<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni FIAT Italia Aprile 2010 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni FIAT Italia Aprile 2010

kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
proprio oggi ho incontrato l'ennesima c3picasso.
ma era così difficile per fiat alzare il tetto della bravo e fare qualcosa di simile e lasciar perdere la multipla?
Di un'auto come la C3 Picasso ne faccio volentieri a meno.

io intendevo la tipologia della picasso c3.
e, purtroppo per fiat, molti non la pensano come te.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Borsa: Fiat (-1,5%) debole dopo dati su immatricolazioni italiane

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 mag - Fiat debole a Piazza Affari, dove i titoli del Lingotto perdono l'1,5% a 9,86 euro. Sono passati di mano 5 milioni di titoli a fronte di una media di 38,8 milioni in un'intera seduta dell'ultimo mese. Le quotazioni, spiegano dalle sale operative, risentono dei dati sulle immatricolazioni italiane di aprile, diffusi ieri a mercato chiuso. Nel mese, il mercato italiano dell'auto ha segnato un calo a due cifre. Le immatricolazioni sono scese del 15,65% rispetto a un anno prima a 159.971 autovetture. Male anche gli ordini, scesi del 23% a 160mila. Peggio del mercato ha fatto Fiat, che ha visto le vendite calare del 26,2% a 49.283 unita', con una quota di mercato scesa al 30,7%.

Auto Italia: immatricolazioni aprile TABELLA(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 mag - Di seguito le immatricolazioni di autovetture nuove in Italia a aprile: aprile var% 2010 % 2009 % ALFA ROMEO 3.674 2,30 5.5972,95 -34,36 :AUDI 5.534 3,46 5.539 2,92 -0,09 :BMW 3.915 2,45 3.676 1,94 6,50 :CHEVROLET 3.513 2,20 5.188 2,74 -32,29 : CHRYSLER/JEEP/DODGE 687 0,43 759 0,40 -9,49 : CITROEN 7.776 4,86 9.781 5,16 -20,50 [/i] : DACIA 1.248 0,78 1.537 0,81 -18,80 : DAIHATSU 433 0,27 703 0,37 -38,41 :FIAT 37.560 23,48 51.921 27,38 -27,66 :FORD 14.202 8,88 19.705 10,39 -27,93 : HONDA 851 0,53 1.948 1,03 -56,31 : HYUNDAI 2.137 1,34 2.404 1,27 -11,11 : KIA 1.371 0,86 1.695 0,89 -19,12 :LANCIA 7.922 4,95 9.133 4,82 -13,26 : LAND ROVER 933 0,58 817 0,43 14,20 : MAZDA 997 0,62 1.008 0,53 -1,09 : MERCEDES 4.625 2,89 4.322 2,28 7,01 : MINI 1.272 0,80 2.436 1,28 -47,78 : MITSUBISHI 242 0,15 474 0,25 -48,95 : NISSAN 4.791 2,99 4.628 2,44 3,52 : OPEL 10.266 6,42 11.449 6,04 -10,33 : PEUGEOT 8.643 5,40 9.438 4,98 -8,42 : PORSCHE 246 0,15 474 0,25 -48,10 :RENAULT 8.456 5,29 6.949 3,66 21,69 SEAT 1.299 0,81 1.600 0,84 -18,81 :SKODA 1.175 0,73 1.254 0,66 -6,30 :SMART 2.718 1,70 2.777 1,46 -2,12 : SUBARU 318 0,20 355 0,19 -10,42 : SUZUKI 2.639 1,65 3.168 1,67 -16,70 : TOYOTA/LEXUS 6.434 4,02 6.057 3,19 6,22 : VOLKSWAGEN 11.684 7,30 10.398 5,48 12,37 : VOLVO 1.732 1,08 1.243 0,66 39,34 : ALTRE 678 0,42 1.228 0,65 -44,79 : TOTALE 159.971 100 189.661 100 -15,65 Fonte: Ministero Infrastrutture e Trasporti

oggi fiat ha perso più del 6%
giornata nera per tutti.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
proprio oggi ho incontrato l'ennesima c3picasso.
ma era così difficile per fiat alzare il tetto della bravo e fare qualcosa di simile e lasciar perdere la multipla?
Di un'auto come la C3 Picasso ne faccio volentieri a meno.

io intendevo la tipologia della picasso c3.
e, purtroppo per fiat, molti non la pensano come te.
-
su questo siamo d'accordo, ma se fiat facesse comunque un'auto del genere non ti esimeresti dal dire che è comunque peggio di qualsiasi altra, e lo diresti da subito se fosse pubblicato un qualsiasi disegno.
-
quindi, perchè discutere di questo?
 
conan2001 ha scritto:
io intendevo la tipologia della picasso c3.
e, purtroppo per fiat, molti non la pensano come te.
Ho espresso un mio gusto personale, non vedo perchè voi siete liberi di dire che la Croma fa schifo e io non posso dire lo stesso della C3.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io intendevo la tipologia della picasso c3.
e, purtroppo per fiat, molti non la pensano come te.
Ho espresso un mio gusto personale, non vedo perchè voi siete liberi di dire che la Croma fa schifo e io non posso dire lo stesso della C3.
:thumbup: :thumbup:
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io intendevo la tipologia della picasso c3.
e, purtroppo per fiat, molti non la pensano come te.
Ho espresso un mio gusto personale, non vedo perchè voi siete liberi di dire che la Croma fa schifo e io non posso dire lo stesso della C3.

