non parlo di meccanica, ma di qualità costruttiva. In Usa essendo più conveniente produrre si possono fare auto con maggiore cura.
Ho visto gli interni della Dart non sono affatto male.
Es: c'è chi si lamenta che sulla Giulietta non si può avere il pannello porta in pelle coordinato con i sedili, sulla Dart invece sui pannelli porta si può avere la stessa pelle traforata dei sedili.
Comunque quando uscirà questa Giulia vedremo come se la caverà.
Se uscirà.
uscirà uscirà ma la chiameranno Federica :D
No meglio Jessica.
 
ottovalvole ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Mi sono fatto l'idea che la Giulia sarà di sicuro un'auto di qualità.
Non parlo di meccanica, ma di qualità costruttiva. In Usa essendo più conveniente produrre si possono fare auto con maggiore cura.
Ho visto gli interni della Dart non sono affatto male.
Es: c'è chi si lamenta che sulla Giulietta non si può avere il pannello porta in pelle coordinato con i sedili, sulla Dart invece sui pannelli porta si può avere la stessa pelle traforata dei sedili.
Comunque quando uscirà questa Giulia vedremo come se la caverà.
Se uscirà.
uscirà uscirà ma la chiameranno Federica :D
Se avessi un euro da scommetterci sopra punterei su un rinvio e, poi, sulla soppressione dell'investimento.
 
eugenio62 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il più piccolo ha salvato il più grande ma adesso comanda il più grande.

eheheh immagina senza Marchionne dove sarebbero finite entrambe :D :D :D dai lasciamo perdere sti discorsi e guardiamo al futuro. A me sembra che Fiat Chrysler sia pronta a competere con qualsiasi costruttore già dal 2012

Quando si paventava che Alfa diventasse VAG .....io ero disgustato....ma oggi rivedo tutto.... siamo sicuri che saremmo andati peggio di così ? E' possibile peggio di così ?

E' possibile fare peggio di 2 soli modelli a listino e niente novità per il 2012 ?

Siamo proprio sicuri che Fiat con Marchionne sia rimasta Italiana ? In che senso ?

Beh dipende da cosa intendi per rimasta in Italia. La parte italiana del Gruppo produce ancora e tanto, produce tutto fino al segmento C, produce il 3.0D V6 e la tecnologia che via via sta andando ad equipaggiare tutti i motori benzina americani o comunque in qualche modo di origine americana. Inoltre la prima nuova yankee dell'era Fiat Chrysler è la Dart che a quanto pare (mettiamoci pure un bel condizionale) dovrebbe essere quasi del tutto roba italiana. Le nuove D forse prenderanno le mosse dal C-Wide per USA o forse dall'E-Evo no nsi sa ancora, le E ed F dal nuovo E-Evo, gli automatici sono il TCT e gli ZF8 e ZF9, i 3.0 benzina e 3.0D V6 biturbo sono sviluppati in Italia con il secondo assolutamente italiano. Scusa ma cosa resta di americano?? L'ottima trasmissione Quadra II, la qualità costruttiva degli stabilimenti d'oltreoceano superiore alla nostra e tutto ciò che proviene dal mondo Daimler che è interamente in via di dismissione a cominciare dal pur onesto NAG5. Ah dimenticavo gli Usa hanno dato l'opportunità del rilancio perchè il loro mercato ha accolto con favore le Chrysler rinfrescate dalla nuova gestione.
 
Back
Alto