<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il vero problema della 500L..... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

il vero problema della 500L.....

In 9 milioni di kmq e 280 milioni di abitanti indubbiamente è difficile vedere spesso una delle poche decine di migliaia di auto piccole vendute, ma ciò che conta è venderle davvero...chissà poi se ci riusciranno, glielo auguro.
 
Luperto65 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Di auto come e più piccole di questa siu vendono e come in Usa.
Consiglio nuovamente di farsi un bel giro, in USA.
Basta guardarsi intorno per strada per capire quali auto si vendono. Mettiti all'angolo di una qualsiasi strada e poi mi racconti quante auto piccole vedi...
vero, ma considera che quel mercato vale qualcosa come 14 milioni di auto/anno: una penetrazione minima da quelle parti significa comunque buoni numeri assoluti.
la 500 attualmente si attesta negli states sui 40-45mila pezzi/anno, che significa la miseria dello 0,3% del mercato (3 auto su 1.000 vendute): sembra pochino, ma considerando che le vendite totali di fiat 500 nel 2011 sono state di circa 190mila pezzi, direi che quella piccola percentuale negli usa non è poi così insignificante.
 
saranno anche poche, però direi che a livello di immagine contano molto, anche perché penso siano concentrate nelle città più grandi. Inoltre, se non ricordo male, il prodotto per gli stati uniti è, soprattutto, la XL proprio per le loro necessità di spazio.
 
quadamage76 ha scritto:
anche perché penso siano concentrate nelle città più grandi
A dire il vero nelle grandi città USA l'auto privata è praticamente inesistente, ci sono quasi solo mezzi pubblici e taxi (fa eccezione Los Angeles perchè è distribuita su spazi enormi e ci si sposta praticamente in autostrada da una parte all'altra della città). Comunque numeri così ridotti su un mercato cos' ampio fanno si che l'effetto è di non vedere praticamente mai in circolazione le vetture. Aggiungiamo che l'appeal della 500L è un po' diverso da quello della 500...
Ciò non toglie che probabilmente gli obiettivi di vendita saranno tarati su piccoli numeri sufficienti a far quadrare i conti, ma vedo sicuramente più dura vendere la 500L rispetto alla 500 classica, che come appeal e immagine è su un altro livello.
 
Luperto65 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
anche perché penso siano concentrate nelle città più grandi
A dire il vero nelle grandi città USA l'auto privata è praticamente inesistente, ci sono quasi solo mezzi pubblici e taxi (fa eccezione Los Angeles perchè è distribuita su spazi enormi e ci si sposta praticamente in autostrada da una parte all'altra della città). Comunque numeri così ridotti su un mercato cos' ampio fanno si che l'effetto è di non vedere praticamente mai in circolazione le vetture. Aggiungiamo che l'appeal della 500L è un po' diverso da quello della 500...

Il buon Sergio, magari era meglio che dicesse che vendendo svariate migliaia di 500L, un pò qua, un pò là, sparse tra Vecchio, Nuovo Continente, le "spese" rientrino....Lo speriamo.
 
Luperto65 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
anche perché penso siano concentrate nelle città più grandi
A dire il vero nelle grandi città USA l'auto privata è praticamente inesistente, ci sono quasi solo mezzi pubblici e taxi (fa eccezione Los Angeles perchè è distribuita su spazi enormi e ci si sposta praticamente in autostrada da una parte all'altra della città). Comunque numeri così ridotti su un mercato cos' ampio fanno si che l'effetto è di non vedere praticamente mai in circolazione le vetture. Aggiungiamo che l'appeal della 500L è un po' diverso da quello della 500...
Ciò non toglie che probabilmente gli obiettivi di vendita saranno tarati su piccoli numeri sufficienti a far quadrare i conti, ma vedo sicuramente più dura vendere la 500L rispetto alla 500 classica, che come appeal e immagine è su un altro livello.

Non so alla presentazione tutti quelli che erano presenti, ovviamente interessati, piacicchiava molto.
 
alexmed ha scritto:
Non so alla presentazione tutti quelli che erano presenti, ovviamente interessati, piacicchiava molto.
Ma non è che puoi traslare il gradimento degli italiani o degli europei a quello degli americani. Se avessero gli stessi gusti comprerebbero le stesse macchine, e storicamente invece non è mai stato così. Il successo e quindi il gradimento in suolo italico ed europeo lo vedremo poi dai dati di vendita tra un buon annetto.
 
Luperto65 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Non so alla presentazione tutti quelli che erano presenti, ovviamente interessati, piacicchiava molto.
Ma non è che puoi traslare il gradimento degli italiani o degli europei a quello degli americani. Se avessero gli stessi gusti comprerebbero le stesse macchine, e storicamente invece non è mai stato così. Il successo e quindi il gradimento in suolo italico ed europeo lo vedremo poi dai dati di vendita tra un buon annetto.

