mcriscuo ha scritto:sulla mia con le luci diurne il quado è tutto spento tranne che le lancette che sono accese!!
mcriscuo ha scritto:sulla mia con le luci diurne il quado è tutto spento tranne che le lancette che sono accese!!
andane ha scritto:mcriscuo ha scritto:sulla mia con le luci diurne il quado è tutto spento tranne che le lancette che sono accese!!
Lo notate entrando in galleria o in un box buio perchè l'illuminazione si abbassa fino a non vedere più nulla a parte le lancette, però a rigor di logica dovrebbe essere il contrario e cioè con il cruscotto "spento" quando c'è luce esterna e con il cruscotto "acceso" quando si attraversa un luogo buio, tipo una galleria ....![]()
il_chicco_show ha scritto:andane ha scritto:mcriscuo ha scritto:sulla mia con le luci diurne il quado è tutto spento tranne che le lancette che sono accese!!
Lo notate entrando in galleria o in un box buio perchè l'illuminazione si abbassa fino a non vedere più nulla a parte le lancette, però a rigor di logica dovrebbe essere il contrario e cioè con il cruscotto "spento" quando c'è luce esterna e con il cruscotto "acceso" quando si attraversa un luogo buio, tipo una galleria ....![]()
L'Octavia facelift dal 2009 in poi le ha, così come la Fabia facelift, e ovviamente Roomster, Yeti e Superb.
andane ha scritto:il_chicco_show ha scritto:andane ha scritto:mcriscuo ha scritto:sulla mia con le luci diurne il quado è tutto spento tranne che le lancette che sono accese!!
Lo notate entrando in galleria o in un box buio perchè l'illuminazione si abbassa fino a non vedere più nulla a parte le lancette, però a rigor di logica dovrebbe essere il contrario e cioè con il cruscotto "spento" quando c'è luce esterna e con il cruscotto "acceso" quando si attraversa un luogo buio, tipo una galleria ....![]()
L'Octavia facelift dal 2009 in poi le ha, così come la Fabia facelift, e ovviamente Roomster, Yeti e Superb.
E le luci del cruscotto funzionano alla stessa maniera ?
willy1971 ha scritto:Secondo me la logica c'è:
se si viaggia alla luce del giorno con le diurne e si entra in gallera, bisogna accendere le anabbaglianti; se il quadro rimanesse nomalmente illuminato, non ci si farebbe caso e si continuerebbe a viaggiare convinti di avere le luci accese; il "trucchetto" di oscurare il quadro dovrebbe essere quindi una sorta di avviso per ricordare a che guida che sta viaggiando al buio a luci spente (ripeto, le diurne in galleria non vanno usate al posto degli anabbaglianti).
Sottile, ma efficace.
ExPug24 - 4 giorni fa
deadmanwalking - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 giorni fa