<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il vero ibrido conveniente e perfetto sarà quello diesel.? | Il Forum di Quattroruote

Il vero ibrido conveniente e perfetto sarà quello diesel.?

alcuni costruttori ci credono da tempo, molti ci stanno arrivando altri arriveranno.

sia chesi tratti di vetture per risparmiare sia per avere prestazioni degne di nota..

voi che ne pensate?
 
topomillo ha scritto:
alcuni costruttori ci credono da tempo, molti ci stanno arrivando altri arriveranno.

sia chesi tratti di vetture per risparmiare sia per avere prestazioni degne di nota..

voi che ne pensate?
Non lo so...
Per ora, la sola evidenza è che con l'ibrido "serio" buona parte del guadagno in rendimento viene dal poter montare sotto al cofano dei motori termici "specialistici ", in grado di offrire rendimenti assai elevati in fasce di utilizzo ben precise e che si riesce ad utilizzare solo grazie ad un elettronica ed hardware sofisticati (vedi i due motogeneratori e l'epicicloidale delle HSD..). Ora, l'alimentazione a benzina si presta bene a quest'ottimizzazione visto che si riesce a far funzionare i motori anche secondo il ciclo Atkinson (mentre normalmente seguono il ciclo Otto), non so se un simile "tuning" sia possibile anche per dei motori a ciclo Diesel.
Questo fintanto che lo sviluppo delle batterie non consentirà l'uso di motori termici esclusivamente come generatori elettrici, totalmente svincolati meccanicamente dalle ruote motrici.
 
Negli attuali ibridi i termici fanno molto on-off
Un motore benzina con gli opportuni adattamenti si presta, il diesel, che di suo è strutturato per lavorare a lungo a bassi giri, già è stato snaturato per trasformarlo in deisel veloce ad uso automobilistico, dubito riuscirà a subire indenne un'altra trasformazione ad uso ibrido.
Oltre a tutto, un motore a benzina si scalda molto prima, inopltre pesa parecchio meno di un turbodiesel (ed il peso ha un ruolo chiave quando si parla di alimentazione elettrica)
 
Il diesel soprattutto se turbo, non mi sembra il più adatto al continuo attacca e stacca che l'ibrido comporta.
 
nn credo che l'accoppiata diesel-elettrico sia una squadra vincente...

nn me ne intendo (come il 99,9% di noi qui sul forum) ingegneristicamente parlando ma a rigor di logica il successo dell'ibrido attuale (benzina) è anche dovuto ad un certa semplicità costruttiva e di affidabilità nn ottenibile con un ciclo diesel

penso che l'ibrido-diesel possa avere al limite delle nicchie in particolari tipi di mezzi, ma su vetture ordinarie mi sa un tantino di volersi complicare la vita...
 
Potrebbe avere un suo perchè su un ibrido seriale... trazione unicamente elettrica e diesel di supporto come generatore per le batterie quando sono basse, ma credo che un benzina farebbe egregiamente lo stesso lavoro se ottimizzato (atkinson), con un notevole risparmio di peso e con rendimenti finali simili.
 
jaccos ha scritto:
credo che un benzina farebbe egregiamente lo stesso lavoro se ottimizzato (atkinson), con un notevole risparmio di peso e con rendimenti finali simili.

infatti... è anche la mia idea da "ignorante" in materia...
 
topomillo ha scritto:
alcuni costruttori ci credono da tempo, molti ci stanno arrivando altri arriveranno.

sia chesi tratti di vetture per risparmiare sia per avere prestazioni degne di nota..

voi che ne pensate?

Vittime della moda del diesel. :rolleyes:

L'efficenza di tali moriìori cresce proporzionalmente alle dimensioni (incompatibili con un auto).Il resto e solo un innutile complicarsi la vita.

Per avere prestazioni degne di nota ce solo una strada;la leggerezza (e il bello e che in questo modo si alza pure l'efficenza).
 
si forse avete ragione...

sicuro stiamo andando a passi veloci verso ibridi seri...e con risparmi reali..

se penso a nuovo Outlander.... oppure se non erro alle vw... altri sono già avanti da tempo come toyota...

;)
 
topomillo ha scritto:
alcuni costruttori ci credono da tempo, molti ci stanno arrivando altri arriveranno.

sia chesi tratti di vetture per risparmiare sia per avere prestazioni degne di nota..

voi che ne pensate?

penso bene dell'ibrido E hybrid 2100 diesel da 200 hp di MB come consumi e prestazioni...dalla prova di qr

ricordo che avevo aperto un topic a riguardo.

ma se ne parla pochissimo. strano.

oramai la gente associa full hybrid a toyota e lexus. e così sia
comprensibilemente peraltro
 
zero c. ha scritto:
[penso bene dell'ibrido E hybrid 2100 diesel da 200 hp di MB come consumi e prestazioni...dalla prova di qr
ricordo che avevo aperto un topic a riguardo.
ma se ne parla pochissimo. strano.
oramai la gente associa full hybrid a toyota e lexus. e così sia
comprensibilemente peraltro
direi che no è troppo strano, se guardiamo ai listini ... quello di Toy è l'unici ibrido ben funzionante ed accessibile, se non a tutti, almeno a molti.
Una E ibrida è accessibile solo a chi può permettersela con motore convenzionale e che, pertanto, la acquista solo per un fatto di distinzione.
Una Auris ibrida, invece, viene presa in seria considerazione come alternativa ad una segmento C con un 1.6 turbodiesel ... anzi, qui in forum vi sono diversi che hanno fatto proprio tale scelta ...
 
Back
Alto