<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni I Semestre 2012 Panda Vs Vw Up! : 65.317 Vs 4.307 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni I Semestre 2012 Panda Vs Vw Up! : 65.317 Vs 4.307

357 sono le immatricolazioni in Italia di febbraio della up!...

:rolleyes:

e con 15.785 pz immatricolati in Europa, la piccola Panda rientra nella Top 10 europea posizionandosi proprio al decimo posto...

http://www.ilsecoloxix.it/p/economia/2012/03/16/APW0uV6B-europa_delle_vendute.shtml#axzz1qQ0q10V2

se le cose venissero sempre fatte nel modo giusto come con la Panda... la Fiat potrebbe ancora dire la sua... e ricevere gradimento dai consumatori...
 
Ci mancherebbe pure che Fiat in Italia si facesse fregare nel segmento della Panda.
Il discorso è semplice, come prodotto Fiat è leader nel segmento A, mentre negli altri i leader sono ormai altri...
 
prendiamoci almeno i meriti che abbiamo... ;)

e comunque il fatto che una segmento A per giunta Fiat, sia rientrata nella Top ten europea, significa che c'è un riscontro positivo anche fuori dall'italia...
 
in tempi di delocazioni comuni di tutti i gruppi (nessuno produce in casa i propri segmenti piccoli) fa inoltre piacere sapere che tutte queste vetture sono costruite in ITALIA...
 
la vw ha anticipato di diversi mesi l'uscita della versione 5p pensando che uno dei motivi determinanti del flop sia la mancanza delle 5 porte...

la realtà a mio parere è che i pochi interessati alla Up, entrando nelle concessionarie vw, hanno trovato la polo... grazie alle promozioni in corso la polo infatti costa come la Up (e anche meno le km zero), è meglio rifinita e dotata, più carina, grande e con meno economie (come la mancanza delle bocchette di areazione centrali, del pulsante dell' alzacristallo destro e altre ingenuità del genere)...

la 5 porte comunque avrà di serie i vetri posteriori apribili a compasso... altra primizia Das Auto... :lol:
 
il limite principale è il costo...

in vw pensavano di creare un'auto dai contenuti molto essenziali (alcune scelte di economia di scala che ho citato prima fanno parte anche della produzione del trio Aygo-C1-107 che però hanno dalla loro un progetto più datato e comunque un design più simpatico) ma con effetto moda che gode il marchio vw da noi...

per il momento l'idea è stata un flop di dimensioni galattiche...

e il fatto che a breve usciranno le versioni Skoda e Seat della stessa identica auto ma con listeni ben più bassi, non ha fatto che sottolineare questa scelta di marketing assurda...

ma è De Meo che ha curato l'uscita della up! ...? :rolleyes:
 
autofede2009 ha scritto:
prendiamoci almeno i meriti che abbiamo... ;)

e comunque il fatto che una segmento A per giunta Fiat, sia rientrata nella Top ten europea, significa che c'è un riscontro positivo anche fuori dall'italia...
Il pandino è un signor prodotto, ci mancherebbe... ed è la testimonianza che quando il prodotto c'è e viene proposto ad un prezzo adeguato ai suoi contenuti, le vendite arrivano. Come del resto per la 500...
Sui motivi del ritorno nelle topten europea, vorrei vedere i numeri.
 
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
prendiamoci almeno i meriti che abbiamo... ;)

e comunque il fatto che una segmento A per giunta Fiat, sia rientrata nella Top ten europea, significa che c'è un riscontro positivo anche fuori dall'italia...
Il pandino è un signor prodotto, ci mancherebbe... ed è la testimonianza che quando il prodotto c'è e viene proposto ad un prezzo adeguato ai suoi contenuti, le vendite arrivano. Come del resto per la 500...
Sui motivi del ritorno nelle topten europea, vorrei vedere i numeri.

Ecco il link con le top 10 Europee in febbraio :

http://bestsellingcarsblog.com/2012/03/17/europe-february-2012-ford-focus-on-podium-fiat-panda-in-top-10/

Sarebbe interessante sapere quante sono in versione Classic e quante della nuova serie. Bisogna inoltre considerare che il nuovo modello a febbraio era commercializzato in pochissimi paesi. Solo nel mese di marzo sono iniziate le vendite nei principali mercati tipo Francia e Germania.
 
Ho curiosato le vendite in Germania di up!, Panda e 500.
Ve le elenco :

-----------------GENNAIO---------FEBBRAIO-------

up! ....................4063....................1910

Panda ...............2035...................1232

500 ...................3236....................1677

Effettivamente i numeri non sembrano granche'.
 
E' presto per tirare le somme ..... :? Inoltre i conti vanno fatte con le percentuali di vendita del segmento in Paesi dove non c'è industria automobilistica per sapere il vero valore del modello ... secondo me
 
danilorse ha scritto:
Ho curiosato le vendite in Germania di up!, Panda e 500.
Ve le elenco :

-----------------GENNAIO---------FEBBRAIO-------

up! ....................4063....................1910

Panda ...............2035...................1232

500 ...................3236....................1677

Effettivamente i numeri non sembrano granche'.
quando si dice il campanilismo....
 
ottovalvole ha scritto:
eh! ma la Up! è una macchina di nicchia! ahahahahaha
e' un po' presto per dare giudizi definitivi ma in un segmento come quello delle superutilitarie l'immagine e i contenuti della up sono troppo "seriosi"...pare quasi antipatica nelle sue linee fredde e nei suoi interni da carro funebre.
Saluti
 
danilorse ha scritto:
Ho curiosato le vendite in Germania di up!, Panda e 500.
Ve le elenco :

-----------------GENNAIO---------FEBBRAIO-------

up! ....................4063....................1910

Panda ...............2035...................1232

500 ...................3236....................1677

Effettivamente i numeri non sembrano granche'.

Scusatemi, ma ho sbagliato ad interpretare il grafico.
A seguito vi riporto la tabella corretta :

--------------GENN+FEBB--------FEBBRAIO-------

up! ....................4063....................1910

Panda ...............2035...................1232

500 ...................3236....................1677
 
Back
Alto