<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Texano dagli occhi di ghiaccio (The Outlaw Josie Wales) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il Texano dagli occhi di ghiaccio (The Outlaw Josie Wales)

FedeSiena ha scritto:
In USA si affrontano da sempre queste tematiche nei film.
Prima c'erano i neri, ora i giapponesi (che poi, detto tra noi, non credo che in USA abbiano davvero problemi con i giapponesi...), il film mi ha fatto abbastanza addormentare.

Ma ti rendi conto di quanto sei ABISSALMENTE SUPERFICIALE (scusate l'ossimoro, ma non so come altrimenti esprimere la cosa)?
Ovviamente no.
E' ESATTAMENTE come per tutto il resto di quel che scrivi. Come puoi pensare di essere preso in considerazione?

Suggerimento: di giapponesi, nel film, non ce n'e' NEANCHE UNO.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
vint72 ha scritto:
One Million Dollar Baby...BELLISSIMO...

Me l'han detto tutti. Ma mi han detto che e' pesantissimo, e mio fratello, che l'ha visto, mi ha consigliato di vederlo in un periodo di particolare buon umore.
Siccome per problemi vari all'epoca non mi andava certo di vedere un film tragico, ho mollato il colpo. Lo guardero' quando posso anche perche' mia moglie, che ha letto la trama, ha detto che non lo guardera' mai, cascasse il mondo, perche' e' troppo triste. :D
 
testerr ha scritto:
la convivenza difficile tra varie etnie è roba di 20 anni fa? va beh.........
A dirla tutta, non e' nemmeno un film sulla convivenza tra etnie.
E' un film di "viaggio". In questo caso, un viaggio interiore. E del rapporto tra un gruppo ristretto di persone, e come questo cambia con il tempo e gli eventi.
La questione razziale e' solo un pretesto, per narrare un'altra storia.
Il pretesto sarebbe potuto ugualmente essere di classe sociale, di ideologia politica, o religioso.
La stessa "storia", in effetti, e' stata narrata altre volte con questi "stratagemmi": in fondo le storie che si possono raccontare sono limitate.
Un autore famoso, di cui purtroppo mi sfugge il nome, diceva che, alla fine, le storie narrabili sono tre: uomo contro natura, uomo contro altri uomini, uomo contro se stesso. ;)
Questa e' una storia narrata molto bene che, come molti film di Eastwood, prende certi stereotipi e li usa come strumento per indurre la mente dello spettatore a dirigersi nella "solita" direzione, per poi prendere un percorso diverso, mostrando un'alternativa senza essere mai didascalico, e sorprendendo senza mai essere teatrale ma, anzi, spesso anticlimatico... e anche qui, con l'anticlimax l'autore sta cercando di dirci qualcosa.
Questo, ovviamente, se uno ha la disposizione e l'apertura mentale per comprendere il coup de theatre nella sua sottigliezza.
 
99octane ha scritto:
vint72 ha scritto:
One Million Dollar Baby...BELLISSIMO...

Me l'han detto tutti. Ma mi han detto che e' pesantissimo, e mio fratello, che l'ha visto, mi ha consigliato di vederlo in un periodo di particolare buon umore.
Siccome per problemi vari all'epoca non mi andava certo di vedere un film tragico, ho mollato il colpo. Lo guardero' quando posso anche perche' mia moglie, che ha letto la trama, ha detto che non lo guardera' mai, cascasse il mondo, perche' e' troppo triste. :D
...si la seconda parte e molto triste ma
ne vale veramente la pena, appena puoi guardalo... ;)
 
99octane ha scritto:
Non entro nel merito dei gusti, che sono personali.
Ho detto che non hai visto il film "Gran Torino".
Come ha detto qualcuno: "Le critiche spesso dicono molto del critico. E qualche volta, anche del film."
La tua visione e' superficialissima, e non ha niente a che vedere col film, dove gli americani son tutto tranne che patriottici (e ci fanno invero una ben magra figura), dove i giapponesi non c'entrano NIENTE, dove il nonnetto ex operaio Ford e' un personaggio inizialmente tutt'altro che positivo, che non si fa affatto giustizia da solo.
Praticamente, e' l'opposto di quello che dici.
Sul serio: mi chiedo se il film l'hai visto davvero, o hai letto solo una recensione di qualcuno. O, come spesso ti capita, parti con un'idea preconcetta e basi tutto su quella, indipendentemente da quel che ti passa davanti agli occhi. Comunque, e' evidente che, anche qui, e' inutile discutere.
Chi ha visto il film (nel senso che l'ha guardato, non s'e' limitato a farsi passare i fotogrammi davanti agli occhi con aria di sufficienza) sa cosa intendo.

