<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il video originale della Octavia Vrs australiana edizione speciale! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il video originale della Octavia Vrs australiana edizione speciale!

melego73 ha scritto:
sicuramente,ma quante se ne vedono in giro?
Poi il discorso e' da fare in vista di tenerla per molti anni oppure per pochi.
Nel primo caso ne vale la pena,nel secondo no.
Comunque sono sempre auto da cmprare usate o a KM0.

Avrei qualche perplessita' sull'usato.....
Potenzialmente potrebbero averla tirato un po' troppo viste le prestazione di cui dispone.
Io l'ho comprata nuova e la ricomprerei sicuramente.
 
:Ddiciamo che i consumi giocano un ruolo chiave.
Avanti,dite tutto quello che volete e che sapete :D
la prossima sara' a benza in quanto mia moglie la usa poco ma nel we la usiamo anche per lunghi spostamenti e non vorrei suicidarmi per pagare il benzinaio
 
miranda453 ha scritto:
Avrei qualche perplessita' sull'usato.....
Potenzialmente potrebbero averla tirato un po' troppo viste le prestazione di cui dispone.
Io l'ho comprata nuova e la ricomprerei sicuramente.
purtroppo sborsare 30000? per prenderla nuova potrebbe essere un problema e non mi va di indebitarmi per un'auto.
Se si trova un usato a posto,non ci dovrebbero essere troppi problemi,si spende meno e la svalutazione grossa e' gia' andata.
Piacerebbe anche a me prenderla nuova e allestita come vorrei ma con i tempi che corrono e' sempre piu' dura.
 
melego73 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Avrei qualche perplessita' sull'usato.....
Potenzialmente potrebbero averla tirato un po' troppo viste le prestazione di cui dispone.
Io l'ho comprata nuova e la ricomprerei sicuramente.
purtroppo sborsare 30000? per prenderla nuova potrebbe essere un problema e non mi va di indebitarmi per un'auto.
Se si trova un usato a posto,non ci dovrebbero essere troppi problemi,si spende meno e la svalutazione grossa e' gia' andata.
Piacerebbe anche a me prenderla nuova e allestita come vorrei ma con i tempi che corrono e' sempre piu' dura.

Capisco ;)
 
melego73 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Avrei qualche perplessita' sull'usato.....
Potenzialmente potrebbero averla tirato un po' troppo viste le prestazione di cui dispone.
Io l'ho comprata nuova e la ricomprerei sicuramente.
purtroppo sborsare 30000? per prenderla nuova potrebbe essere un problema e non mi va di indebitarmi per un'auto.
Se si trova un usato a posto,non ci dovrebbero essere troppi problemi,si spende meno e la svalutazione grossa e' gia' andata.
Piacerebbe anche a me prenderla nuova e allestita come vorrei ma con i tempi che corrono e' sempre piu' dura.

La penso esattamente come te.

Mio padre, no.

:D
 
DreamingOctavia ha scritto:
La penso esattamente come te.

Mio padre, no.

:D
Il mondo e' bello perche' e' vario e ognuno deve sentirsi libero di pensarla come crede.
Io fino ad ora ho sempre comprato auto nuove,vuoi per le occasioni che mi si sono presentate vuoi perche' ho comprato auto appena uscite e quindi impossibili da trovare usate.
Pero' mi sono reso conto che ho sempre venduto auto in perfetta efficienza a parte la prima che l'ho portata alla morte (una 106 1100cc con quasi 290000km :shock:) e allora mi sono chiesto del perche' non possa capitare anche a me un'occasione del genere e potermi portare in casa un'auto efficiente spendendo 10000? in meno.
Specialmente poi su auto che sto considerando attualmente come sono appunto l'Octavia RS oppure la nuova Exeo ST sempre con medesima motorizzazione.
Queste per me rimangono auto di nicchia anche se ben fatte e con prestazioni entusiasmanti e molto spesso chi le compra,si stufa facilmente e quindi non e' raro trovare la buona occasione.
Ovvio,poi ci vuole la relativa fortuna a trovarla del colore e dell'allestimento preferito.
Ma con calma si trova.
Nemmeno mio padre la prenderebbe usata,ma i nostri "vecchi" hanno una mentalita' diversa.
Poi nella situazione economica in cui ci troviamo,il futuro sara' l'usato perche' con una famiglia di 4 persone mi serve per forza una wagon e non posso tutte le volte spendere 30000?.
 
a me piace prenderla nuova per poter scegliere gli optional e il colore.. comunque a km zero è come se fosse nuova e con uno sconto consistente (posso rinunciare a qualche personalizzazione :D ). Se cerchi le km zero andiamo incontro ai mesi migliori visto che si avvicina fine anno ;)

ciao!
 
