ilSagittario ha scritto:MultiJet150 ha scritto:ilSagittario ha scritto:pittigasabasca ha scritto:kanarino ha scritto:Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.pittigasabasca ha scritto:]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
si ma la stilo faceva cacare, e nn poco.
quando e' uscita la nuova golf c'era gia la crisi eppure era balzata lo stesso al primo posto.
La crisi su queste cose c'entra poco.
La crisi e' per tutti ,quindi se tutti perdono,si ridemsionano i volumi ma nn le posizioni in classifica
La 3 porte non era mica male come linea, era la 5 porte che aveva il fascino di un frigorifero Indesit.
Purtroppo si è perseverato nell'errore fatto in precedenza con la Bravo/Brava
Certo mentre la Golf era bellissima, in tutto il suo splendore, ricordava dal 1974 la FIAT 127, un po' arrotondata quà, un po' squadrata là e ingrandita di un 10 % !
Multi stai difendendo l'indifendibile e te lo dice uno che trova ancora oggi la Thesis una delle berline più eleganti apparse sul mercato negl'ultimi 20 anni.
Come linea la Stilo 5p faceva c....e ..... la Golf di pari epoca vinceva 10 a 0.
meno male che siete in pochi a difendere la thesis.
gia questo e' garanzia