Il film l'ho visto.

E mi chiedo come fai a mettere in discussione pure questo (si vede mi conosci bene).
:rolleyes:

E, ripeto, non mi è piaciuto.

Ma si sa, i gusti sono gusti:

A me, ad esempio, i film western non piacciono (o piacciono poco), probabilmente a te si.
Sempre a me, le auto c.d. "sportive" non piacciono, mentre a quanto vedo, a te si.
Ancora: a me i Black Sabbath non piacciono, a te non so.
Ma ci sono tante altre cose che "non mi piacciono": le carote, le acciughe, i datteri, e cetrioli, il pesce di fiume, i dolci, l'attuale Governo, il Milan, Il Signore degli Anelli, la matematica, le Harley Davidson eccetera eccetera....

Poi, se ci vogliamo mettere a fare l'introspezione del protagonista del film, posso anche credere a quello che dici, ma io il film l'ho guardato con "altro spirito" non certo con l'attenzione morbosa che si possa riservare ad un capolavoro.
 
vint72 ha scritto:
One Million Dollar Baby...BELLISSIMO...
No, Million Dollar Baby :D
http://www.imdb.com/title/tt0405159/
Ne approfitto per confermare che (se non lo sapeste, ma lo sapete) che Eastwood è una icona della destra americana (ma mai becera come Heston), ciononostante, pur essendo io assai sinistrorso, Clint lo amo come attore e regista.
 
Flameman ha scritto:
vint72 ha scritto:
One Million Dollar Baby...BELLISSIMO...
No, Million Dollar Baby :D
http://www.imdb.com/title/tt0405159/
Ne approfitto per confermare che (se non lo sapeste, ma lo sapete) che Eastwood è una icona della destra americana (ma mai becera come Heston), ciononostante, pur essendo io assai sinistrorso, Clint lo amo come attore e regista.

Ecco perchè a Octane piace tanto!!!
:D :D :D
 
Flameman ha scritto:
vint72 ha scritto:
One Million Dollar Baby...BELLISSIMO...
No, Million Dollar Baby :D
http://www.imdb.com/title/tt0405159/
Ne approfitto per confermare che (se non lo sapeste, ma lo sapete) che Eastwood è una icona della destra americana (ma mai becera come Heston), ciononostante, pur essendo io assai sinistrorso, Clint lo amo come attore e regista.
Hai ragione :oops: , non so perchè ma a me sembra più completo con ONE... 8)
 
99octane ha scritto:
Chi l'ha visto?
Chi apprezza i western di Clint Eastwood e con Clint Eastwood?

Il film e' un western abbastanza fuori dal coro per l'epoca (1976), fatto piu' di personaggi che non di scene d'azione: ha, se vogliamo, un ritmo piuttosto lento per il genere, e un numero limitato di sparatorie, che forse puo' deludere i fan del western piu' classico.
Bella fotografia, ottima sceneggiatura, con una visione molto equilibrata tanto della Guerra Civile che del rapporto con gli indiani (visione equilibrata che poi contraddistinguera' molti altri film di Eastwood), comprensiva di molte scene che inizialmente appaiono stereotipate ma che poi si risolvono in modo inaspettato (altro tratto che contraddistinguera' altri film di Eastwood regista e sceneggiatore).
Un film molto vicino, per certi versi, al successivo "Gli Spietati" (Unforgiven) (entrambi hanno come protagonista un fuorilegge del Missouri, entrambi sono basati su una caccia all'uomo, entrambi hanno una visione molto cinica e de-romanticizzata del West.
Diversi i personaggi molto ben definiti, anche se hanno un breve tempo sullo schermo, da Lone Watie (Chief Dan George) a Orso Bruno, all'anziana signora Sarah, ai frequentatori dello scalcinato saloon.

