Sul numero di aprile di 4r c'è una interessante prova della VW da un lt/100 km "ibrida"; il tracciato si è svolto su di un percorso di circa 270 km aperto al traffico. Unico limite da rispettare era non superare mai i 100 km/h.
Alla fine risulta (a 4r) un consumo di 1,9lt/100 km che è circa il doppio del dichiarato, ma vabbè.
in realtà, e viene dichiarato esplicitamente, durante il viaggetto la batteria viene caricata due volte (!) pari ad un potenziale di 8,8 kw/h
Ebbene, questo "aiutino", anche supponendo un rendimento del motore diesel pari al 40% (rendimento iperbolico) corrisponde a 2,67 litri di gasolio.
Siccome alla fine il consumo di combustibile era di 5 litri, se non si fosse ricorsi all'aiutino sarebbe stato di 7,67 litri ed il consumo x 100 km sarebbe salito a 2,85 litri/100 km! Perchè l'energia elettrica non è gratis, non si produce per gemmazione, è solo un sotterfugio in questo caso.
Già che ci sono trovo grottesco che dopo 15 (quindici!) anni che esistono le auto ibride, quella della VW in questione, per ricaricare la batteria richieda in discesa di tenere costantemente in piede sul freno, mentre in salita bisogna disattivare manualmente la trazione elettrica!
Potrei scrivere molte altre cose, ma non voglio infierire.
Credo che se il mostro VW fosse stato seguito da una Yaris Ibrida a minimo carico, col clima spento, gomme strette pompate a palloncino ed alla stessa velocità, avrebbe ottenuto più o meno lo stesso risultato (senza nemmeno dover ricaricare le batterie alla colonnetta).
Alla fine risulta (a 4r) un consumo di 1,9lt/100 km che è circa il doppio del dichiarato, ma vabbè.
in realtà, e viene dichiarato esplicitamente, durante il viaggetto la batteria viene caricata due volte (!) pari ad un potenziale di 8,8 kw/h
Ebbene, questo "aiutino", anche supponendo un rendimento del motore diesel pari al 40% (rendimento iperbolico) corrisponde a 2,67 litri di gasolio.
Siccome alla fine il consumo di combustibile era di 5 litri, se non si fosse ricorsi all'aiutino sarebbe stato di 7,67 litri ed il consumo x 100 km sarebbe salito a 2,85 litri/100 km! Perchè l'energia elettrica non è gratis, non si produce per gemmazione, è solo un sotterfugio in questo caso.
Già che ci sono trovo grottesco che dopo 15 (quindici!) anni che esistono le auto ibride, quella della VW in questione, per ricaricare la batteria richieda in discesa di tenere costantemente in piede sul freno, mentre in salita bisogna disattivare manualmente la trazione elettrica!
Potrei scrivere molte altre cose, ma non voglio infierire.
Credo che se il mostro VW fosse stato seguito da una Yaris Ibrida a minimo carico, col clima spento, gomme strette pompate a palloncino ed alla stessa velocità, avrebbe ottenuto più o meno lo stesso risultato (senza nemmeno dover ricaricare le batterie alla colonnetta).