<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il transponder non funziona più | Il Forum di Quattroruote

Il transponder non funziona più

e, per avere un duplicato, devo tirar fuori 182€ scontati. Gli sconti sono reali essendo iscritta ( l'auto è della moglie) a "my opel"
È indecisa se richiederla o no visto che cmq apro e chiudo inserendo la chiave.

Che dite?
 
dipende..se l'auto è seminuova e la usa spesso la moglie, è meglio di si, specie se il malfunzionamento può in qualche modo essere attribuito a te :)
 
Fra i metodi più utilizzati dai ladri, il cosiddetto "sistema di riprogrammazione della chiave", che richiede appena 15 secondi per connettersi al sistema interno all'auto e ottenere una nuova chiave in grado di aprire l'auto e metterla in moto senza problema. Fra i furti elettronici più diffusi anche quelli che prevedono l'utilizzo di jammer per neutralizzare anche i più sofisticati antifurto satellitari e la clonazione del trasponder di apertura delle porte.
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/furti-occhio-auto-ibride-i-ladri-rubano-batterie-1424167.html
Prova a chiedere a loro :emoji_astonished:
180 euro è una ladrata, e non è neanche tra le più costose
 
Ho ieri su alcuni giornali che ora lr auto più ambite sono le ibride per via delle batterie.ma anche per i fari a led per rubarti i quali impiegano solo 30 secondi. Cmq parlavano anche del fatto cui accennavi, un jammer e mentri bevi un caffè l'auto prende il volo. Ma qui basterebbe chiudere l'auto a chiave.Ma quanti si ricordano di farlo? Cmq l'auto on questione è una Agila di 7 anni con la quale percorriamo 6000 km/anno per cui, volendo, ce ne possiamo fregare.
In ogni caso lascio decidere a mia moglie.....io non posso dirle di non spendere 182€ (mia moglie compra solo se una cosa è necessaria, l'opposto di me)quando io spendo e spando.
 
Ho ieri su alcuni giornali che ora lr auto più ambite sono le ibride per via delle batterie.ma anche per i fari a led per rubarti i quali impiegano solo 30 secondi. Cmq parlavano anche del fatto cui accennavi, un jammer e mentri bevi un caffè l'auto prende il volo. Ma qui basterebbe chiudere l'auto a chiave.Ma quanti si ricordano di farlo? Cmq l'auto on questione è una Agila di 7 anni con la quale percorriamo 6000 km/anno per cui, volendo, ce ne possiamo fregare.
In ogni caso lascio decidere a mia moglie.....io non posso dirle di non spendere 182€ (mia moglie compra solo se una cosa è necessaria, l'opposto di me)quando io spendo e spando.


Immagino abbiate già provato a riprogrammarla.... comunque, 180 euro è quanto ho speso per una chiave nuova per la 840, presa non perchè non funzionasse, ma perchè il guscio era tutto rovinato (ordinata il martedì pomeriggio e arrivata in concessionaria da Monaco già fresata il giovedì mattina...). Prezzo giusto? Non so, ma se non ricordo male, il responsabile dei mezzi di dipartimento aveva chiesto per una copia di quella della Sandero e gli avevano sparato 250 euro.....
 
e, per avere un duplicato, devo tirar fuori 182€ scontati. Gli sconti sono reali essendo iscritta ( l'auto è della moglie) a "my opel"
È indecisa se richiederla o no visto che cmq apro e chiudo inserendo la chiave.

Che dite?
I tasti e i contatti del telecomando sono integri? Perchè se non c'è da programmare te la cavi con una trentina di euro in molti centri di duplicazione chiavi.
Per la Corsa ci hanno saldato i nuovi interruttori nel telecomando e cambiato la parte centrale della chiave, in plastica per, appunto 30 €, in un normale centro di duplicazione chiavi.
 
I tasti e i contatti del telecomando sono integri? Perchè se non c'è da programmare te la cavi con una trentina di euro in molti centri di duplicazione chiavi.
Per la Corsa ci hanno saldato i nuovi interruttori nel telecomando e cambiato la parte centrale della chiave, in plastica per, appunto 30 €, in un normale centro di duplicazione chiavi.
Vero. Nella Clio avevo cambiato da me il guscio, preso sulla baia con 7€ spedito. E avevo visto che gli interruttorini sulla scheda erano comunque facili da sostituire con un minimo di mano al saldatore, e si tratta di robina dal costo irrisorio.
 
Immagino abbiate già provato a riprogrammarla.... comunque, 180 euro è quanto ho speso per una chiave nuova per la 840, presa non perchè non funzionasse, ma perchè il guscio era tutto rovinato (ordinata il martedì pomeriggio e arrivata in concessionaria da Monaco già fresata il giovedì mattina...). Prezzo giusto? Non so, ma se non ricordo male, il responsabile dei mezzi di dipartimento aveva chiesto per una copia di quella della Sandero e gli avevano sparato 250 euro.....
il bello é, si fa per dire, che le chiavi delle auto nuove costano meno...non molto da quel che ho capito, ma meno.
 
I tasti e i contatti del telecomando sono integri? Perchè se non c'è da programmare te la cavi con una trentina di euro in molti centri di duplicazione chiavi.
Per la Corsa ci hanno saldato i nuovi interruttori nel telecomando e cambiato la parte centrale della chiave, in plastica per, appunto 30 €, in un normale centro di duplicazione chiavi.
i tasti sono integri tanto é che ogni tanto "lavorano" ma il guscio sta insieme con il nastro adesivo per cui non credo che in un centro duplicazioni chiavi possano fare qualcosa...da come mi hanno spiegato, va proprio riprogrammata.
 
Se non ho capito male quindi è un problema di guscio in plastica rovinata.
Se è così, io ho risolto per la mia Aygo acquistando in internet una scocca completa "no logo" per € 4.90 e una volta giunta, dopo circa una settimana, ho provveduto a traslare tutta la parte elettronica dal vecchio al nuovo telecomando, facendo attenzione a posizionare bene il cip dell'immobilizer.
 
Se non ho capito male quindi è un problema di guscio in plastica rovinata.
Se è così, io ho risolto per la mia Aygo acquistando in internet una scocca completa "no logo" per € 4.90 e una volta giunta, dopo circa una settimana, ho provveduto a traslare tutta la parte elettronica dal vecchio al nuovo telecomando, facendo attenzione a posizionare bene il cip dell'immobilizer.
No... solo lo sportellino per cambiare la batteria sta chiuso con il nastro..il problema è proprio il trasponder che va riprogrammato.
 
i tasti sono integri tanto é che ogni tanto "lavorano" ma il guscio sta insieme con il nastro adesivo per cui non credo che in un centro duplicazioni chiavi possano fare qualcosa...da come mi hanno spiegato, va proprio riprogrammata.
Prova a chiedere. Per esperienza personale.
Un guscio nuovo costa pochissimi euro, se la scheda del telecomando funziona.
Se avesse problemi con il codice non funzionerebbe più, in nessun modo.
 
Prova a chiedere. Per esperienza personale.
Un guscio nuovo costa pochissimi euro, se la scheda del telecomando funziona.
Se avesse problemi con il codice non funzionerebbe più, in nessun modo.
Poco fa ero alla Midas per ricaricare il climatizzatore della X1 e ho chiesto ad un meccanico che fare in questi casi. Mi ha confermato che va riprogrammata come mi hanno detto alla conce opel.
Ora lascio che.la moglie decida e per quel che la usa la può usare senza trasponder. Non è cosi scomodo:emoji_grin:
 
Back
Alto