Unico problema e' che trovare dei km0 sulle versioni RS o 1800 TSI a benzina sara' dura,se non impossibile.
Ormai il mercato si e' fissato sul diesel e le benzina,1600 a parte,arrivano solo su ordinazione.
Qualche concessionario,accetta il discorso del km0 su ordinazione per fare numero.
Ti ordini l'auto come la desideri,paghi ovviamente un anticipo,loro se la immatricolano e se la tengono il tempo necessario e poi te la danno.
Alla fine loro sono costretti ad intestarsi x auto l'anno e questa potrebbe essere una buona strada per prendersi l'auto nuova,come la si vuole e spendendo meno.
 
oppure la prendi a fine anno così ti fano uno sconto maggiore perchè figura che loro entro l'anno hanno venduto un numero maggiore di auto... prova a sentire.. magari trovi l'auto che ti piace senza spendere una follia
 
Il casino e' che ho una Mazda6 wagon che seppure avendo solo 3 anni e 1/2,vale meno di 10000? e quindi sono in grossa difficolta' perche' spendere 20000? per cambiare un'auto che funziona ancora perfettamente non mi va.
Da usato su usato qualcosa si risparmia.
 
melego73 ha scritto:
c'e' qualcuno che nel forum ha gia' preso la 1800TSI da 160cv oppure la 2000TSI da 200cv?
Io sono intenzionato a prendere (usato permettendo) ma siccome non ne hanno in prova (hanno solo diesel) non voglio prenderla a scatola chiusa.
Inoltre per un padre di famiglia la versione RS mi sembra un po' troppo aggressiva e sicuramente invendibile.
Pero' alla fine,anche la piu' sobria 1800TSI,allestita con qualche accessorio,costa piu' della 2000.

Quello che dici sulla rivendibilità potrebbe essere vero, ma sono sempre dell'idea che dipende anche uno quanto intende tenere l'auto. Se la tieni 5-6 anni, che sia la vRS, l'audi A3, la Mazda che hai....beh...poco cambia, soprattutto se passi i 100.000 Km.
Io credo che ciascuno debba scegliere la vettura che più piace. Non dimentichiamo che andando avanti a mio parere l'automobile, qualunque sia la mara, tenderà a svalutarsi sempre più e in parte lo trovo anche giusto.
 
Guarda,non so piu' niente,so solo che ho girato Opel,Seat e Skoda e la valutazione della mia Mazda (con 90000km,perfetta e tagliandata regolarmente) varia tra i 9000? di Skoda agli 11000? di Seat e 10000? per Opel.
Quindi non mi rimane altro che sfruttarla fino alla fine,tanto prendere quello che mi danno non ha senso.
Almeno la sfrutto fino in fondo e 3/4000? da qualcuno li prendo sempre.
 
Questo è un discorso plausibile.
C'è anche da dire che comunque se ti danno 10.000 euro (probabilmente te li darà anche Skoda...se metti in concorrenza i vari concessionari...) per un'Octavia nuova dovresti aggiungere circa 15.000 euro.
Se consideri questa differenza a mio parere ci sta, anche perchè la tua bella Mazda 6 è ancora la versione "vecchia", prima di quella attuale e quindi devi considerare anche questo come deprezzamento valore.
 
Per una RS ne servono quasi 20000? di differenza e con i tempi che corrono i soldi non li ho e come ho gia' scritto sopra,non voglio indebitarmi per un'auto partendo anche dal presupposto che la mia Mazda fa ancora il suo servizio. 8)
 
Back
Alto