pphomebox ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Che strano! hai quotato una critica ed il monostellatore ha colpito! Alla fine di questo intervento di pentastello io a compenso.[...][...]
grazie, trovo che alle stelle sia meglio badare giusto l'indispensabile, ma bisognerebbe inserire obbligatoriamente almeno una motivazione;
io generalmente sostengo tutte le novità tecnologiche...che però non siano dei semplici mezzi pubblicitari senza (o con basso) contenuto per l'utente finale.
[...]
Dunque, ho avuto un attimo per leggere le due paginette della presa di contatto di quattroruote; anticipo la mia opinione in merito: quest'auto con un utilizzo normale quotidiano senza caricare le batterie e senza stress da hypermiling, consuma 3,6/3,8litrix100km
riporto testualmente dalle didascalie descrittive del percorso:
La prima tappa è di 70km. Si parte da Lucerna (quota 436 m) con le batterie caricate durante la notte e il pieno di gasolio (10 litri)
dieci litri? Mah!?!
Dopo il passo del Brunig, a quota 1035, in discesa il piede è sempre sul freno, in modo leggero, per ricaricare la batteria
599m in 70km, pendenza media 0,86%
Superato il Jaun, a quota 1509, le batterie sono al 14%
praticamente scariche, in questo modo non si può avanzare solo in elettrico
Si caricano dalla rete fino al 75% in 120 minuti
120min di sosta "obbligata", quanto tempo hanno impiegato per percorrere 270km? Non è dato sapere?
e poi via per l'ultima tappa
non ho una mappa altimetrica a disposizione, non posso quindi calcolare la pendenza media, ma alla fine della salita (70km calcolati per differenza con le altre tratte) le batterie sono quasi completamente scariche; perché i tester si fermano per due ore?!? Per solo migliorare la media di consumo o per un lungo sonno ristoratore necessario dopo lo sforzo da hypermiling?
La tappa finale di 130 km prevede la discesa in pianura
io leggo discesa: cosa vuol dire discesa in pianura? Falsopiano?
in un altro punto dell'articolo dichiarano di non aver mai superato i 100kmh
verso Ginevra. In tutto, 270 km con 5 litri di gasolio
Quindi in conclusione:
il percorso è stato 270km, VEROSIMILMENTE in circa 9 ore, ma ne ipotizzerò 8 (6 di viaggio e 2 di sosta, velocità media 45kmh senza conteggiare la sosta, e viste le dichiarazioni dei tester, mi sembra già molto alta) senza MAI superare i 70kmh sulle statali e i 100kmh in autostrada;
come scriveva pietrogambadilegno mi sembra corretto ipotizzare che l'auto abbia usufruito di 2 cariche complete con il 25% della mancata carica da rete elettrica compensata dai recuperi in discesa;
nell'unico tratto con dislivello reale in salita (per quello che ho potuto ricostruire, comunque mediamente inferiore al 3%) la batteria era carica e la velocità molto bassa, quindi è mia opinione che sia ragionevole pensare che il motore termico non abbia dovuto affrontare alcun tratto sotto sforzo;
se a questo si aggiunge che anche nel tratto iniziale di (mediamente quasi impercettibile) salita le batterie erano cariche e che l'unico tratto autostradale era falsopiano in discesa, la mia personale interpretazione è che il motore termico abbia lavorato per poco più dei 130km del tratto superstrada/autostradale finale e sempre in combinazione con l'elettrico;
quindi imho quest'auto su percorsi misti senza caricare le batterie da rete elettrica (altrimenti si dovrebbe aggiungere quanto meno il costo della ricarica) e senza le attenzioni adoperate dai tester, consuma come anticipato tra i 3,6 e i 3,8 litrix100km?