per il semplice motivo che io ho parlato dell'auto nella sua totalità e non solo nell'estetica.
ed in più ho parlato di tipologia di auto.
ed in più perchè mentre la croma è effettivamente bruttina la c3 non è poi così da buttare.
prova ad immaginarla con il logo fiat, ti sembrerà bellissima.
ormai hanno capito anche i sassi che se un'auto non è del gruppo non ti piace.
 
conan2001 ha scritto:
per il semplice motivo che io ho parlato dell'auto nella sua totalità e non solo nell'estetica.
ed in più ho parlato di tipologia di auto.
ed in più perchè mentre la croma è effettivamente bruttina la c3 non è poi così da buttare.
prova ad immaginarla con il logo fiat, ti sembrerà bellissima.
ormai hanno capito anche i sassi che se un'auto non è del gruppo non ti piace.
Sei di memoria corta, ho mai detto che per esempio la Multipla, l'Ulysse, il Doblò sono bellissimi? no..quindi anche se fosse marchiata Fiat non mi piacerebbe lo stesso la C3 Picasso.

Per quanto riguarda il discorso tipologia: la Fiat quella tipologia di auto ce l'ha già da tempo ed è l'Idea, che è vero ormai è datata e andrebbe sostituita con un nuovo modello, ma ce l'ha...quindi la Citroen non ha introdotto nulla di nuovo...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
per il semplice motivo che io ho parlato dell'auto nella sua totalità e non solo nell'estetica.
ed in più ho parlato di tipologia di auto.
ed in più perchè mentre la croma è effettivamente bruttina la c3 non è poi così da buttare.
prova ad immaginarla con il logo fiat, ti sembrerà bellissima.
ormai hanno capito anche i sassi che se un'auto non è del gruppo non ti piace.
Sei di memoria corta, ho mai detto che per esempio la Multipla, l'Ulysse, il Doblò sono bellissimi? no..quindi anche se fosse marchiata Fiat non mi piacerebbe lo stesso la C3 Picasso.

Per quanto riguarda il discorso tipologia: la Fiat quella tipologia di auto ce l'ha già da tempo ed è l'Idea, che è vero ormai è datata e andrebbe sostituita con un nuovo modello, ma ce l'ha...quindi la Citroen non ha introdotto nulla di nuovo...

l'idea è più piccola della c3.
poi forse le misure mi condanneranno, ma sul pratico mi pare che la c3 sia molto più abbondante.
ed a quei livelli anche i 10 cm di lunghezza fanno la differenza.
 
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
conan2001 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ordini in calo: crolla il metano. Il trend per i prossimi mesi è decisamente negativo, dato che gli ordini acquisiti dai concessionari continuano ad essere in netto calo rispetto al 2009. In particolare, crolla il mercato delle auto a metano, non più competitive in termini di prezzo dopo la fine degli incentivi: in aprile ne sono state vendute 1.770, contro le 13.611 dello stesso mese del 2009. Questo dietrofront ha pesato fortemente sul risultato della marca Fiat, che arretra del 27,66%, dopo l'ottimo exploit dello scorso anno dovuto proprio al successo della Panda e della Punto Natural Power, entrambe alimentate appunto a metano.

altra notizia...

quando dicevo che gli incentivi erano spudoratamente pro fiat qualcuno ha avanzato dei dubbi.
non è che erano pro Fiat, è che Fiat ha puntato più degli altri sul gas; se le case estere hanno puntato molto meno sul gas, che doveva fare Fiat?

che doveva fare?
se ti ritrovi con qualche miliardo di incentivi in tasca che devi fare?
ma perchè gli altri non se li sono trovati nella loro borsa?
perchè non avevano gpl nei loro listini dici tu.
ma quelli che hanno fatto gli incentivi lo sapevano che fiat aveva quasi il monopolio del gas e metano?
a pensar male spesso ci si azzecca, ma chi l'avrà mai detta questa stupida frase?
dai toni.....fiat è crollata così come sono crollate ford, opel e tutte quelle case che in listino avevano modelli incentivabili....
 
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
conan2001 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ordini in calo: crolla il metano. Il trend per i prossimi mesi è decisamente negativo, dato che gli ordini acquisiti dai concessionari continuano ad essere in netto calo rispetto al 2009. In particolare, crolla il mercato delle auto a metano, non più competitive in termini di prezzo dopo la fine degli incentivi: in aprile ne sono state vendute 1.770, contro le 13.611 dello stesso mese del 2009. Questo dietrofront ha pesato fortemente sul risultato della marca Fiat, che arretra del 27,66%, dopo l'ottimo exploit dello scorso anno dovuto proprio al successo della Panda e della Punto Natural Power, entrambe alimentate appunto a metano.

altra notizia...

quando dicevo che gli incentivi erano spudoratamente pro fiat qualcuno ha avanzato dei dubbi.
non è che erano pro Fiat, è che Fiat ha puntato più degli altri sul gas; se le case estere hanno puntato molto meno sul gas, che doveva fare Fiat?

che doveva fare?
se ti ritrovi con qualche miliardo di incentivi in tasca che devi fare?
ma perchè gli altri non se li sono trovati nella loro borsa?
perchè non avevano gpl nei loro listini dici tu.
ma quelli che hanno fatto gli incentivi lo sapevano che fiat aveva quasi il monopolio del gas e metano?
a pensar male spesso ci si azzecca, ma chi l'avrà mai detta questa stupida frase?
dai toni.....fiat è crollata così come sono crollate ford, opel e tutte quelle case che in listino avevano modelli incentivabili....[

guarda che io non mi rammarico per fiat ma per i suoi clienti.
quelli che pensano di aver risparmiato soldi con gli incentivi e quelli che hanno comperato l'auto prima degli incentivi pensando di aver fatto un buon affare.
chissà perchè camminano con le gambe larghe
 
Back
Alto