<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il vero problema della 500L..... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

il vero problema della 500L.....

PowerT ha scritto:
il risultato e' chiaro:cerchi una monovolume segmento b?eccola
cerchi una monovolume segmento c ,eccola
Qualcuno lo fregherai cosi,chiaramente

Non capisco la mentalità di vedere la fregatura....se a uno piace se la compra, se colma le sue esigenze se la compra. E' proprio necessario "collocare" un'auto in un "segmento" o qualsivoglia classificazione? I segmenti sono stati inventati per classificare le auto, che nel frattempo sono cambiate e molto. Sarà pure che se ho bisogno di un'auto spaziosa che non superi 4,2 metri perchè ho un box piccolo la prendo in considerazione....(giusto per fare un esempio)???? Perchè mi dovrei ritenere fregato? Boh
:rolleyes:
 
Luperto65 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
l'importante è che venda bene in usa e in brasile,in europa ahimè non possiamo aspettarci tanto
Per capire le speranze di vendita in USA converrebbe farsi un giro negli States, non ci vuole molto a capire quali siano le esigenze degli americani in fatto di auto.Le auto, per fare numeri significativi, devono essere GRANDI. Ma un'auto davvero grande in Europa in USA è appena un'auto MEDIA in termini di dimensioni. L'auto si utilizza quasi esclusivamente per spostamenti extraurbani e l'americano medio ama gli spazi e la comodità. La 500L è molto "mignon" per il cliente medio americano. Non mi aspetterei grandi numeri di vendita. Il cliente europeo e il cliente americano sono troppo diversi, ci vogliono prodotti specifici se si vogliono fare numeri di vendita.

Infatti non capisco tutta questa speranza riposta fuori dall'Europa.
Venderà così tanto una vettura MPV di 4m in USA? In Brasile cercano così tante MPV costosette o qualcosa di più simile ad un Fiorino/Doblò?
 
xander71 ha scritto:
Ma non è disponibile con cambio automatico???????
Ma son matti????
Volevo cambiare la punto di mia madre con il dualogic, ma non esiste automatica!!!!!!

La 1.3 automatica, già esistente e già provata da alcune riviste, arriverà nella prima parte del 2013, assieme alla 1.6 diesel.
 
GenLee ha scritto:
Luperto65 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
l'importante è che venda bene in usa e in brasile,in europa ahimè non possiamo aspettarci tanto
Per capire le speranze di vendita in USA converrebbe farsi un giro negli States, non ci vuole molto a capire quali siano le esigenze degli americani in fatto di auto.Le auto, per fare numeri significativi, devono essere GRANDI. Ma un'auto davvero grande in Europa in USA è appena un'auto MEDIA in termini di dimensioni. L'auto si utilizza quasi esclusivamente per spostamenti extraurbani e l'americano medio ama gli spazi e la comodità. La 500L è molto "mignon" per il cliente medio americano. Non mi aspetterei grandi numeri di vendita. Il cliente europeo e il cliente americano sono troppo diversi, ci vogliono prodotti specifici se si vogliono fare numeri di vendita.

Infatti non capisco tutta questa speranza riposta fuori dall'Europa.
Venderà così tanto una vettura MPV di 4m in USA? In Brasile cercano così tante MPV costosette o qualcosa di più simile ad un Fiorino/Doblò?

A dire il vero giappionesi e coreani ci hanno fatto una discreta fortuna, in USA, con le piccole monovolume "di tendenza":

Scion Xb, Kia Soul, hanno venduto bene. La 500L... chissà; ci sperano.

L'America è un mercato grande: basta avere successo anche solo in un paio di aree urbane, e vendi come in un intera Nazione Europea... Una loro nicchia non è come una nostra nicchia.
 
