<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il vero ibrido conveniente e perfetto sarà quello diesel.? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il vero ibrido conveniente e perfetto sarà quello diesel.?

Jambana ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
... quello di Toy è l'unici ibrido ben funzionante ed accessibile, se non a tutti, almeno a molti.

Si dimentica come sempre l'IMA Honda.
Ho provato a guardare delle Jazz IMA, visto che la macchina in sè mi piace un casino... Come prezzi siamo vicini ai 20000?, i consumi medi ricalcano grossomodo quelli delle ben più pesanti Prius ed Auris. Stante queste premesse, faccio fatica a preferire una Jazz ad un'Auris....
 
Si parla addirittura di nafta + elettrico :?
Quando sentirò rimbombare il canto di un V8 .. forse sospirerò malinconicamente e mi verranno gli occhi lucidi. E' la fine di un'Era.
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
[penso bene dell'ibrido E hybrid 2100 diesel da 200 hp di MB come consumi e prestazioni...dalla prova di qr
ricordo che avevo aperto un topic a riguardo.
ma se ne parla pochissimo. strano.
oramai la gente associa full hybrid a toyota e lexus. e così sia
comprensibilemente peraltro
direi che no è troppo strano, se guardiamo ai listini ... quello di Toy è l'unici ibrido ben funzionante ed accessibile, se non a tutti, almeno a molti.
Una E ibrida è accessibile solo a chi può permettersela con motore convenzionale e che, pertanto, la acquista solo per un fatto di distinzione.
Una Auris ibrida, invece, viene presa in seria considerazione come alternativa ad una segmento C con un 1.6 turbodiesel ... anzi, qui in forum vi sono diversi che hanno fatto proprio tale scelta ...

Certo tu vorresti una serie A col 1500 Renault ugualmente ibrida diesel come la E per renderla diffusamente accessibile...a molti e a donne e nel ciclo urbano e a costi piu bassi...
Giusto direi

'spettiamo allora...magari la fanno. Secondo me avrebbe senso e vendite. Non piu di 1000 ? piu della ordinaria.
 
Mauro 65 ha scritto:
ibrido - diesel? :shock:
mi sa che mi hai letto male ...

Si ho letto benissimo...e la compreresti pure...

Con un passato da Smart e un presente da serie A ...

La champions league si usa il boxer eh? Pero...

. :D :D :D
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
ibrido - diesel? :shock:
mi sa che mi hai letto male ...
Si ho letto benissimo...e la compreresti pure...
Con un passato da Smart e un presente da serie A ...
. :D :D :D
Allora hai capito ben poco :D
proprio perché ho un passato Smart (due, non una) ed una presente W169 (l'ultima "autentica" A) mai e poi mai prenderei una W176 (manco mia moglie)
MBI ci ha già telefonato più volte (almeno tre, se non ho perso qualcosa per strada) per delle offerte promo di permuta ... dentro da un orecchio e fuori dall'altro.
 
modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
... quello di Toy è l'unici ibrido ben funzionante ed accessibile, se non a tutti, almeno a molti.

Si dimentica come sempre l'IMA Honda.
Ho provato a guardare delle Jazz IMA, visto che la macchina in sè mi piace un casino... Come prezzi siamo vicini ai 20000?, i consumi medi ricalcano grossomodo quelli delle ben più pesanti Prius ed Auris. Stante queste premesse, faccio fatica a preferire una Jazz ad un'Auris....

Veramente è in promozione ufficiale a 17700 (e sono convinto che in fase di trattativa ovviamente si puo' togliere qualcos'altro, e in piu' è praticamente sempre in promozione). Se poi si vuole un'auto piu' spaziosa c'è l'Insight.

p.s. non credo che gli 0,2 l/100 km in piu' o in meno facciano una grande differenza, quando si parla di auto che fanno medie vicine ai 20 km/l ;)
Secondo me bisogna prima di tutto guardare al modello che si preferisce globalmente.

Un'ibrida credo si acquisti per tutta una serie di fattori tra i quali il consumo è uno dei piu' importanti, ma non certo il solo.
 
Jambana ha scritto:
p.s. non credo che gli 0,2 l/100 km in piu' o in meno facciano una grande differenza, quando si parla di auto che fanno medie vicine ai 20 km/l ;)

...diciamo che 0,2 l/100km di differenza è un valore probabilmente inferiore alla deviazione standard......
 
Secondo me tra 15 anni andrà così: sparisce il petrolio ti mettono l'idrogeno, ma alla fine ti inchiappettano comunque.
A meno che te la cavi con una elettrica che ti ricarichi con dei pannelli fotovoltaici, sempre se non ti tassano anche il sole.
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
ibrido - diesel? :shock:
mi sa che mi hai letto male ...
Si ho letto benissimo...e la compreresti pure...
Con un passato da Smart e un presente da serie A ...
. :D :D :D
Allora hai capito ben poco :D
proprio perché ho un passato Smart (due, non una) ed una presente W169 (l'ultima "autentica" A) mai e poi mai prenderei una W176 (manco mia moglie)
MBI ci ha già telefonato più volte (almeno tre, se non ho perso qualcosa per strada) per delle offerte promo di permuta ... dentro da un orecchio e fuori dall'altro.

Vabbè che i gusti balcanici da voi evidentemente sono condizionanti, tuttavia consiglierei sempre di guardare avanti... ;)

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRpX6cUGOhTvt960mjlVgXVE9S5_gE68S4rCRTYanvdQx2aVaGd
 
e se ibrido conveniente e perfetto fosse Hybrid Air ..;

Il sistema Hybrid Air ,che affianca al motore termico non un motore elettrico ma un motore ?pneumatico?, alimentato ad aria compressa. Realizzato da Peugeot in collaborazione con Bosch il sistema è compatto e leggero rispetto all?ibrido ?tradizionale?, e consente pertanto di equipaggiare anche le auto medio-piccole (le più adatte a sfruttare i vantaggi della trazione ibrida vista la guida prevalentemente cittadina, caratterizzata da numerose ripartenze) che si troverebbero penalizzate dal peso e dall?ingombro delle batterie tradizionali. Tra i vantaggi dell?aria, inoltre, c?è quello della durata rispetto al sistema a batterie, più soggetto al decadimento...
Il sistema dovrebbe assicurare un consumo inferiore ai 3 l per 100 km; e poi nelle emissioni di CO2, che dovrebbero attestarsi su appena 69 g/km. ..,comunque le prime applicazioni le vedremo sulla nuova 2008 / 208 e sulla new C3.. :D
 
Back
Alto