<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il troppo stroppia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il troppo stroppia

ho scarico questo ublock, su pc pare fare il suo senza problemi, grazie.
Sul telefono android, per Chrome vogliono farsi un po' gli affaracci miei (penso sia una qualche procedura impicciona di Google), su FF il download è molto più cordiale.
Grazie.
ma per android vedi il post sopra il tuo
Firefox con addon ublock origin
O come uso io samsung browser (che funziona e bene su ogni android) più una estensione adblok, ce en sono diverse
 
ah, perché qualcuno riesce a navigare senza AD block?
Io con FireFox dalla 1.0

Ah, Google proprio l'indispensabile
motore di ricerca? DuckDuck e passa la paura ;)
 
Sarà.... Io FF occasionalmente lo uso su PC, però AdBlock ce l'ha anche lui, e se lo spengo vedo i banner e i pop up esattamente come su Chrome e Edge..... Sbaglierò qualcosa, presumo.
 
A me spiace anche perchè comunque le pubblicità sono per tanti siti la principale fonte di sostentamento.
Però oggettivamente in molti casi rendono la navigazione insopportabile.
Se per leggere un articolo di 30 righe devo scorrere finchè non mi fa male il dito indice perchè ogni 3 righe c'è una pubblicità e sorbirmi pure i popup che si materializzano in mezzo alla pagina va a finire che ci rinuncio.
All'immancabile richiesta di disattivare ad block io a volte acconsento ma esclusivamente per quella pagina non per l'intero sito.
Altre volte vado a cercare gli stessi contenuti altrove.
 
Invece ho paura di si, e pure bene, se ci investono dei soldi

Con me, no...

Secondo me il potere del marketing è sopravvalutato.
Non penso che le aziende che ci investono tanti soldi siano sceme ma nemmeno che il pubblico sia così influenzabile come si pensa.
Magari in futuro ci sarà un'inversione di tendenza e le aziende arriveranno a pensare che è inutile o addirittura controproducente martellare i clienti con pubblicità sempre più invadenti.
 
Secondo me il potere del marketing è sopravvalutato.
Non penso che le aziende che ci investono tanti soldi siano sceme ma nemmeno che il pubblico sia così influenzabile come si pensa.
Magari in futuro ci sarà un'inversione di tendenza e le aziende arriveranno a pensare che è inutile o addirittura controproducente martellare i clienti con pubblicità sempre più invadenti.

Devi ragionare sulla percentuale di pubblico influenzabile. Se su milioni di views anche solo il 5/10% abbocca (ma secondi me sono di piu) hai voglia che ti sei ripagato l'investimento....
 
Però se il restante 90% non solo non abbocca ma dopo un po' prende in antipatia il prodotto pubblicizzato a forza di insistere...
E' un po' come i call center,chi senti senti dice che butta giù il telefono o che comunque non compra nulla.
Eppure continuano a telefonare,anche se meno rispetto al passato.
Per me quella forma di marketing è destinata a sparire e magari assieme a quella anche le pubblicità via web molto invasive.
 
A proposito di interruzioni invadenti, ma quanto rompono le balle le interruzioni nere che ultimamente infestano YouTube?
 
Back
Alto