A marzo del 2012 ho acquistato un Fiat Doblò 1300 autocarro 5 posti usato con 90mila Km da un concessionario di Roma (io abito a Pisa). Quel giorno ho concluso la trattativa e non mi sono accorto del difetto dello sportello posteriore destro in quanto non si chiude ne con la chiave ne con il telecomando. Tale difetto è stato comunicato telefonicamente al proprietario della concessionaria pochi giorni dopo l?acquisto ma ha subordinato la possibilità di riparare il danno al fatto che io gli riportassi l'auto a Roma perché potesse prenderne visione. Non essendo una soluzione per me possibile non mi sono recato a Roma e lo sportello dell'auto attualmente si trova ancora nelle stesse condizioni.
Nel mese di giugno dello stesso anno si è verificata la rottura della catena di distribuzione, il mezzo si è fermato e con carroattrezzi è stato trasportato in un'officina di Pisa dove mi è stato fatto un preventivo di 759.00 Euro. Con una telefonata il giorno stesso ho avvertito il proprietario della concessionaria di Roma che mi ha riferito che non doveva essere lui ad occuparsi del danno e mi ha detto di chiamare l?assicurazione con la quale al momento dell?acquisto avevo contratto una polizza di garanzia, la MEC Service.
La MEC Service non mi ha riconosciuto il danno coperto da garanzia quindi mi sono rivolto nuovamente alla concessionaria di Roma, questa volta tramite tramite Federconsumatori, chiedendogli di prendere in considerazione entrambi i danni sotto la garanzia del venditore.
Nel frattempo ho riparato l?auto a mie spese e richiesto il rimborso alla concessionaria.
Dopo di che, con la lettera che se necessario posso inviarvi, la concessionaria si rende disponibile a rimborsare solo il costo del kit di distribuzione dietro la presentazione della fattura, che al momento non può essere scorporata dal resto dell?intervento per la riparazione essendo già stata emessa e registrata.
Vi chiedo gentilmente se avete esperienza di casi simili perché ad oggi non sono riuscito a recuperare un centesimo.
Nel mese di giugno dello stesso anno si è verificata la rottura della catena di distribuzione, il mezzo si è fermato e con carroattrezzi è stato trasportato in un'officina di Pisa dove mi è stato fatto un preventivo di 759.00 Euro. Con una telefonata il giorno stesso ho avvertito il proprietario della concessionaria di Roma che mi ha riferito che non doveva essere lui ad occuparsi del danno e mi ha detto di chiamare l?assicurazione con la quale al momento dell?acquisto avevo contratto una polizza di garanzia, la MEC Service.
La MEC Service non mi ha riconosciuto il danno coperto da garanzia quindi mi sono rivolto nuovamente alla concessionaria di Roma, questa volta tramite tramite Federconsumatori, chiedendogli di prendere in considerazione entrambi i danni sotto la garanzia del venditore.
Nel frattempo ho riparato l?auto a mie spese e richiesto il rimborso alla concessionaria.
Dopo di che, con la lettera che se necessario posso inviarvi, la concessionaria si rende disponibile a rimborsare solo il costo del kit di distribuzione dietro la presentazione della fattura, che al momento non può essere scorporata dal resto dell?intervento per la riparazione essendo già stata emessa e registrata.
Vi chiedo gentilmente se avete esperienza di casi simili perché ad oggi non sono riuscito a recuperare un centesimo.