Curiosita': proprio Unforgiven in una scena cita "The Outlaw Josie Wales".
Nel film del '76, a un certo punto il protagonista si trova ad affrontare cinque avversari, e (naturalmente) li fredda uno dopo l'altro. Quando un amico gli chiede come ha capito a chi sparare per primo, Josie spiega perche' abbia scelto di cominciare da un dato avversario e non da un'altro.
In una scena analoga in "Gli Spietati", William Munny a domanda identica replica, con il solito fare cinico e ironico allo stesso tempo "Ho solo avuto fortuna, del resto ho sempre avuto fortuna quando si trattava di ammazzare cristiani" ;) )
http://img31.imageshack.us/img31/7210/canq8cszca5d5m3dcahv7q8.jpg
 
FedeSiena ha scritto:
Il film l'ho visto.

E mi chiedo come fai a mettere in discussione pure questo (si vede mi conosci bene).
:rolleyes:

Si vede che proprio non sai leggere tra le righe.
"Non hai visto quel film" si intende che l'hai guardato non capendolo.
Esattamente come non hai capito quel che intendevo dire.

Piacere e non piacere e' un discorso.
La cosiderazioni che porti un altro.
A me puo' non piacere un film, ed e' un'opinione come un'altra, ma ci sono degli aspetti che sono oggettivi. E di quanto tu hai descritto, oggettivamente nel film non c'e' proprio nulla.
Tutto li'.
E non e' una questione di "attenzione morbosa", ma semplicemente di GUARDARE il film
Se mi dici che e' un film lento, concordo.
Se mi dici che ci sono i giapponesi stereotipati, ti dico che il film probabilmente non ti e' piaciuto perche' l'hai guardato talmente prevenuto (come spesso fai su altre cose) che hai spento il cervello e hai visto il film che ti ASPETTAVI di vedere, e non quello proiettato sullo schermo.

Prendiamo le auto: a te non piacciono le sportive, e hai se non faccio confusione una Corolla. Se faccio confusione, per amor d'esempio, supponiamo sia una Corolla.
A me la Corolla non piace.
Se ti dicessi che e' una macchina con poca personalita', con un motore fiacco, priva di qualsivoglia sportivita' e siccome a me piacciono le auto sgargianti e sportive la Corolla non piace, penso nessuno ci troverebbe niente da dire.
MA
Se ti dicessi che a me la Corolla non piace perche' e' la solita macchina tedesca, come tutte le altre auto tedesche, e che come auto ibrida e' pure fatta male, e dunque non mi piace, farei come minimo la figura del peracottaro.
:rolleyes:
 
Flameman ha scritto:
vint72 ha scritto:
One Million Dollar Baby...BELLISSIMO...
No, Million Dollar Baby :D
http://www.imdb.com/title/tt0405159/
Ne approfitto per confermare che (se non lo sapeste, ma lo sapete) che Eastwood è una icona della destra americana (ma mai becera come Heston), ciononostante, pur essendo io assai sinistrorso, Clint lo amo come attore e regista.

Non e' cosi' vero. Verrebbe facile classificarlo, anche per i suoi personaggi, come di destra ultra-convinto. Invece ha dato il suo supporto fattivo anche a politici democratici.
Non e' una persona semplice e facilmente incasellabile. Proprio come i suoi film. ;)
 
99octane ha scritto:
Flameman ha scritto:
vint72 ha scritto:
One Million Dollar Baby...BELLISSIMO...
No, Million Dollar Baby :D
http://www.imdb.com/title/tt0405159/
Ne approfitto per confermare che (se non lo sapeste, ma lo sapete) che Eastwood è una icona della destra americana (ma mai becera come Heston), ciononostante, pur essendo io assai sinistrorso, Clint lo amo come attore e regista.

Non e' cosi' vero. Verrebbe facile classificarlo, anche per i suoi personaggi, come di destra ultra-convinto. Invece ha dato il suo supporto fattivo anche a politici democratici.
Non e' una persona semplice e facilmente incasellabile. Proprio come i suoi film. ;)

beh dare poi del ... becero a C.H...........mah
 
Back
Alto