GenLee ha scritto:
Luperto65 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
l'importante è che venda bene in usa e in brasile,in europa ahimè non possiamo aspettarci tanto
Per capire le speranze di vendita in USA converrebbe farsi un giro negli States, non ci vuole molto a capire quali siano le esigenze degli americani in fatto di auto.Le auto, per fare numeri significativi, devono essere GRANDI. Ma un'auto davvero grande in Europa in USA è appena un'auto MEDIA in termini di dimensioni. L'auto si utilizza quasi esclusivamente per spostamenti extraurbani e l'americano medio ama gli spazi e la comodità. La 500L è molto "mignon" per il cliente medio americano. Non mi aspetterei grandi numeri di vendita. Il cliente europeo e il cliente americano sono troppo diversi, ci vogliono prodotti specifici se si vogliono fare numeri di vendita.

Infatti non capisco tutta questa speranza riposta fuori dall'Europa.
Venderà così tanto una vettura MPV di 4m in USA? In Brasile cercano così tante MPV costosette o qualcosa di più simile ad un Fiorino/Doblò?

Poi con quali motori in USA?

Se fossi "americano" i twin-air, mutiair etc. non li vorrei vedere neanche in fotografia (già, da italiano, il twin-air non i piace).

Su una 500 L, ci vorrei un motore aspirato a 4 cilindri 2 litri o anche qualcosa in più.

Se si guardano i listini, mi pare che, mediamente, le segmento "C" importate, abbiano motori di circa 2,5 litri da circa 170 CV-
 
chepallerossi! ha scritto:
questa 500L - pur partendo dalla base della punto - è davvero più grande e spaziosa e si colloca in realtà un gradino più su del duo idea/musa (per quanto si tratti pur sempre di una seg. b) e in termini di abitabilità e spazio - sesto sedile a parte - non si discosta molto dalla multipla.

Beh vedi, con 415 cm di lunghezza è già un po' abbondante per il segmento B.

Per l'abitabilità... manca un sedile! :shock:
Hai detto poco, cambia il target di clientela.
Tutta quest'abitabilità poi... si sta larghi dentro, ma sempre in 5 si sta!!
Per una famiglia da 5 purtroppo non va bene, se stai in 5 non hai bagaglio x 5.
Sulla Multipla sì.
 
renatom ha scritto:
GenLee ha scritto:
Luperto65 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
l'importante è che venda bene in usa e in brasile,in europa ahimè non possiamo aspettarci tanto
Per capire le speranze di vendita in USA converrebbe farsi un giro negli States, non ci vuole molto a capire quali siano le esigenze degli americani in fatto di auto.Le auto, per fare numeri significativi, devono essere GRANDI. Ma un'auto davvero grande in Europa in USA è appena un'auto MEDIA in termini di dimensioni. L'auto si utilizza quasi esclusivamente per spostamenti extraurbani e l'americano medio ama gli spazi e la comodità. La 500L è molto "mignon" per il cliente medio americano. Non mi aspetterei grandi numeri di vendita. Il cliente europeo e il cliente americano sono troppo diversi, ci vogliono prodotti specifici se si vogliono fare numeri di vendita.

Infatti non capisco tutta questa speranza riposta fuori dall'Europa.
Venderà così tanto una vettura MPV di 4m in USA? In Brasile cercano così tante MPV costosette o qualcosa di più simile ad un Fiorino/Doblò?

Poi con quali motori in USA?

Se fossi "americano" i twin-air, mutiair etc. non li vorrei vedere neanche in fotografia (già, da italiano, il twin-air non i piace).

Su una 500 L, ci vorrei un motore aspirato a 4 cilindri 2 litri o anche qualcosa in più.

