smargia2002 ha scritto:BufaloBic ha scritto:smargia2002 ha scritto:Gunsite ha scritto:di questo passo arriveranno a 75000 Giuliette nel 2011, se all'estero arrivano a 30000.....siano a 100/105.000.....mah......
No, tranquillo.....
secondo qualcuno bastava prendere il dato di marzo, moltiplicarlo per 12 e "zacchete" eccoti d'incanto pronte le 200.000 Alfa nel 2011.......
Da li, poi, il passo è breve per arrivare a 600.000......
beh veramente io non ho detto questo, ho detto che il dato di marzo dimostra che Alfa Romeo ha un potenziale di 200mila vetture l'anno pur con 2 soli modelli e la presenza in neanche la metà dei mercati mondiali. E infatti è esattamente così, poi ho anche aggiunto che quest'anno dovrebbe vendere un numero di vetture compreso fra le 150 e le 200mila e mi sembra che si verificherà proprio questo. Io ovviamente spero 200mila
Giusto per la precisione, sai com'è.....
tu hai detto esattamente questo:
"
Sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare. Ebbene è sufficiente vendere 16.667 vetture al mese in media nel complessivo Europa + altri mercati e si raggiunge l'obbiettivo delle 200mila vetture vendute già nel 2011. Ora non vorrei sbagliarmi ma siamo già su questa cifra e non solo nel mese di marzo, dove è stata ampiamente superata, ma nel primo trimestre 2011 con la Giulietta che viaggia spedita verso il target delle 100mila vetture l'anno, forse è anche in leggero vantaggio. Queste sono le cifre poi ognuno può fare le considerazioni che crede"
E anche:
"Direi che il risultato è ottimo e soprattutto è in linea con gli obbiettivi di vendita.
In Europa, cioè nell'ambito dei confini geografici continentali, marzo si rivela molto buono con circa 18mila vetture vendute. Anche volendo essere prudenti siamo nell'ordine delle 170mila nella proiezione trimestrale e oltre le 200mila in quella mensile.
A queste cifre si devono aggiungere quelle riguardanti le vendite nei restanti mercati mondiali, che saranno pure cifre modeste ma moltipolicate per 4 o per 12 e aggiunte alle precedenti... fate vobis."
Ovviamente le parti che ho sottolineato sono quelle diciamo "più scientifiche", quando ti è stato detto che non basta moltiplicare marzo X 12 per ricavare il totale delle vendite dell'anno hai detto che i tuoi sono numeri e quelle mie "semplici illusioni", Idem quanto ti è stato fatto notare che le vendite dei primi 3/4 mesi dell'anno di fatto corrispondono a circa il 50% dell'immatricolato totale.
Fate Vobis.
Scusa Smargia ma io non riesco a capirti. Quando io scrivo:
sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare, dicevo quando pronuncio questa frase voglio dire, come mi sembra abbastanza chiaro, che se uno conta le auto vendute in ciascun mercato (le cifre sono state riportate, anche se non tutte, in parte in questo forum e in parte in un altro) arriva a 18mila. Questo nel mese di marzo. Se poi invece di considerare il solo marzo 2011, che anche a me sembrava e sembra una cifra poco significativa presa così di per se stessa, si condiera il trimestre gennaio-marzo si torna alla cifra fatidica cioè quella che conduce alle 200mila vetture l'anno. Cifra che non è neanche un obbiettivo di Alfa, ma è quella semplicemente che io ho fissato come obbiettivo perchè credo che possa essere raggiunta. Nel senso che se fossi io alla guida di Alfa, per essere un po più chiari, fisserei quello come obbiettivo da raggiungere. Questi sono i numeri e quelli sono i miei pensieri, poi te li puoi girare come ti và, a me non da nessun fastidio ma sono considerazioni tue. Per me Alfa ha un potenziale di 200mila vetture l'anno e la Giulietta di 100mila. Non so se questo obbiettivo verrà raggiunto, del resto se noti io quando parlo di cose del genere aggiungo sempre tanti se o non vorrei sbagliarmi proprio perchè a differenza di tanti altri non ho alcuna verità da rivelare esprimo solo le mie opinioni, ma per me come la Giulietta ha venduto 40mila auto nel 2010 ne può vendere 100mila nel 2011 esattamente come nelle previsioni, e altrettante o quasi altrettante il resto di Alfa. Spero di essere stato abbastanza chiaro almeno questa volta