<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Web delle Cassandre e la bolla dell'usato | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Il Web delle Cassandre e la bolla dell'usato

Si, certo, però dobbiamo parlare di auto se non uguali, quantomeno confrontabili per età, stato d'uso, chilometraggio... ;)

Una differenza così grande (praticamente x2,5 volte) nella realtà è al limite dell'impossibile.

Se una certa usata (marca, modello, età, stato d'uso, km, ecc.) vale 10 e nei concessionari la trovi in vendita a 11/12, un privato mi aspetto che inserzioni a 10/10,5 per magari chiudere a 9/9,5, non la metterà di certo a 4/5 perchè "è un buon samaritano", ma non lo farei nemmeno io, è illogico.

Poi, certamente, quello che ha bisogno di realizzare in poco tempo (per mille motivi) ci sarà sempre e, se capita di incontrarlo, si fa un buon affare (al netto di controllare il veicolo).
Ballano bei soldini....fidati.....
 
Mi rendo conto che la "sottoparte" elettrica rappresenta un'ulteriore particolarità, devo dire però che i prezzi per gli usati di 3/4 anni e 50.000 km max che ho trovato per gli usati in zona Milano e limitrofi erano mediamente più bassi in concessionaria che non dai privati, questo un po' trasversalmente alle zone, le eccezioni erano poche.

Il motivo che mi son dato io è che un concessionario ritira l'auto con il VFG e può anche venderla a meno giocando con sconti, rientri, ecc. mentre il privato vuole vendere l'auto a una cifra più alta rispetto al VFG così la riscatta invece di darla dentro e vuole guadagnarci qualcosa.
 
Mi rendo conto che la "sottoparte" elettrica rappresenta un'ulteriore particolarità, devo dire però che i prezzi per gli usati di 3/4 anni e 50.000 km max che ho trovato per gli usati in zona Milano e limitrofi erano mediamente più bassi in concessionaria che non dai privati, questo un po' trasversalmente alle zone, le eccezioni erano poche.

Il motivo che mi son dato io è che un concessionario ritira l'auto con il VFG e può anche venderla a meno giocando con sconti, rientri, ecc. mentre il privato vuole vendere l'auto a una cifra più alta rispetto al VFG così la riscatta invece di darla dentro e vuole guadagnarci qualcosa.


Il motivo è semplice....qualche "rapace" va su un portale per vedere quanto vale la sua auto e posiziona la sua offerta sempre verso l'alto.....allineandosi ai vari condor, falkengots e altri....
 
L'esperienza di un'imprenditore italiano che in 10 anni ha aperto 4 concessionarie e vende solo usato.

la formula è sempre quella, usato di 3 o 4 anni , che quindi viene dal noleggio o dal rientro di formula di finanziamento, con formula di acquisto legate ad un nuovo finanziamento. Sono andato a vedere anche perchè sul sito tutto è abbastanza chiaro, riprendo la vettura che ho visto io qualche giorno presso un altro concessionario, 2021, 70.000 km, prezzo totale con il finanziamento 25.770, quando nuova sta a poco più di 28.000 . Che per i concessionari questa sia una formula vincente e capisco che la applichino sono d'accordo, per l'utente un poco meno , come francamente non ci trovo molto una valenza sociale, se poi la valenza è che cosi uno si può comprare un auto altrimenti non se la potrebbe acquistare sarà anche vero, però insomma ...io per funzione sociale mi aspetto altro
 
la formula è sempre quella, usato di 3 o 4 anni , che quindi viene dal noleggio o dal rientro di formula di finanziamento, con formula di acquisto legate ad un nuovo finanziamento. Sono andato a vedere anche perchè sul sito tutto è abbastanza chiaro, riprendo la vettura che ho visto io qualche giorno presso un altro concessionario, 2021, 70.000 km, prezzo totale con il finanziamento 25.770, quando nuova sta a poco più di 28.000 .
Anche io non capisco......
 
resto sul generale perchè altrimenti citare un concessionario non è neanche molto corretto , non metto in dubbio che per i concessionari l'usato ora sia una gallina dalle uova d'oro, poi come automobilista vaglio le offerte ma non le prendo per ora colato
 
Io personalmente un'auto usata a quel prezzo non ce penso proprio. Ho postato quell'articolo per capire: questo ha aperto 4 conce, quindi la formula funziona, ma non ho capito dove stà tutto stò risparmio.....
 
Io personalmente un'auto usata a quel prezzo non ce penso proprio. Ho postato quell'articolo per capire: questo ha aperto 4 conce, quindi la formula funziona, ma non ho capito dove stà tutto stò risparmio.....

Che la formula funzioni non ci piove, probabilmente non sono molti quelli che hanno disponibilità economiche per acquistare una vettura in contanti ed il finanziamento resta la strada praticabile. Neanche io ci vedo un gran risparmio ma probabilmente c' è anche da dire che è vero che ci si avvicina al prezzo del nuovo ma anche per quello devi considerare un finanziamento, io ho fatto un preventivo sul nuovo e il prezzo saliva di 5.000 euro quindi anche se l'usato è caro comunque ti tieni in tasca 7/8.000 euro rispetto al nuovo .
 
Per la mia esperienza il risparmio e' stato notevole nel comprare la Prius di 5 anni invece che nuova, ma io l'ho pagata in contanti.
 
Per la mia esperienza il risparmio e' stato notevole nel comprare la Prius di 5 anni invece che nuova, ma io l'ho pagata in contanti.

qui neanche in contanti è notevole il risparmio, poi si intende cosa voglia dire il temine notevole, se una vettura che costa 27.500 , me la vendi a 21.500 in contanti ed è del 2022 non lo trovo un risparmio notevole , perchè alla fine ragionando come si faceva anni fa mi hai tolto solo l'iva e non hai considerato l'usura che c'è stata .
Resta sempre il fatto che non tutti hanno i soldi per pagare un auto in contanti, o come me non sono disposti a usarli visto che si hanno anche altre spese nella vita
 
Quasi la metà rispetto al prezzo da nuova. Per me è un grosso risparmio.
Concordo, il tuo è stato un grosso risparmio.

La Mokka-e (non la voleva nessuno tra che era elettrica e che era di quel colore) l'ho pagata in percentuale ancora meno, molto molto meno di metà, e di anni ne aveva meno di 3 e 1/2 con nemmeno 20.000 km sulle ruote (come detto non c'era una termica, nemmeno più chilometrata, a una cifra anche solo un po' superiore).

Anche io pagato in contanti, niente sconto supplementare (il prezzo era al limite della "vergogna") ma mi hanno omaggiato un treno di gomme estive nuove, lasciandomi comunque le invernali in auto).
 
Back
Alto