Se si guardano i listini, mi pare che, mediamente, le segmento "C" importate, abbiano motori di circa 2,5 litri da circa 170 CV-

Per gli USA non hanno detto che montano anche il 2.4 4 cilindri a benzina aspirato?
 
alexmed ha scritto:
renatom ha scritto:
GenLee ha scritto:
Luperto65 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
l'importante è che venda bene in usa e in brasile,in europa ahimè non possiamo aspettarci tanto
Per capire le speranze di vendita in USA converrebbe farsi un giro negli States, non ci vuole molto a capire quali siano le esigenze degli americani in fatto di auto.Le auto, per fare numeri significativi, devono essere GRANDI. Ma un'auto davvero grande in Europa in USA è appena un'auto MEDIA in termini di dimensioni. L'auto si utilizza quasi esclusivamente per spostamenti extraurbani e l'americano medio ama gli spazi e la comodità. La 500L è molto "mignon" per il cliente medio americano. Non mi aspetterei grandi numeri di vendita. Il cliente europeo e il cliente americano sono troppo diversi, ci vogliono prodotti specifici se si vogliono fare numeri di vendita.

Infatti non capisco tutta questa speranza riposta fuori dall'Europa.
Venderà così tanto una vettura MPV di 4m in USA? In Brasile cercano così tante MPV costosette o qualcosa di più simile ad un Fiorino/Doblò?

Poi con quali motori in USA?

Se fossi "americano" i twin-air, mutiair etc. non li vorrei vedere neanche in fotografia (già, da italiano, il twin-air non i piace).

Su una 500 L, ci vorrei un motore aspirato a 4 cilindri 2 litri o anche qualcosa in più.

Se si guardano i listini, mi pare che, mediamente, le segmento "C" importate, abbiano motori di circa 2,5 litri da circa 170 CV-

Per gli USA non hanno detto che montano anche il 2.4 4 cilindri a benzina aspirato?

Chrysler? Se ci entra nel vano motore OK.
 
mommotti ha scritto:
PowerT ha scritto:
il risultato e' chiaro:cerchi una monovolume segmento b?eccola
cerchi una monovolume segmento c ,eccola
Qualcuno lo fregherai cosi,chiaramente

Non capisco la mentalità di vedere la fregatura....se a uno piace se la compra, se colma le sue esigenze se la compra. E' proprio necessario "collocare" un'auto in un "segmento" o qualsivoglia classificazione? I segmenti sono stati inventati per classificare le auto, che nel frattempo sono cambiate e molto. Sarà pure che se ho bisogno di un'auto spaziosa che non superi 4,2 metri perchè ho un box piccolo la prendo in considerazione....(giusto per fare un esempio)???? Perchè mi dovrei ritenere fregato? Boh
:rolleyes:

i segmenti servono per fissare il prezzo del veicolo.
Se vendono la 500l a 25000 euro ed e' classificata segmento b,ti stanno fregando alla grande,non trattandosi di auto premium.Se la collocano in fascia c sei allineato alla concorrenza,pero' devi avere i requisiti per starci in quella fascia.
 
stefano_68 ha scritto:
con 415 cm di lunghezza è già un po' abbondante per il segmento B.

un po' di misure, tanto per avere un'idea:
C3 Picasso - 408cm
Meriva - 429cm
B-Max - 408cm
le misure della 500L sono in linea con le altre monovolume del segmento (fermo restando che la lunghezza è solo un parametro indicativo)

stefano_68 ha scritto:
Per l'abitabilità... manca un sedile! :shock:
se avere sei sedili (messi come sono messi sulla multipla, con tutti i compromessi che ne derivano) fosse un'esigenza per molti, le strade sarebbero piene di multipla.
in realtà il sedile aggiunto, quello centrale anteriore, è di fatto solo un tavolino per il 99% degli utilizzatori, tanto che come già evidenziato la multipla fuori dall'italia non se l'è filata nessuno e anche in italia ha venduto meno ad esempio di zafira o megane.
dove sta tutto 'sto plus di prodotto? quale vantaggi porta avere un sedile in più se questo condiziona pesantemente tutto il progetto e comporta avere sedute strette, posto guida "spalmato" sulla portiera, larghezza e sezione frontale da furgone (e consumi conseguenti, per fortuna l'ha salvata il metano!), un bagagliaio grande ma poco sfruttabile a causa della scarsissima profondità, una linea a dir poco discutibile, un livello di sicurezza passiva imbarazzante,ecc ecc?
 