Oh mamma mia Luperto65, un pò di fiducia no?
Capisco che la 500L non posso piacere a tutti, però non tiriamoci la zappa sui piedi! Ci saranno o no, su 200 milioni di persone 5.000 cristi al mese che compreranno quest'auto infausta? Io dico di si, diamo tempo al tempo.
 
Luperto65 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Di auto come e più piccole di questa siu vendono e come in Usa.
Consiglio nuovamente di farsi un bel giro, in USA.
Basta guardarsi intorno per strada per capire quali auto si vendono. Mettiti all'angolo di una qualsiasi strada e poi mi racconti quante auto piccole vedi... ho paura che potresti diventare vecchio nel frattempo :D

Ancora con la storia dell'occhiometro :D

Un mese a caso USA Marzo 2012 Small Car, auto dalle dimensioni simili o inferiori alla 500L

Fiat 500 3.712 unità
Fiesta 6.502
Focus 28.293
Civic 28.199
Honda Fit 4.559
kia Rio 4.509
Kia Soul 13.607
Mazda 2 1.533
Mazda3 13.235
Mini 4.287
Toyota Yaris 3.547
Golf 3.633

La lista potrebbe continuare,,,, come si vede, numeri trascurabilissimi per alcuni ;) , per me invece mostrano che spazio per la 500L c'è!
 
ottovalvole ha scritto:
la Golf vende meno della 500????????????? Le più vendute sono Focus e Civic,circa 7 volte più della SantaGolf! Com'è possibile?

Golf oggi in USA vende anche molto più del passato...
Da decenni -quasi dal suo esordio- è un relativo flop, laggiù. Molto meglio va la Jetta.

E' anche per questo che naque lo New Beetle, e che fu così decisivo nel salvare la VW of America: la Golf là non è proprio mai piaciuta...

But, back in topic...
 
liuc30 ha scritto:
Ancora con la storia dell'occhiometro :D

Un mese a caso USA Marzo 2012 Small Car, auto dalle dimensioni simili o inferiori alla 500L

Fiat 500 3.712 unità
Fiesta 6.502
Focus 28.293
Civic 28.199
Honda Fit 4.559
kia Rio 4.509
Kia Soul 13.607
Mazda 2 1.533
Mazda3 13.235
Mini 4.287
Toyota Yaris 3.547
Golf 3.633

La lista potrebbe continuare,,,, come si vede, numeri trascurabilissimi per alcuni ;) , per me invece mostrano che spazio per la 500L c'è!

Questo significa che lo spazio per venderla c'è.
 
evilwithin ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la Golf vende meno della 500????????????? Le più vendute sono Focus e Civic,circa 7 volte più della SantaGolf! Com'è possibile?

Golf oggi in USA vende anche molto più del passato...
Da decenni -quasi dal suo esordio- è un relativo flop, laggiù. Molto meglio va la Jetta.

E' anche per questo che naque lo New Beetle, e che fu così decisivo nel salvare la VW of America: la Golf là non è proprio mai piaciuta...

But, back in topic...

le berline 2 volumi all'europea maniera, di là dall'oceano, non sono mai piaciute.

E ti credo: per chi considera una Chrysler 300 un'auto per massaie da supermercato e va al lavoro con pick-up 5 V8 a ruote gemellari, un'oggetto di appena 4 metri corrisponde alla machinina a pedali per bambini.

Cmq in 21 giorni di Route 66, beccai due 500 (entrambe noleggi aeroportuali in mano a belle fighe!) ed una sola Golf (beccata sulle mountains della California)
 
alexmed ha scritto:
Luperto65 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
anche perché penso siano concentrate nelle città più grandi
A dire il vero nelle grandi città USA l'auto privata è praticamente inesistente, ci sono quasi solo mezzi pubblici e taxi (fa eccezione Los Angeles perchè è distribuita su spazi enormi e ci si sposta praticamente in autostrada da una parte all'altra della città). Comunque numeri così ridotti su un mercato cos' ampio fanno si che l'effetto è di non vedere praticamente mai in circolazione le vetture. Aggiungiamo che l'appeal della 500L è un po' diverso da quello della 500...
Ciò non toglie che probabilmente gli obiettivi di vendita saranno tarati su piccoli numeri sufficienti a far quadrare i conti, ma vedo sicuramente più dura vendere la 500L rispetto alla 500 classica, che come appeal e immagine è su un altro livello.

Non so alla presentazione tutti quelli che erano presenti, ovviamente interessati, piacicchiava molto.

avranno invitato gli stessi a quali piaceva pure la stilo,la thesis,la multipla,l'idea e tutti gli ultimi insuccessi fiat
 
Back
Alto