PowerT ha scritto:
Se vendono la 500l a 25000 euro ed e' classificata segmento b,ti stanno fregando alla grande
ma certe cifre dove le tiri fuori?
questi sono i prezzi di attacco della 500l e delle più dirette concorrenti:
500L - 15.550
C3 Picasso - 15.450
Meriva - 16.400
Verso-S - 15.550
B-Max - 16.250

dove starebbe la fregatura?
 
evilwithin ha scritto:
GenLee ha scritto:
Luperto65 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
l'importante è che venda bene in usa e in brasile,in europa ahimè non possiamo aspettarci tanto
Per capire le speranze di vendita in USA converrebbe farsi un giro negli States, non ci vuole molto a capire quali siano le esigenze degli americani in fatto di auto.Le auto, per fare numeri significativi, devono essere GRANDI. Ma un'auto davvero grande in Europa in USA è appena un'auto MEDIA in termini di dimensioni. L'auto si utilizza quasi esclusivamente per spostamenti extraurbani e l'americano medio ama gli spazi e la comodità. La 500L è molto "mignon" per il cliente medio americano. Non mi aspetterei grandi numeri di vendita. Il cliente europeo e il cliente americano sono troppo diversi, ci vogliono prodotti specifici se si vogliono fare numeri di vendita.

Infatti non capisco tutta questa speranza riposta fuori dall'Europa.
Venderà così tanto una vettura MPV di 4m in USA? In Brasile cercano così tante MPV costosette o qualcosa di più simile ad un Fiorino/Doblò?

A dire il vero giappionesi e coreani ci hanno fatto una discreta fortuna, in USA, con le piccole monovolume "di tendenza":

Scion Xb, Kia Soul, hanno venduto bene. La 500L... chissà; ci sperano.

L'America è un mercato grande: basta avere successo anche solo in un paio di aree urbane, e vendi come in un intera Nazione Europea... Una loro nicchia non è come una nostra nicchia.

Bene...speriamo. Tuttavia il Marchio Fiat non è conosciuto quanto quelli jap o coreani.
 
chepallerossi! ha scritto:
questi sono i prezzi di attacco della 500l e delle più dirette concorrenti:
500L - 15.550
C3 Picasso - 15.450
Meriva - 16.400
Verso-S - 15.550
B-Max - 16.250
La 500L pare essere l'unica che per 15.500 euro non ti dà il clima, accessorio non proprio secondario nel 2012 e a certi prezzi.... e nemmeno l'autoradio, abbiamo ancora la "predisposizione autoradio" !! In effetti per soli 15.500 euri anche l'autoradio e il clima? Non scherziamo!! :lol: :lol:
 
Intanto la C3 Picasso viene offerta a 9900 euro! :O

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/citroen-c3-picasso-fino-a-7000-euro-di-sconto?comeFrom=forum_QRT
 
stefano_68 ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
questa 500L - pur partendo dalla base della punto - è davvero più grande e spaziosa e si colloca in realtà un gradino più su del duo idea/musa (per quanto si tratti pur sempre di una seg. b) e in termini di abitabilità e spazio - sesto sedile a parte - non si discosta molto dalla multipla.

Beh vedi, con 415 cm di lunghezza è già un po' abbondante per il segmento B.

Per l'abitabilità... manca un sedile! :shock:
Hai detto poco, cambia il target di clientela.
Tutta quest'abitabilità poi... si sta larghi dentro, ma sempre in 5 si sta!!
Per una famiglia da 5 purtroppo non va bene, se stai in 5 non hai bagaglio x 5.
Sulla Multipla sì.

La Multipla ha anche un'altra particolarita'. Tutti e 3 i sedili della fila posteriore sono inidipendenti ed asportabili singolarmente, permettendo di configurare l'auto a proprio piacimento.
Grazie ai 3 posti "veri" (davanti e dietro) e' possibile viaggiare in 3 con un baule da furgone .
 
Back
Alto